Per la cottura del pollo, invece, potrete utilizzare la cosiddetta marinatura per pollo. Il processo è anch'esso molto semplice: infatti, basta unire, in una ciotola, tre quarti di un bicchiere di aceto di vino bianco con mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva e spolverare un po' di peperoncino, rosmarino, timo insieme ad un paio di spicchi d'aglio tritati. Successivamente, adagiate all'interno della marinatura il pollo a pezzi, quindi lasciatelo riposare per almeno quattro ore per poi scolarlo dentro alla carta stagnola, sigillandolo bene. In seguito, fate cuocere il pollo per trenta minuti, girandolo a metà cottura e rimuovendo, infine, la carta stagnola, rimettendolo sulla griglia per una decina di minuti, mentre bagnate con la marinatura.