DonnaModerna

Lasagne light alla crema di zucchine

Tramite: O2O 08/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Per gustare delle lasagne light senza sensi di colpa, basta sostituire le componenti del piatto tradizionale con preparazioni alternative. Nella ricetta proposta si utilizzerà un composto più leggero, a base di acqua e farina. Una dadolata di verdure al posto del tipico ragù di carne ed infine, una delicata crema di zucchine in sostituzione della salsa besciamella sarà l'amalgama perfetto per delle lasagne light e ipocaloriche. Le lasagne alla crema di zucchine sono un primo piatto ideale per un menù sano e leggero.

28

Occorrente

  • Per l'impasto: 280 gr di farina di semola rimacinata; 160 gr circa di acqua; una presa di sale.
  • Per il condimento; 1/2 cipolla; 2 carote; 1 zucchina; 1 peperone rosso; 1 peperone giallo; 2 patate; olio extravergine di oliva q.b.; sale e pepe q.b.
  • Per la crema di zucchine: 1 kg di zucchine; 1 patata piccola; olio extravergine di oliva q.b.; acqua q.b.; sale q.b.; noce moscata q.b.
  • 50 gr circa di grana padano grattugiato
  • ricotta fresca q.b.
38

Tagliate grossolanamente sia le zucchine che la patata e tuffatele in pentola. Copritele con circa mezzo litro di acqua e lasciatele cuocere con un coperchio semiaperto. Se necessario, aggiungete altra acqua poco per volta. Con un minipimer frullate le zucchine, fino a ottenere una crema vellutata. Condite la crema di zucchine con una abbondante grattugiata di noce moscata. Cospargete il fondo di una pirofila con un mestolo di crema di zucchine.

48

Lo spessore della pasta dovrà essere di circa due millimetri. Per un buon risultato è consigliabile quindi tirare la sfoglia con l'apposita macchina invece che con il mattarello. Ricavate dei rettangoli di circa 15 x 7 cm. Infarinate dei vassoi e disponete le lasagne fresche una accanto all'altra. Non sovrapponete i rettangoli di pasta, per evitare che si attacchino. Cospargete la superficie delle lasagne con una ulteriore spolverata di farina. Coprite le lasagne con un panno pulito e lasciatele seccare all'aria per un paio d'ore. Intanto, occupatevi del condimento.

Continua la lettura
58

Disponete le lasagne e condite con il ragù di verdure. Coprite con abbondante crema di zucchine e una spolverata di grana grattugiato. Alternate gli strati come indicato, fino a esaurimento ingredienti. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per venti minuti circa, poi attivate la funzione grill per altri dieci minuti. Lasciate riposare le lasagne alla crema di zucchine per un quarto d'ora fuori dal forno. Poi porzionatele e servitele.

68

Infine eccovi una breve ricetta per preparare l'impasto per le lasagne. Mettete in una ciotola la semola e versate gradualmente l'acqua a temperatura ambiente o leggermente scaldata. Aggiungete una presa di sale e mescolate con una forchetta. Man mano che la farina assorbe la parte liquida, aggiungete altra acqua. Impastate quindi a mano, fino ad ottenere una massa liscia e compatta. Coprite il panetto di pasta con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per mezzora in un luogo fresco e asciutto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • A seconda del tipo di farina utilizzato, le quantità di acqua indicate per l'impasto potrebbero variare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: lasagne con zucchine e gamberetti

Il pranzo della domenica inizia sempre con un primo ricco e gustoso. Di solito, si portano in tavola pasticci, pasta al forno, cannelloni e lasagne. Quest'ultime sono le preferite di grandi e piccini. Inoltre, si possono condire in mille modi. Una delle...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne vegetariane con zucchine e peperoni

Le lasagne sono un primo molto ghiotto e prelibato che piacciono a grandi e piccini. È possibile prepararle in svariati modi: con la carne, con il pesce e anche vegetariane. Esiste tuttavia una ricetta un po’ alternativa in cui gli ingredienti principali...
Primi Piatti

Come fare le lasagne con prosciutto e zucchine

Pasticciare in cucina con criterio è sempre qualcosa che dà molte soddisfazioni. Che si voglia preparare un piatto sfizioso per la domenica, per degli amici, per la famiglia o anche per un buffet con molti invitati questa ricetta fa al caso vostro. In...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con zucchine e scampi

Se intendete preparare una lasagna cremosa e arricchita con zucchine e scampi, nei passi successivi di questa guida troverete le istruzioni dettagliate su come procedere. Si tratta nello specifico di un piatto che per bontà e ingredienti può considerarsi...
Primi Piatti

Lasagne con crema di zucca e funghi

Le lasagne sono un vero e proprio classico della tavola domenicale. Una ricetta ever green e intramontabile, perfetta per portare in tavola un primo piatto ricco di gusto. Eppure, anche una preparazione così solida può essere rivisitata in chiavi originali...
Primi Piatti

Come fare le lasagne alla crema di noci e speck

Se cercate un primo guatoso, sfizioso ma che non si arrenda alla tradizionalità allora dovete provare la ricetta delle lasagne alla crema di noci e speck. Non ve ne pentirete, il sapore sarà molto delicato ma deciso. Ecco come fare le lasagne in tre semplici...
Primi Piatti

Crema fredda di zucchine e menta

La crema fredda di zucchine e menta rappresenta un piatto davvero fresco e saporito. Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà delle zucchine, menta e un piccolo mestolo di brodo. Davvero niente di altro per presentare agli ospiti una crema gustosa, che fa...
Primi Piatti

Come preparare le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta

Per stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti, perché non lasciarci ispirare da una ricetta cremosa e delicata come le linguine in crema di zucchine, gamberi e ricotta? Un primo piatto che esalta i sentori marini, arricchendoli con quelli morbidi della...