Semi di finocchio: sono molto utilizzati nelle ricette a base di carne per donare una nota fresca alle preparazioni. Inoltre hanno un aroma inconfondibile.
Cardamomo. Una spezia poco usata nel nostro paese, originaria dei paesi arabi. Qui si utilizza per aromatizzare il caffè. Si trova in diversi combinazioni come baccelli, semi e capsule. La variante verde possiede una nota balsamica.
Peperoncino: si tratta della spezia più utilizzata al mondo. Ne esistono tantissime variante, ognuna delle quali ha un diverso grado di piccantezza. Il peperoncino oltre a dare gusto ai piatti, dando la possibilità di non eccedere con il sale, ha altre proprietà benefiche.Pepe nero in grani: anch'esso, come il peperoncino, ha diverse qualità e varianti. In cucina utilizziamo spesso il pepe nero macinato. Ma non bisogna dimenticare che quello in grani conferisce ai piatti un maggiore bilanciamento fra i gusti e gli aromi.Noce moscata: insieme al pepe nero e al peperoncino, è tra le spezie più diffuse e consumate nei piatti italiani. Si utilizza per insaporire salse, dolci, piatti a base di carne e pesce. Si trova in polvere oppure intera da grattugiare.