DonnaModerna

Insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori

Tramite: O2O 11/01/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

L'insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori è una ricetta dal sapore molto fresco e molto semplice da preparare. È un primo piatto light e rappresenta un pasto completo poiché sono presenti l'orzo, che funge da primo piatto, i gamberi, che sono un secondo piatto, e le zucchine ed i pomodori, che sono un contorno. Gli ingredienti che compongono questo piatto sono tutti molto salutari, quindi questa ricetta è perfetta per coloro che vogliono mantenersi in forma. L'insalata di orzo con gamberi, zucchine e pomodori può essere utilizzata sia come pranzo al sacco in ufficio o al mare, sia come portata durante un buffet con amici e parenti. Ed è anche un ottimo modo per far mangiare questi ingredienti ai più piccoli, visto che solitamente non li preferiscono. Vediamo insieme come preparare questa gustosa ricetta.

26

Occorrente

  • 400 g di orzo decorticato
  • 250 g di gamberi
  • 200 g di pomodori pachino
  • 200 g di zucchine
  • olio
  • sale
  • prezzemolo
  • basilico
  • maionese (facoltativa)
36

Cucinate l'orzo

Il primo step da eseguire per la preparazione di questa ricetta riguarda la preparazione dell'orzo. Mettete a bollire dell'acqua in una pentola, salatela e quando bolle versate l'orzo nella stessa (circa 80 grammi a persona). Fate cuocere l'orzo per il tempo di cottura indicato sulla confezione ed al termine dello stesso scolatelo e lasciatelo raffreddare. Aggiungetevi un po' d'olio (versatelo in un piatto) per fare in modo che i vari chicchi non si attacchino tra di loro.

46

Preparate gli altri ingredienti

Lo step successivo riguarda la preparazione degli altri ingredienti. Pulite i gamberi e sgusciateli senza togliervi la testa, poi versate un filo di olio in una padella e fateli cuocere per qualche minuto, aggiungendovi un pizzico di sale ed una spolverata di prezzemolo tritato. Tagliate le zucchine a tocchetti non troppo grandi ed aggiungetele nella stessa padella in cui state cuocendo i gamberetti, senza dimenticare di salarli. Se necessario, aggiungete un altro po' di olio e fatele cuocere per circa un quarto d'ora. Tagliate i pomodori in un piatto (preferibilmente utilizzate i pomodori pachino) e conditeli con olio e sale. Quando gamberi e zucchine si saranno cotti, lasciateli raffreddare e poi uniteli con i pomodori mescolando il tutto.

Continua la lettura
56

Preparate l'insalata di orzo

Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, uniteli all'orzo precedentemente lessato e mescolate il tutto. Fate raffreddare l'insalata di orzo per almeno un'ora e mezza in frigorifero prima di servirla. Quando dovrete servirla, guarnite il piatto con qualche foglia di basilico fresco e non dimenticate di servire da parte anche la maionese, cosicché chiunque voglia possa aggiungerla all'insalata di farro.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone...
Primi Piatti

Come preparare l'insalata di orzo vegan

Una fresca insalata è buona tutto l'anno, sia a pranzo che a cena. Ma un'insalata con verdure estive di stagione è un contorno ancora più buono e salutare. La cucina vegan si indirizza su pietanze solo vegetali. Così come chi la segue imposta anche tutto...
Primi Piatti

Ricetta: crespelle con gamberi e zucchine

Una ricetta ottima per l'estate e per quando si ha qualcuno a cena sono le crespelle con gamberi e zucchine. Sono molto semplici da preparare e soprattutto vengono gradite quasi sempre da tutti, grandi e piccini. Sono una ricetta tipicamente estiva, vista...
Primi Piatti

Come fare la pasta fredda pesto di zucchine e gamberi

La pasta fredda al pesto di zucchine e gamberi è un primo fresco, completo ed estremamente saporito. La potete servire ad una cena a base di pesce. È perfetta da consumare fuori casa nella pausa pranzo o sulla spiaggia. Il pesto di zucchine cremoso avvolge...
Primi Piatti

Ricetta: pasta gamberi e zucchine

Per un pranzo veloce o una cena con amici la pasta con gamberi e zucchine è la ricetta perfetta! Un primo piatto semplice, veloce ma molto gustoso e delicato. Per preparare la ricetta della pasta con le zucchine ed i gamberi non sono necessarie particolari...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane

La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far...
Primi Piatti

Come preparare le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta

Per stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti, perché non lasciarci ispirare da una ricetta cremosa e delicata come le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta? Un primo piatto che esalta i sentori marini, arricchendoli con quelli morbidi della...