Quando si organizza un buffet, indipendentemente se è per una comunione, un battesimo o un per un evento di carattere non religioso, occorre fare in modo che ci sia cibo in abbondanza per tutti. Si può ordinare l'intero buffet ad un servizio di catering o si può decidere di preparare tutto con le proprie mani. Siccome a casa non ci sono i camerieri, è opportuno fare solo il buffet; nel caso in cui si voglia preparare anche il pranzo, è consigliabile mettere tutto sullo stesso tavolo del buffet in modo che ognuno possa servirsi da solo. Trattandosi di un buffet da prima comunione, è importante fare in modo che questo rispecchi sia la solennità del sacramento, sia l'infanzia del bambino; la cosa migliore è preparare dolcetti o antipasti vari, sia eleganti che spiritosi, sistemandoli sul tavolo per creare il giusto contrasto.