DonnaModerna

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Tramite: O2O 20/12/2016
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone estive ricche di sapore e colore. Proprio come questa insalata di farro, zucchine e gamberi, che sarà arricchita anche da ceci, cipolle rosse, origano fresco, una spruzzata di limone e il pepe rosso.

28

Occorrente

  • 4 cucchiai di farro
  • Una cinquantina di gamberetti
  • Una cipolla rossa
  • Tre zucchine di media grandezza
  • Un barattolo di ceci già lessati
  • Due rametti di origano fresco
  • La scorza ed il succo di un limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe rosso
38

Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti, dovete organizzarvi per le cotture. Accendete il grill e lasciate che si scaldi. In alternativa potete utilizzare una piastra sul fuoco o una bistecchiera (padella per grigliare). Nel frattempo, sciacquate il farro e mettetelo in una casseruola di grandezza media. Aggiungete due cucchiai d'acqua e un pizzico di sale. Lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a che diventa tenero e gommoso. Scolatelo, eliminando bene il liquido in eccesso e mettetelo in una insalatiera.

48

Prendete i gamberi, puliteli per bene. Togliete anche l'intestino, ossia quel filetto nero che vedete sul dorso. Divideteli in quattro spiedini, mettendone 5 o 6 per spiedo. Disponeteli su un piatto e conditeli con olio d'oliva, sale, pepe rosso (se volete) e la scorza di mezzo limone. Copriteli con carta trasparente e metteteli a riposare in frigorifero perché si insaporiscano. Ora potete dedicarvi alle verdure. Affettate le zucchine longitudinalmente. Tagliate una cipolla rossa a fette di circa 1 centimetro di spessore. Mettetele su un piatto e marinatele con lo stesso mix di prima.

Continua la lettura
58

Il vostro grill ora che ha raggiunto il calore giusto è pronto per essere usato. Grigliate, quindi, i gamberi e le verdure. I vostri ingredienti hanno tempi di cottura diversi, dovete prestare attenzione. Le zucchine richiedono alcuni minuti per lato perché si ammorbidiscano all'interno. I gamberi, invece, sono molto più veloci, una cottura di due minuti è più che sufficiente. Per capire se sono cotti, vi basterà osservare il loro colore. Quando saranno diventati rosa, dovrete toglierli dal fuoco.

68

Terminata la cottura di gamberi e verdure, metteteli da parte a raffreddare e dedicatevi ai ceci. Aprite la latta e scolateli dal liquido in eccesso. Unite i ceci al farro e condite il tutto con olio d'oliva, sale, pepe e il succo di mezzo limone. Tagliate le fette di zucchine grigliate a pezzi grossolani e tritate, sempre in modo grossolano, la cipolla rossa. Unite zucchine e cipolla ai ceci e al farro. Aggiungete anche l'origano e mescolate per bene, perché si insaporisca al meglio il tutto. Mettete nei piatti l'insalata e servitela con uno spiedino di gamberetti. Oppure, potete rimuovere i gamberi dagli spiedini e unirli al resto delle verdure.

78

Come potete vedere è un'insalata molto semplice da realizzare, nonostante le diverse preparazioni e ingredienti. Potete insaporirla ancora di più aggiungendo magari un po' di prezzemolo, qualche oliva e, se siete amanti del piccante, anche qualche pezzetto di peperoncino. Potete tranquillamente conservare ciò che avanza in frigorifero per consumarla nei pasti successivi. Si insaporirà ancora di più.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servite l'insalata a temperatura ambiente. E' meglio mangiarla il giorno stesso in cui è stata preparata, ma con una spruzzatina extra di limone è buonissima anche il giorno dopo.
  • Potete usare i gamberetti oppure il gambero rosso per avere una qualità migliore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori

L'insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori è una ricetta dal sapore molto fresco e molto semplice da preparare. È un primo piatto light e rappresenta un pasto completo poiché sono presenti l'orzo, che funge da primo piatto, i gamberi, che sono...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone e zucchine

L'insalata di farro con salmone e zucchine è una ricetta dal sapore fresco e gustoso. Può essere considerata sia un primo piatto che un contorno, in base alle vostre esigenze. La differenza sarà fatta soprattutto dalla quantità che servirete di questa...
Primi Piatti

Insalata di farro, gamberi e pesto

In questa guida vedremo come preparare l'insalata di farro, gamberi e pesto, un piatto molto estivo, salutare e buono povero di grassi ma ricco di fibre ed omega 3 grazie all'accostamento di pesce e verdure. Per chi ha un occhio di riguardo per la propria...
Primi Piatti

Insalata di farro: i migliori condimenti

Quando arriva l'estate si ha sempre voglia di cibi leggeri, freschi e gustosi. Certo, per gli amanti della pasta è difficile rinunciare ai primi piatti, ma questi possono essere sostituiti con delle insalate nutrienti e ricche di ingredienti sfiziosi....
Primi Piatti

5 condimenti per l'insalata di farro

Quando si parla di alimentazione durante il periodo caldo, la mente delle persone va inevitabilmente sulle pietanze che si mangiano a freddo. Fra gli ingredienti che vengono sicuramente apprezzati da tanti consumatori rientra il farro. Si tratta di un...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone, rucola e limone

L’insalata di farro con salmone, rucola e limone è una ricetta semplice ed anche molto veloce da preparare. È un piatto ideale da portare a lavoro nei giorni in cui dovrete portarvi il pranzo e soprattutto funge da piatto unico, poiché sono presenti il...
Primi Piatti

Insalata di farro e quinoa estiva

L'insalata di riso o la pasta fredda sono i due piatti estivi per antonomasia. Nel corso degli anni abbiamo imparato ad usare tanti altri ingredienti naturali e salutari per arricchire i menu' estivi. Prodotti come il grano, il farro, l'avena, la quinoa,...