DonnaModerna

Insalata di farro, gamberi e pesto

Tramite: O2O 22/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Insalata di farro, gamberi e pesto

In questa guida vedremo come preparare l'insalata di farro, gamberi e pesto, un piatto molto estivo, salutare e buono povero di grassi ma ricco di fibre ed omega 3 grazie all'accostamento di pesce e verdure. Per chi ha un occhio di riguardo per la propria linea ma non vuole rinunciare al gusto ed alla buona tavola è senza ombra di dubbio la ricetta ideale per un pranzo sano.

27

Cottura farro

Per prima cosa mettiamo a cuocere in farro. Riempiamo una pentola abbastanza capiente con acqua fresca, aggiungiamo il sale e due cucchiaini di aceto, portiamo a bollore e versiamo il farro, lasciamolo cuocere per almeno una ventina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto. Assaggiamo l'acqua e nel caso aggiustiamo sempre col sale per evitare che esso sia insipido.

37

Preparazione pesto

Mentre il farro sta cuocendo, prepariamo il nostro pesto a meno che non utilizziamo uno già pronto acquistato presso un negozio di alimentari. In un mixer da cucina mettiamo due spicchi di aglio già sbucciati, due o tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, il basilico, una manciata di pinoli o pistacchi in alternativa se vorrete dare alla vostra ricetta un sapore diverso ed altrettanto gustoso. Maciniamo il tutto fino ad ottenere una salsina omogenea.

Continua la lettura
47

Preparazione gamberi

Laviamo i gamberi sotto acqua corrente. Prendiamo un wok da cucina o, in alternativa, una padella antiaderente abbastanza capiente, mettiamo un filo di olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio, facciamo scaldare appena ed aggiungiamo i gamberi lasciandoli rosolare per qualche minuto, sfumiamo il tutto con del vino bianco e lasciamo cuocere lentamente aggiungendo un po' di acqua di cottura del farro.

57

Preparazione piatto

Quando il farro sarà pronto scoliamolo e sciacquiamolo velocemente sotto l'acqua corrente, dopodiché versiamolo nel wok dove sono già cotti i nostri gamberi, aggiungiamo anche il pesto precedentemente preparato e mescoliamo il tutto per bene, così che il sapore si amalgami del tutto. Per chi adora anche qualche nota di piccante, possiamo aggiungere un pizzico di pepe nero, oppure, un filo di olio piccante.

67

Alternativa

Oltre al classico pesto al basilico si può, in alternativa, utilizzare quello di rucola e pistacchi, anch'esso molto buono e saporito, ideale con l'accostamento dei gamberi ed il farro, insomma, ci si può sbizzarrire come meglio si crede per accontentare i gusti di tutti. Questo piatto potrà essere gustato caldo ma anche tiepido o addirittura freddo, per questo può essere tranquillamente preparato con anticipo e riscaldato al microonde per qualche istante o consumato freddo all'occasione.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone...
Primi Piatti

Insalata di farro: i migliori condimenti

Quando arriva l'estate si ha sempre voglia di cibi leggeri, freschi e gustosi. Certo, per gli amanti della pasta è difficile rinunciare ai primi piatti, ma questi possono essere sostituiti con delle insalate nutrienti e ricche di ingredienti sfiziosi....
Primi Piatti

5 condimenti per l'insalata di farro

Quando si parla di alimentazione durante il periodo caldo, la mente delle persone va inevitabilmente sulle pietanze che si mangiano a freddo. Fra gli ingredienti che vengono sicuramente apprezzati da tanti consumatori rientra il farro. Si tratta di un...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone, rucola e limone

L’insalata di farro con salmone, rucola e limone è una ricetta semplice ed anche molto veloce da preparare. È un piatto ideale da portare a lavoro nei giorni in cui dovrete portarvi il pranzo e soprattutto funge da piatto unico, poiché sono presenti il...
Primi Piatti

Come fare la pasta fredda pesto di zucchine e gamberi

La pasta fredda al pesto di zucchine e gamberi è un primo fresco, completo ed estremamente saporito. La potete servire ad una cena a base di pesce. È perfetta da consumare fuori casa nella pausa pranzo o sulla spiaggia. Il pesto di zucchine cremoso avvolge...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane

La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far...
Primi Piatti

Insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori

L'insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori è una ricetta dal sapore molto fresco e molto semplice da preparare. È un primo piatto light e rappresenta un pasto completo poiché sono presenti l'orzo, che funge da primo piatto, i gamberi, che sono...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro

Se si vuole seguire una dieta, chiaramente il pane deve essere ridotto ai minimi termini poiché contiene lievito, ma in questo articolo vi andremo a spiegare una ricetta semplice su come fare un'insalata più sostanziosa con il farro. Trattasi di un ingrediente...