Per quanto riguarda le lasagne, se lo preferite o non avete tempo, potete acquistare quelle confezionate. Se invece intendete prepararle in casa, ecco come procedere.
Su un piano di legno, versate la farina e create un buco al centro. Rompete le due uova all'interno e metteteci un pizzico di sale, quindi inziate a lavorate il tutto, amalgamando fino a formare un impasto omogeneo. Se dovesse risultare troppo compatto, ammorbiditelo aggiungendo acqua, a poco a poco. Lavorate l'impasto ottenuto per almeno una decina di minuti, quindi avvolgetelo in una pellicola trasparente e mettete in frigo per mezz'ora.
Per ottenere le lasagne, dividete l'impasto in tre parti. A questo punto, stendetela con il mattarello fino a renderla spessa di circa 1 mm. Se invece volete ricorrere alla macchina della pasta, passate una delle tre parti iniziali nella macchina, quindi piegatela ancora in due e ripetete l'operazione (naturalmente, fate lo stesso con le due parti rimanenti di impasto). In ogni caso, al termine, ritagliatela per formare le lasagne. Fatele asciugare in un canovaccio prima di utilizzarle.