Nel caso in cui si voglia presentare il proprio piatto in un modo un po' più originale, è vivamente consigliato disporre l'insalata di gamberi in piatti da portata, adagiandola su un lato; sull'altro lato si dovrà predisporre una ciotola di piccole dimensioni contenente la salsa così ottenuta. In questo modo ogni commensale potrà condire per conto suo il proprio piatto dosando la salsa in base ai propri gusti e la presentazione sarà più raffinata. Se si volesse dare un sapore esotico al vostro piatto, è possibile ricorrere a una piccola variante. Si dovranno sostituire i pompelmi rosa con dell'avocado, un frutto che ben si presta alla preparazione di insalate estive e che consentirà di dare anche un tocco di colore al piatto appena preparato. L'avocado, una volta pulito e tagliato a pezzetti, andrà aggiunto all'insalata solo dopo aver cotto i gamberi. Se si hanno parenti ed amici a pranzo o a cena, il risultato sarà senz'altro assicurato.