DonnaModerna

Idee per una grigliata di carne mista

Tramite: O2O 05/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per preparare un'ottima grigliata di carne mista, è necessario seguire delle regole fondamentali: infatti, se si desidera un buon risultato, non è sufficiente accendere la brace e mettere la carne al fuoco. È sì vero che tutto prende un buon sapore se cotto sulla griglia, ma le diverse marinature della carne fanno sicuramente una grossa differenza. In questa breve e semplice guida, ritroverete alcune idee per ottenere un'ottima grigliata di carne mista. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • Carne
  • una foglia d'alloro
  • due spicchi d'aglio
  • una cipolla
  • il succo di mezzo limone
  • mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva
  • 250 ml di birra
  • tre quarti di un bicchiere di aceto di vino bianco
  • peperoncino
  • timo
  • rosmarino
  • zucchero semolato
  • zucchero di canna
  • sale e pepe
36

Innanzitutto, una delle marinature per eccellenza, ideale per costine e braciole, è senza dubbio quella alla birra. Con questo procedimento, la carne tende a diventare più tenera, rendendo molto più semplice la cottura a temperature elevate. Per realizzarla, sminuzzate, all'interno di una terrina, una foglia d'alloro ed aggiungete 2 spicchi d'aglio ed una cipolla tritati molto finemente. Dopo aver fatto ciò, unite il succo di mezzo limone, mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva e circa 250 ml di birra. Adesso, mescolate bene tutto ed adagiatevi la carne. Ricordatevi di salare la carne solo quando sarà cotta, per ottenere un miglior risultato.

46

Per la cottura del pollo, invece, potrete utilizzare la cosiddetta marinatura per pollo. Il processo è anch'esso molto semplice: infatti, basta unire, in una ciotola, tre quarti di un bicchiere di aceto di vino bianco con mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva e spolverare un po' di peperoncino, rosmarino, timo insieme ad un paio di spicchi d'aglio tritati. Successivamente, adagiate all'interno della marinatura il pollo a pezzi, quindi lasciatelo riposare per almeno quattro ore per poi scolarlo dentro alla carta stagnola, sigillandolo bene. In seguito, fate cuocere il pollo per trenta minuti, girandolo a metà cottura e rimuovendo, infine, la carta stagnola, rimettendolo sulla griglia per una decina di minuti, mentre bagnate con la marinatura.

Continua la lettura
56

Le costine di maiale, invece, possono essere grigliate in salsa barbecue. Per farlo, mescolate, in una ciotola, un quarto di tazza di zucchero semolato, un quarto di zucchero di canna, due cucchiai di sale ed un po' di pepe e paprika, dopodiché aggiungete l'aceto di vino bianco. Ottenuta la salsa, mettete, in una terrina, le costine di maiale e cospargetele con la salsa, per poi lasciarle in frigo a riposare, ben coperte, per almeno sei ore. A questo punto, le costine risultano pronte per essere passate sulla griglia: cuocetele per bene e bagnatele spesso con la salsa. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Cosa abbinare ad una grigliata di pesce

Se per il periodo estivo avete intenzione di preparare nel vostro giardino un grigliata di pesce e non sapete cosa abbinare, il consiglio è di leggere i vari passi di questa lista. Infatti, troverete una serie di utili consigli su come accompagnare le...
Carne

Come scegliere la carne da grigliare

Con l'arrivo delle belle giornate primaverili o ancora meglio della stagione estiva, viene sicuramente di più la voglia di organizzare un bel barbecue con gli amici. Quando si organizza un barbecue, è necessario selezionare la carne ad hoc per realizzare...
Carne

Come marinare la carne per il barbecue

La carne alla griglia o allo spiedo è un piatto che piace praticamente a tutti ed è un secondo gustoso e saporito. Questa modalità di cottura è molto semplice e ha origini antiche. Si presta bene anche nelle occasioni dove si cucina all'aperto e nelle...
Carne

Come arrostire la carne alla griglia

Cuocere la carne alla griglia crea subito aria di festa. Molte persone amano il sapore della carne grigliata e scelgono di cucinare la carne alla griglia in casa oppure in giardino con il barbecue. Se anche voi amate il sapore della carne alla griglia...
Carne

Carne alla brace: trucchi e consigli per farla perfetta

La cottura della carne alla brace è una delle tecniche più antiche utilizzate dall'uomo per rendere commestibile il cibo. La carne cotta alla brace acquista tutto un altro sapore se viene preparata con il condimento giusto. La cottura va fatta a regola...
Carne

5 secondi di carne da preparare al forno

Che si tratti di manzo, agnello, maiale, pollo o tacchino, la carne al forno è un piatto semplice da preparare che può essere accompagnato da molti contorni. Ma, sebbene sia un piatto facile da preparare, ci sono alcuni segreti che devono essere tenuti...
Carne

10 segreti per cucinare la carne alla griglia

La carne alla griglia è una vera e propria prelibatezza per gli amanti della carne. Che si tratti di salsicce, di pollo, di abbacchio o persino di coniglio la griglia è un metodo di cottura che non delude. Permette di ottenere una carne croccante fuori...
Carne

Come arrostire la carne di cavallo

La carne di cavallo è una tipologia di carne con un basso contenuto di grassi e colesterolo, particolarmente ricca di sostanze nutritive. Ha un sapore lievemente dolce che la rende appetitosa e perfetta per preparare tante ricette. Va però cucinata nel...