DonnaModerna

Idee per una colazione senza glutine

Tramite: O2O 21/09/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Idee per una colazione senza glutine


Le intolleranze alimentari rappresentano, senza dubbio, un grattacapo per moltissime persone. Alcune sono decisamente più gravi di altre e rappresentano il sintomo di patologie complesse: una di queste è la celiachia. Con l'assunzione di cibi contenenti glutine, i villi intestinali, i principali responsabili dell'assorbimento delle sostanze nutritive, si atrofizzano.



I soggetti celiaci possono evitare il problema con una dieta priva di glutine, ma spesso, si tratta di un compito arduo, specialmente a colazione. A tal proposito, nella seguente guida, vi illustrerò alcune semplici idee per una colazione senza alcuna traccia di glutine. Vediamo quindi come procedere.

27

Occorrente

  • Uova
  • Frutta fresca
  • Riso e derivati
  • Frutta secca
  • Dolci privi di glutine
37

I mille usi del riso


Innanzitutto, i prodotti industriali senza glutine, oltre a costare parecchio, contengono spesso altre sostanze poco salutari come un alto contenuto di grassi. Per ovviare a questo problema potete trovare prodotti che sono privi glutine come, ad esempio, il riso e i suoi derivati, come il latte e la farina di riso, che non contengono glutine.



Per una colazione perfetta e gustosa, cuocete del riso nel suo latte cercando di non far asciugarlo completamente, dopodiché mixate tutto con mandorle e nocciole tritate, insieme ad alcune gocce di cioccolato fondente. Dopo aver fatto riposare il composto per una notte, al mattino successivo avrete una deliziosa crema per la prima colazione, da arricchire con la frutta che preferite.

47

Colazione salata con le uova


Un altro alimento ottimo per i celiaci è l'uovo, tuttavia, sulle uova esistono molte opinioni discordanti: c'è chi le condanna per l'alto contenuto di grassi e chi ne esalta le proprietà.



Tuttavia è importante sapere che le proteine al mattino sono consigliabili, dato che saziano a lungo e sono energizzanti. Il modo migliore per consumare le uova è cuocerle al tegamino, evitando di utilizzare olio, burro o qualsiasi altro tipo di grasso, limitandovi ad un'ottima padella antiaderente.

Continua la lettura
57

Via libera alla frutta fresca o secca e ai dolci senza glutine


Un'ottima idea potrebbe essere quella di accompagnare le uova con della frutta fresca. Inoltre, per la prima colazione, potete consumare dei cracker senza glutine alla farina di riso. Infine, esistono delle gustosissime ricette su dolci senza glutine, che potete consumare a colazione.



Le castagne sono un frutto che i celiaci possono concedersi, perciò potreste preparare un buon castagnaccio toscano senza glutine. Ovviamente, se tenete alla vostra linea, dovrete fare molta attenzione agli zuccheri, visto e considerato che i dolci ne contengono grandi quantità. In ogni caso, le alternative esistono, e sono sicure, salutari ma soprattutto gustose.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando acquistate prodotti industriali per necessità, controllate sempre le etichette informative sui contenuti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come fare una torta di nocciole senza glutine

Preparare una buona torta è un piccolo piacere che addolcisce le giornate. Una torta è ottima come dessert, come spuntino ma anche come ricca colazione. Esistono torte di ogni tipo e per tutti i gusti. Tuttavia quasi tutte utilizzano le comuni farine...
Consigli di Cucina

Come organizzare un buffet senza glutine

Il buffet, a dispetto delle origini tutt'altro che contemporanee, è una delle opzioni sempre più popolari nel campo della ristorazione. Esso costituisce infatti una comoda forma di distribuzione per rinfreschi o pasti regolari, largamente adoperato in...
Consigli di Cucina

Come preparare una colazione a base di avena

L'avena è un alimento versatile, ricco di fibre, molto sano e veramente gustoso, da assaggiare in tutte le sue varianti: dal classico cereale utile come base per le zuppe o come contorno per i vostri piatti, al delicato latte d'avena, fino ad arrivare...
Consigli di Cucina

Yogurt greco: 5 ricette per la colazione

La colazione è il pasto più importante della giornata. Quindi è fondamentale farla sempre, seguendo alcune regole e portando a tavola manicaretti, golosi, sostanziosi e ben equilibrati. Uno degli alimenti, che si può aggiungere per comporre queste ricette,...
Consigli di Cucina

Colazione con l'avocado: 5 ricette

Anche se è solo da poco entrato a far parte della dieta italiana ne ha già scalato le vette, con il suo invitante color verde brillante e la sua fama da superfood, l'avocado è un frutto dai mille usi e dalle mille proprietà. Ma la questione è come consumare...
Consigli di Cucina

Pancake: 5 idee per farciture salate

Pancake, chi non li conosce? Soprattutto, chi non li ama? Protagonisti delle colazioni americane, i pancake sono da tempo approdati anche nella nostra cucina, e riscuotono sempre più successo. La ricetta classica prevede una farcitura con semplice sciroppo...
Consigli di Cucina

Uova in scadenza: idee per non sprecarle

Avete dimenticato le uova in frigorifero ed ora sono in scadenza? Niente paura! Spesso ci capita di buttare degli alimenti che potrebbero essere ancora utilizzati. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi suggeriremo delle gustose ricette da realizzare...
Consigli di Cucina

10 idee per cucinare con la crusca d'avena

La crusca d'avena è un alimento povero molto utilizzato ai tempi dei nostri nonni. Di recente ha vissuto una riscoperta grazie al successo riscosso dalle diete proteiche come la dieta Dukan. La crusca d'avena è un ottimo brucia grassi e allo stesso tempo...