DonnaModerna

Lasagna con sugo di zucca e salsiccia

Tramite: O2O 27/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le lasagne sono una portata tipica della nostra cucina. In ogni regione c'è un modo differente di prepararle e sono tutte una più buona delle altre. In questa guida, vi presento una variante saporita ed inusuale: la lasagna con sugo di zucca e salsiccia. È una portata tipicamente autunnale, saporita ed invitante. Potete servirla ad una cena per una ricorrenza particolare. È ottima per il pranzo della domenica da trascorrere in famiglia. Il sapore deciso della salsiccia, smorza la dolcezza della zucca. La besciamella regala la giusta cremosità. Il parmigiano completa il tutto conferendo una nota di sapore in più. La preparazione non è complessa e non richiede molto tempo da dedicare dietro ai fornelli. Vediamo come fare la lasagna con sugo di zucca e salsiccia nel dettaglio.

27

Occorrente

  • 350 gr di sfoglia per lasagne
  • 300 gr di salsiccia
  • 300 gr di zucca
  • 1/2 litro di besciamella (1/2 litro di latte, 50 gr di farina, 50 gr di burro, sale q.b., noce moscata q.b.)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • parmigiano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • erbe aromatiche a piacere
  • burro q.b.
37

Preparazione besciamella

Per fare la lasagna con sugo di zucca e salsiccia, necessitate di poche materie prime. Sceglietele fresche e di qualità ottima. Iniziate la lavorazione partendo dalla besciamella. Mettete sul fornello il latte e portatelo al bollore. A parte, sciogliete il burro ed amalgamate la farina. Versatene poca per volta per evitare la formazione di grumi. Trasferite questo composto nella pentola con il latte e mescolate velocemente. Aggiungete un pizzico di sale e della noce moscata macinata al momento. Fate addensare a fiamma bassa girando di continuo con un mestolo.

47

Preparazione sugo di zucca e salsiccia

Passate al sugo per la vostra lasagna. Pulite la zucca eliminando la buccia, i filamenti interni ed i semi. Tagliatela a dadini e mettetela a lessare per 10 minuti in acqua bollente. Scolate e mettete da parte. Prendete una padella capiente e versateci dentro un filo d'olio extravergine d'oliva. Togliete il budello della salsiccia e sbriciolatela nella pentola. Salate ed aggiustate di pepe. Insaporite con qualche rametto di erbe aromatiche a scelta. Sfumate con il vino bianco. Aggiungete la zucca e lasciate amalgamare i sapori per altri 5 minuti a fiamma bassa.

Continua la lettura
57

Cottura lasagna

Accendete il forno e fategli raggiungere la temperatura di 200 gradi. Prendete una teglia. Versateci dentro un mestolo o due di besciamella. Stendetela bene sul fondo e adagiateci sopra uno strato di sfoglie per lasagne. Coprite con del sugo di zucca e salsiccia, besciamella e abbondante parmigiano. Continuate in questo modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Sull'ultimo strato mettete dei ricciolini di burro. Serviranno a favorire la formazione della golosa e tipica crosticina. Infornate per 45 - 50 minuti. Sfornate ed impiattate. Servite la vostra lasagna al sugo di zucca e salsiccia fumante.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Più taglierete piccola la zucca e prima sarà pronta.
  • Potete cuocere la zucca in forno tagliata a spicchi per un'ora a 200 gradi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le lasagne con salsiccia e zucca

Le lasagne al forno sono il classico piatto della domenica, quando ci si ritrova con tutta la famiglia a tavola. Se volete prerò proporne una variante originale, ecco a voi le lasagne con salsiccia e zucca. Un primo piatto goloso, ricco e che piace sempre...
Primi Piatti

Sugo ai fiori di zucca

Se volete realizzare un sugo diverso dal solito sugo di pomodori o del pesto alla ligure, allora state leggendo la guida corretta. Il sugo ai fiori di zucca è perfetto per il caso vostro, riuscirete a stupire tutti con questa riuscita sicuramente più...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Come fare il sugo di zucca per la pasta

La zucca è forse l'ortaggio autunnale per eccellenza: con il suo brillante colore arancione e un sapore delicato, impreziosisce ogni piatto ed è amata da grandi e piccini. In cucina è davvero versatile, perché si presta a numerosissime preparazioni. Ottima...
Primi Piatti

Ricetta: vellutata di zucca e patate con salsiccia

Cucinare le verdure per i nostri figli non è semplice, non le gradiscono proprio. Ma le mamme sanno che nasconderle nel piatto è un ottimo metodo. Se siete alla ricerca di nuove idee per cucinare le verdure eccone una davvero gustosa. In questa guida...
Primi Piatti

Come preparare la lasagna alla genovese

La lasagna è uno di quei piatti, preparati durante il periodo invernale. I modi per preparare la lasagna possono essere tantissimi: in bianco con besciamella e mozzarella, con il ragù di carne, ai funghi, al pesto ecc. In questa guida però, si parlerà...
Primi Piatti

Ricetta: lasagna bianca con funghi e prosciutto cotto

Ci sono alcune ricette che possono essere rivisitate creando gustose varianti da servire nelle occasioni speciali. Se la lasagna tradizionale prevede carne macinata e sugo, c'è chi predilige una ricetta in bianco utilizzando besciamella o panna in sostituzione...
Primi Piatti

Lasagna di verza con mozzarella

Alla parola "lasagna" tutti noi ci prefiguriamo un invitante piatto al forno, formato da vari strati di sfoglia (magari fatta a mano), sugo, carne macinata, mozzarella, besciamella e tantissime specialità di ripieni che variano da regione a regione. In...