DonnaModerna

Lasagne con crema di zucca e funghi

Di: Emax C.
Tramite: O2O 23/03/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le lasagne sono un vero e proprio classico della tavola domenicale. Una ricetta ever green e intramontabile, perfetta per portare in tavola un primo piatto ricco di gusto. Eppure, anche una preparazione così solida può essere rivisitata in chiavi originali e sfiziose. Per stuzzicare il palato dei nostri ospiti, perché non osare con delle lasagne con crema di zucca e funghi? Una ricetta dai sentori autunnali, cremosa e profumata. La zucca, con la sua dolcezza, renderà le lasagne davvero particolari e soprattutto ricche di virtù benefiche! Prepariamo allora i nostri ingredienti e vediamo insieme come preparare le lasagne con crema di zucca e funghi.

27

Occorrente

  • Ingredienti:
  • 1 kg di zucca
  • 250 gr di lasagne già pronte
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 6 funghi champignon
  • mezza cipolla
  • brodo vegetale q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.
37

Facciamo rosolare la zucca

La prima fase della nostra preparazione riguarda la cottura della zucca. Iniziamo quindi andando a eliminare la buccia della zucca. Quindi tagliamola a dadini. Nel frattempo portiamo una padella antiaderente sul fuoco e mettiamo a scaldare un filo di olio evo. Mentre l'olio si scalda, andiamo a svelare e ad affettare sottilmente la cipolla. Portiamola quindi in padella e lasciamola imbiondire a fiamma dolce. Quando la cipolla avrà preso colore, possiamo unire la zucca. Lasciamola rosolare per un paio di minuti. Poi copriamola con del brodo vegetale e lasciamola cuocere fin quando non risulterà morbida.

47

Prepariamo il condimento

Mentre la zucca cuoce dolcemente, possiamo passare alla preparazione del condimento. Procediamo andando ad eliminare la parte finale dei gambi dei funghi. In questo modo asporteremo la parte terrosa. Quindi portiamoli sotto il getto dell'acqua corrente e laviamoli per bene. Tamponiamoli poi con un panno pulito e trasferiamoli sopra un tagliere. Andiamo ad affettarli sottilmente. Quindi sistemiamoli in una terrina e condiamoli con un filo di olio evo, una presa di sale e una spolverata di pepe nero. A parte andiamo poi a tagliare a dadini la scamorza.

Continua la lettura
57

Creiamo la nostra lasagna

Quando la zucca avrà terminato la cottura, andiamo a frullarla aiutandoci con un frullatore ad immersione. Lavoriamo la polpa fino ad ottenere una crema vellutata e liscia. Prendiamo ora una teglia, oppure una pirofila. Andiamo quindi a stendere sul fondo della teglia un velo di crema di zucca. Iniziamo ora a creare uno strato con le sfoglie di lasagne. Quindi guarniamole con i funghi, la scamorza a dadini e una generosa mestolata di crema di zucca. Per finire spolverizziamo il tutto con del parmigiano grattugiato. Proseguiamo in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Ora non ci resta che infornare le nostre lasagne con crema di zucca e funghi in forno già caldo. Lasciamole cuocere ad una temperatura di 180°C per circa 30 minuti. A cottura ultimata sforniamo le lasagne con crema di zucca e funghi e lasciamole riposare qualche minuto. Ora non ci resta che portarle in tavola e gustarle in tutta la loro cremosa bontà!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere ancora più golosa la nostra ricetta, possiamo aggiungere 50 ml di panna da cucina alla crema di zucca!
  • Per un pizzico di sapore extra, possiamo aggiungere anche delle fettine di speck!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: lasagne funghi e salsiccia

Le lasagne funghi e salsiccia sono una gustosa alternativa della classica ricetta delle lasagne al ragù. La lasagna è un piatto molto ricco e la variante proposta in questa guida è ancora più ricca, soprattutto di calorie. Ecco dunque due diversi metodi...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con salsiccia e zucca

Le lasagne al forno sono il classico piatto della domenica, quando ci si ritrova con tutta la famiglia a tavola. Se volete prerò proporne una variante originale, ecco a voi le lasagne con salsiccia e zucca. Un primo piatto goloso, ricco e che piace sempre...
Primi Piatti

Lasagne di polenta ai funghi

La polenta è un piatto goloso che si può preparare in mille modi. La ricetta tradizionale è quella che riceve più consensi, ma sono tante le proposte per portarla in tavola. Tra le più insolite le lasagne di polenta ai funghi. Questo è un primo gustoso...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi e provola

Su Internet è possibile trovare centinaia di ricette tradizionali, basta solo cercare online ciò che più ci interessa e seguire alla lettere la ricetta. Uno dei piatti più consumati, specialmente nel sud Italia, sono le lasagne. Esistono diverse varianti...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con provola, zucca e speck

Una delle ricette relative ai primi piatti della tradizione gourmet italiana, tutto sommato semplice nella preparazione, ricca di variabili attorno alle quali determinare un piatto ideale per la stagione in grado di soddisfare ospiti con esigenze alimentari...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucca e gamberetti

Se state cercando un primo gustoso e raffinato, adatto a chi vuole servire un piatto diverso dal solito senza rinunciare alla tradizione, allora questa guida è ciò che fa al caso vostro. Nei successivi passaggi infatti, vi illustrerò come preparare le...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi e ricotta

Le lasagne rappresentano un primo piatto ricco e gustoso. La variante ai funghi e ricotta regala un sapore delicato e raffinato. È una ricetta rapida e di semplice preparazione. La pietanza è ideale per le tavolate domenicali preferibilmente autunnali,...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...