DonnaModerna

Le migliori salse agrodolci

Tramite: O2O 15/12/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le migliori salse agrodolci

La salsa agrodolce nasce in Cina, si è diffusa nei paesi arabi fino ad arrivare nei paesi nordamericani. Data la semplicità e il basso costo dei suoi ingredienti, è definita come la " salsa del popolo". Le salse agrodolci accompagnano sia piatti di pesce sia di carne, ma anche frutta e verdura. Si associano alla perfezione a piatti crudi e cotti. La piacevolezza del gusto dipende molto dal palato, sono molto semplici da preparare anche a casa. Vediamo quali sono le migliori salse agrodolci e come prepararle.

27

Salsa agrodolce classica

La salsa agrodolce che viene servita nei ristoranti cinesi, se non riuscite a reperirla in commercio, può essere facilmente preparata anche a casa. Tutto ciò che occorre sono: 1 tazza di acqua; 1 tazza di aceto bianco, 1 tazza di zucchero; maizena; 4 cucchiai di salsa di pomodoro. Mettete gli ingredienti in un pentolino e portate ad ebollizione. Mescolate fin quando non diventa densa. Ed ecco pronta per gustarla.

37

Salsa agrodolce alle cipolle

Le cipolle, dato il loro particolare aroma, sono molto usate come condimento di numerosi piatti, anche nella cucina nostrana. La salsa agrodolce alle cipolla, in particolare alla cipolla rossa, è ideale per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.

Continua la lettura
47

Salsa agrodolce piccante

Per chi ama il piccante la salsa agrodolce può soddisfare anche tali palati. Grazie alla salsa agrodolce piccante giapponese. Gli ingredienti per realizzarla sono: peperoncino piccante; 2 cucchiai di aceto; 2 di salsa di soia; 1 bicchiere di acqua e un cucchiaio di zucchero. Frullate con un mixer gli ingredienti ed ecco pronta la vostra salsa, tutta da gustare.

57

Salsa agrodolce all' arancia

Un' altra gustosa salsa agrodolce è quella all' arancia. Anch' essa può essere abbinata, indistintamente, sia a piatti di carne e di pesce. Vediamo come prepararla: in una padella versare il succo di due arance, aggiungendo in maniera graduale 1 cucchiaino di fecola di patate. Sempre tenendo il composto sul fuoco e mescolando, aggiungete un cucchiaio di aceto e uno di zucchero. Lasciate addensare secondo il vostro gusto personale.

67

Salsa agrodolce ai peperoni

Se siete amanti della carne, bianca o rossa, la salsa ai peperoni è ideale per accompagnarla. Essa ben si presta per insaporire i piatti preparati durante una grigliata e dare un gusto originale, di sicuro ben gradito. Gli ingredienti sono quelli classici; oltre allo zucchero e all' aceto bianco, bisogna aggiungere solo peperoni, uva sultanina ed un pizzico di zenzero.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 salse per accompagnare il pesce

Di salse per accompagnare il pesce ce ne sono davvero tante, di diversa origine e adatte alle più svariate ricette. La scelta delle salse deve essere molto oculata e deve tener conto del metodo di cottura del pesce; inoltre, durante la loro preparazione...
Consigli di Cucina

5 salse per il barbecue di carne

Realizzare un buon barbecue di carne è un'arte che in pochi conoscono. Gli esperti per antonomasia dei barbecue all'aperto sono gli americani. Veri conoscitori di tutti i segreti per ottenere delle ottime grigliate di carne. Essi accompagnano la carne...
Consigli di Cucina

5 salse per la grigliata di pesce

Preparare una ricca cena a base di pesce, è senz'altro un'ottima idea per mostrare a tutti gli invitati le vostre capacità culinarie.Per rendere il cibo più saporito però, spesso è necessario creare delle salsine da usare come condimento per le vostre...
Consigli di Cucina

La curuma in cucina: le salse più buone

Negli ultimi anni l'utilizzo della curcuma è diventato veramente diffuso in tutto il mondo. Questa famosa spezia dell'India è ormai inserita in migliaia di ricette anche italiane, non solo per il suo colore intenso che regala davvero allegria ai piatti,...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

I migliori ripieni per tortillas

Chi ama la cucina messicana e tex mex non può non aver assaggiato almeno una volta nella vita le tortillas. Questo piatto è perfetto per chi ha poco tempo e deve optare per una cena veloce. Le tortillas si presentano come delle sottili sfoglie di mais,...
Consigli di Cucina

I migliori sostituti della fecola di patate

La fecola è un particolare tipo di amido estratto dai tuberi della patata, che viene sminuzzata e messa poi a macerare nell'acqua prima di essere essiccata e macinata. Si tratta di un prodotto totalmente inodore e privo di particolare sapore, per questo...
Consigli di Cucina

Entree: le migliori ricette

Che cosa è una cena senza un antipasto? Stupite i vostri ospiti con questi antipasti semplici e facili per la cena. Indossate il grembiule e preparatevi a cucinare delle squisitezze. Lasciate che le vostre mani creino la magia sul pavimento della cucina....