DonnaModerna

Insalata di pollo e verdure: ricetta senza maionese

Tramite: O2O 19/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Cucinare è sicuramente, per chi piace, un qualcosa di molto bello ed affascinante: innumerevoli sono le creazioni che possiamo realizzare in cucina e che vanno per esempio dalla preparazione di squisiti antipasti, come i salatini e le pizzette fino ad arrivare alla realizzazione di dolci unici e speciali. Tuttavia con l'avvicinarsi dell'estate è molto importante preparare piatti semplici, utilizzando ingredienti freschi e soprattutto alimenti a basso contenuto calorico, in modo da mantenere perfettamente la linea e passare anche a pieni voti la prova costume. In questa guida infatti vedremo la ricetta dell'insalata di pollo e verdure senza maionese.

27

Occorrente

  • 1 pollo arrosto
  • 300 g di rucola
  • 200 g di mais
  • 2 piccoli cetrioli
  • 3 uova sode
  • sale e pepe q.b.
  • due pomodori
37

Per prima cosa, dovremo tagliare con un trinciapollo il pollo a piccoli pezzi, in modo che sia molto più facile lavorare su di esso. Utilizzando un tagliere e un coltello, togliamo sia le ossa del pollo sia la pelle che è per l'appunto la parte più grassa, in questo modo puliremo il nostro pollo alla perfezione. Tagliamo il pollo a piccoli dadini e poi mettiamolo in una grande ciotola, assieme ai cetrioli precedentemente privati della buccia e tagliati a piccole rondelle. Possiamo aggiungere anche due o tre uova sode: il consiglio è quello che, una volta che le uova sono pronte, di lasciarle raffreddare, per poi sbriciolarle nella bacinella assieme agli altri ingredienti, in modo tale che si amalgameranno alla perfezione nella nostra insalata.

47

Laviamo poi con la centrifuga per insalata o passandola accuratamente sotto l'acqua fredda la nostra rucola, evitando di utilizzare per lavarla l'acqua tiepida e avendo l'accortezza, nel caso sia rucola da orto, di eliminare alla perfezione l'eventuale terra presente sulle foglie. Addizioniamola all'insalata ed infine scoliamo il mais in scatola dal liquido di conservazione e aggiungiamolo all'insalata, assieme a due pomodori precedentemente tagliati a piccoli dadini. Assaggiamo l'insalata e, se poco salata, possiamo aggiungere un pizzico di sale e di pepe. Il consiglio visto che si utilizza del pollo arrosto che è molto saporito è quello di evitare di aggiungere l'olio, ma limitarsi ad aggiungere un filo di aceto.

Continua la lettura
57

Possiamo poi servire ad amici o parenti questa splendida insalata, in delle eleganti ciotole in terracotta o in ceramica. Ideale da utilizzare anche come vero e proprio pasto in caso si vogliano fare delle gite in montagna o anche dei veri e propri picnic: può essere conservata efficacemente in frigorifero per un massimo di due o tre giorni. Sicuramente il preparare correttamente questa insalata leggera ci potrà dare delle grandissime gioie e soddisfazioni.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare un'insalata di pollo, olive e capperi

Quando il caldo e le stagioni calde (primavera ed estate) cominciano a farsi sentire, si sente la necessità di cambiare le proprie esigenze alimentari. Pensate che realizzare delle paste fredde oppure delle insalate di riso sia facile, ma come bisogna...
Antipasti

Come fare il pollo al sesamo in insalata con pomodorini

Facile, veloce, perfetta sia come contorno o antipasto sia come piatto unico. L'insalata di pollo al sesamo con pomodorini è un'idea sfiziosa. Si prepara in pochi minuti e puoi condirla a tuo piacimento. Con del semplice olio extravergine di oliva, con...
Antipasti

Come si fa l'insalata di farro con verdure

L'insalata di farro è un piatto sano e nutriente, veloce da preparare, ottimo anche per i palati più esigenti, inoltre è adatto per essere proposto in ogni occasione.In estate diventa un eccellente piatto unico, durante le cene invernali è sicuramente...
Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...
Antipasti

Ricetta: maionese senza uova

La maionese è senza ombra di dubbio una delle salse più utilizzate in cucina: grazie al suo gusto paradisiaco, insaporisce carni e verdure, arricchisce le farciture dei panini, impreziosisce persino le decorazioni gastronomiche che abbondano nei banconi...
Antipasti

Ricetta: insalata russa con tonno e patate

L'insalata russa cominciò a diffondersi in Italia alla fine dell'ottocento, l'origine non è ben chiara poiché esistono molte ipotesi sulle possibili origini. Ha molte varianti, a seconda delle tradizioni regionali o familiari vengono aggiunti altri ingredienti...
Antipasti

Ricetta: insalata russa con tonno e gamberetti

L'insalata è un piatto molto leggero ma al contempo nutriente che si prepara in pochissimo tempo e, in alcuni casi, senza cuocere nulla. Può essere gustata tutto l'anno ma è principalmente l'estate il periodo ideale per gustarla al meglio e sbizzarrirsi...
Antipasti

Ricetta: insalata di farro vegetariana

Il farro è uno dei cereali più coltivati nel mondo ed è conosciuto per le sue proprietà nutrizionali, in quanto è particolarmente ricco di vitamine e sali minerali, mentre è povero di grassi. Ha un elevato contenuto proteico e di fibre, che aiutano a...