DonnaModerna

Le 10 pizze più sfiziose

Tramite: O2O 25/03/2021
Difficoltà:media
111

Introduzione

Ogni anno il 17 gennaio in tutto il mondo si festeggia la pizza in tutte le sue varianti. Questo alimento è infatti uno di quelli più consumati sul pianeta soprattutto grazie alle varie ricette che ogni singolo pizzaiolo crea in aggiunta a quelle tradizionali. Premesso ciò, nei passi successivi della presente lista troverete le 10 pizze più sfiziose che per gusto e originalità meritano un assaggio.

211

Margherita

La prima pizza che sicuramente è tra quelle più sfiziose specie se corredata di mozzarella di bufala come esige la migliore tradizione napoletana è la margherita. Il manufatto prevede un abbondante cucchiaio di passata di pomodoro (preferibilmente fresco) che dopo essere stato spalmato su tutta la superficie, viene arricchito con olio extravergine d'oliva, il suddetto prodotto caseario e una o due foglie di basilico.

311

Capricciosa

La seconda pizza che va per la maggiore e tra le più sfiziose è la cosiddetta capricciosa. Nello specifico l'elaborato prevede la tradizionale stesura di passata di pomodoro su tutta la superficie, dopodichè si aggiungono fette di prosciutto cotto, funghi, carciofini, olive nere e basilico. Per quanto riguarda invece i latticini ideale è il fior di latte, mentre l'olio extravergine d'oliva serve ad arricchire ulteriormente il sapore di questa sfiziosa pizza.

Continua la lettura
411

Quattro stagioni

La terza pizza che è tra le più apprezzate nel settore e anche dai bambini è sicuramente la quattro stagioni. Il tondo nello specifico viene diviso in quattro parti con dei serpentelli di impasto. Ogni singola sezione viene poi rispettivamente condita con funghi, prosciutto cotto, salame e mozzarella. Il succo di pomodoro ovviamente è presente sull'intera superficie, così come l'olio extravergine d'oliva e la tradizionale foglia di basilico.

511

Diavola

La quarta pizza sfiziosa su cui ci si può orientare quando si tratta di ordinare questo piatto tra i più popolari al mondo è sicuramente la diavola. Il nome deriva dal fatto che ai tradizionali ingredienti tipici della margherita ovvero mozzarella, pomodoro e olio extravergine d'oliva viene aggiunto il salame piccante. Quest'ultimo può essere scelto tra diversi tipi, anche se molte pizzerie del sud preferiscono optare per la nduja calabrese.

611

Mediterranea

La quinta pizza particolare e quindi tra le più sfiziose è sicuramente la mediterranea. Nello specifico si tratta di una tipologia bianca, ossia con la presenza di panna invece del classico pomodoro che funge da base. Premesso ciò, la ricetta si completa con l'aggiunta di fette di prosciutto cotto, zucchine tagliate a dadini, fior di latte, basilico e un abbondante quantità di olio extravergine d'oliva.

711

Campagnola

La sesta pizza sfiziosa della presente lista è la campagnola. La ricetta prevede anche in questo caso l'assenza di succo di pomodoro che viene quindi sostituito da abbondante fior di latte, pancetta, rucola, scaglie di parmigiano, basilico e olio extravergine d'oliva. Questo elaborato è uno dei più gettonati soprattutto nel periodo estivo poiché leggero e all'insegna della tipica dieta mediterranea.

811

Pescatora

La settima pizza che è particolarmente amata nel periodo estivo ed è considerata una delle più sfiziose è la cosiddetta pescatora. Il nome deriva dal fatto che ai tradizionali ingredienti tipici della margherita si aggiungono cozze, vongole, alici fritti e polipo. La vasta gamma di ingredienti rende questo manufatto un piatto unico e che può definirsi completo oltre che salutare.

911

Ripieno

L'ottava pizza sfiziosa che vale la pena citare nella presente lista è il ripieno al forno detto anche calzone. Nello specifico si tratta di una sorta di margherita che dopo la sua preparazione viene corredata di ricotta, prosciutto cotto, basilico e pepe. Fatto ciò, la pizza viene piegata giusto a metà creando quindi la classica forma a mezza luna. Infine prima di essere infornata su un lato si aggiunge pomodoro e mozzarella.

1011

Wurstel

La nona pizza sfiziosa che vale la pena provare è quella con i wurstel. Nello specifico si tratta di un manufatto (bianco) che piace particolarmente ai bambini, in quanto oltre al suddetto insaccato ci sono anche delle patatine fritte così come della filante mozzarella. Optare per questa tipologia di pizza significa anche evitare l'aggiunta di olio poiché quest'ultimo è già sufficientemente presente nelle patatine e nei wurstel stessi.

1111

Vesuvio

La decima pizza decisamente sfiziosa e che vale la pena provare specie se ci si trova in vacanza a Napoli è quella denominata Vesuvio. La forma è proprio simile al vulcano più famoso del mondo e nel cui interno il pizzaiolo provvede a creare un ripieno a base di pomodoro, prosciutto cotto, funghi, melanzane, basilico, ricotta e olio extravergine d'oliva.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare delle pizze fritte con lievito istantaneo

La pizza è uno dei piatti principali della cucina italiana. Nasce nel lontano XIX secolo a Napoli ma nel corso degli anni ha avuto una diffusione fino a toccare anche le parti più remote del pianeta. È infatti quasi impossibile recarsi in una qualsiasi...
Pizze e Focacce

5 idee sfiziose per il ripieno dei rustici

I rustici rappresentano molto bene il momento dell'aperitivo, ma anche quello di un buffet a sorpresa oppure possono essere serviti per l'antipasto e magari fanno la differenza per una festa tra amici. Grazie alla loro versatilità possono diventare un...
Pizze e Focacce

Come fare la pasta madre

La pasta madre è un agente lievitante che si utilizza per la realizzazione di pane, dolci e pizze, che si ricava da un pezzo di impasto che si lascia a fermentare per alcuni giorni, per ovvie ragioni quindi, non possiamo trovarlo in commercio (anche...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza alle zucchine

La pizza è una delle pietanze più amate al mondo e ne esistono diverse tipologie e gusti differenti, la più famosa è sicuramente la pizza margherita dedicata alla regina, o la marinara, ma sono davvero tante le varianti che possiamo preparare, anche con...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Condimenti originali per pizza

Se esiste un marchio che può far riconoscere l'Italia in tutto il mondo, quella è sicuramente la pizza. Conosciuta ed apprezzata da grandi e piccini, la pizza è uno degli alimenti compresi nella dieta mediterranea, pertanto costituisce un pasto salutare...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza in padella con acqua e farina

La pizza in padella con acqua e farina è una ricetta molto fantasiosa e molto semplice da preparare e soprattutto non richiede una preparazione molto lunga. La pizza preparata mediante questa ricetta è un'ottima sostituta della pizza preparata nel forno...
Pizze e Focacce

Il segreto della lievitazione del pane

In cucina vengono preparate molte ricette sfiziose. Tra i dolci e i salati ci si puù sbizzarrire, preparando nuove ricette. Infatti come primi viene preparata la pasta al pesto, la pasta alla norma. Tra i secondi piatti troviamo le cotolette, il pesce...