DonnaModerna

Lasagna di verza con mozzarella

Tramite: O2O 22/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Alla parola "lasagna" tutti noi ci prefiguriamo un invitante piatto al forno, formato da vari strati di sfoglia (magari fatta a mano), sugo, carne macinata, mozzarella, besciamella e tantissime specialità di ripieni che variano da regione a regione. In vista dell'estate però, la lasagna è proprio un divieto esplicito, qualcosa da cui stare alla larga... Allora cosa possiamo inventarci per creare un piatto al forno appetitoso ma allo stesso tempo poco calorico? La formula magica è racchiusa in una parola: verza. Ebbene si, la verza è un ortaggio troppo spesso sottovalutato, ma con questa guida vi ricrederete immediatamente e comincerete a guardarla con occhi diversi. La verza non è solo ricca di vitamine, sali minerali, proteine e fibre ma può diventare un piatto estremamente gustoso. Andiamo allora a vedere come cucinare un'ottima lasagna di verza con mozzarella. Siete pronti?

26

Occorrente

  • verza
  • mozzarella
  • besciamella
  • olio evo q.b
  • parmigiano reggiano q.b
  • sale q.b
36

Prepariamo la verza

Acquistate dal vostro fruttivendolo di fiducia una verza bella grande e pulitela come siete soliti fare cercando di non rompere le foglie; togliete solo la parte del crostone centrale che è quella più dura ma potete usare tutte le foglie anche quelle più esterne. Intanto mettete sul fuoco una pentola d'acqua con un po' di sale e non appena verrà a bollore immergetevi due foglie di verza alla volta lasciandole cuocere per due minuti al massimo: le foglie di verza per la vostra lasagna dovranno essere morbide ma non molli. Scolatele e lasciatele raffreddare.

46

Prepariamo la mozzarella e la besciamella

Gli altri due ingredienti principali della nostra lasagna sono la mozzarella e la besciamella. Prendete la mozzarella e ponetela in uno scolapasta o un colino per far cadere tutta l'acqua in eccesso; poi tagliatela a dadini o a fette a seconda dei vostri gusti: se volete uno strato di mozzarella più sottile ed omogeneo vi consiglio di tagliarla a dadini mentre se siete amanti dei latticini tagliate delle belle fette dello spessore che più vi piace. Servirà anche la besciamella che potrete fare in casa se siete già dei cuochi provetti o acquistarla già pronta al supermercato.

Continua la lettura
56

Componiamo la lasagna

A questo punto siamo pronti per comporre la lasagna con verza e besciamella. Prendete una pirofila da forno e bagnate il fondo con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un mestolo di besciamella; ponetevi sopra uno strato di verza e poi i dadini o le fette di mozzarella. Aggiungete a questo punto un altro strato di verza, un filo d'olio e una manciata di parmigiano reggiano coprendo infine tutto con la besciamella. Ripetete questi passaggi fino a quando non terminate gli ingredienti o non siete soddisfatti della quantità di strati della vostra lasagna. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, fino a quando la lasagna di verza e mozzarella sarà dorata in superficie.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servite la lasagna di verza e mozzarella ben calda
  • Potete realizzare una variante ancora più golosa aggiungendo ad ogni strato salsa di pomodoro e/o prosciutto cotto
  • Attenzione a far asciugare bene le foglie di verza prima di procedere alla composizione della lasagna: potreste ottenere un piatto troppo acquoso
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: lasagna con zucchine e provola

La lasagna è un piatto tipico della cucina italiana, immancabile nelle occasioni importanti e nei pranzi domenicali della famiglia. Ogni regione ha la sua versione: c'è chi aggiunge la mozzarella, chi la salsiccia, chi la mortadella e via dicendo. Seppur...
Primi Piatti

Ricetta: lasagna bianca con funghi e prosciutto cotto

Ci sono alcune ricette che possono essere rivisitate creando gustose varianti da servire nelle occasioni speciali. Se la lasagna tradizionale prevede carne macinata e sugo, c'è chi predilige una ricetta in bianco utilizzando besciamella o panna in sostituzione...
Primi Piatti

Lasagna con sugo di zucca e salsiccia

Le lasagne sono una portata tipica della nostra cucina. In ogni regione c'è un modo differente di prepararle e sono tutte una più buona delle altre. In questa guida, vi presento una variante saporita ed inusuale: la lasagna con sugo di zucca e salsiccia....
Primi Piatti

Come fare il pasticcio di patate e verza al forno

Se sei alla ricerca di una ricetta leggera e gustosa a base di verdure, leggi questa guida e ti mostrerò come fare il pasticcio di verza e patate al forno. È bene sapere che esistono diverse versioni di questa preparazione a cui farò riferimento. Gli...
Primi Piatti

Come preparare la lasagna in brodo

Parlare di lasagne in brodo a molti potrà apparire insolito poiché si tratta di un piatto che, nell'immaginario collettivo viene percepito come "asciutto" e pesante, per cui ogni altra idea risulta abbastanza improponibile. Nonostante tali considerazioni,...
Primi Piatti

Come fare le lasagne broccoli salsiccia e mozzarella

Le lasagne broccoli, salsiccia e mozzarella sono un primo sostanzioso ed estremamente invitante. Potete presentarle ad una cena informale tra amici. Sono perfette come variante per il pranzo della domenica in famiglia. Il sapore delicato dei broccoli...
Primi Piatti

Come fare la minestra di verza

Immaginiamo una sera d'inverno molto fredda, nel quale non si vede l'ora di ritornare a casa velocemente in modo da posizionarsi davanti al caminetto per tutta la serata, in tale situazione, quale sarebbe il piatto giusto per riscaldarci e nutrirci al...
Primi Piatti

Ricetta: quinoa verza e peperoncino

Se siete in vena di preparare piatti originali, semplici, veloci, salutari e a base di verdure, questo potrebbe proprio essere l'articolo che fa per voi. Infatti ci occuperemo in questa guida di come preparare una ricetta a base di quinoa, verza e peperoncino....