Successivamente provvedete a tritare 1/2 cipolla, in seguito una carota, una costa di sedano e infine 100 grammi di pancetta. A questo punto, prendete una padella e versatevi quattro cucchiaio di olio, una noce di burro e fate soffriggere il tutto. Aggiungete i pezzi di lepre, un paio di chiodi di garofano, la farina e lasciate soffriggere il tutto per alcuni minuti. Sfumate con il vino e, man mano, aggiungete il liquido della marinatura. Infine salate e pepate a vostro piacimento. Aggiungete dei piccoli pezzi di pomodoro, la noce moscata e lasciateli cuocere insieme alla carne. In alternativa al pomodoro fresco, potrete usare della passata di pomodoro pronta. Il condimento per le pappardelle dovrà cuocere per circa due ore, ricordandovi di girare il tutto di tanto in tanto e di tenere coperto il tegame. Quando il vostro sugo risulterà ben denso, potrete spegnere il fornello.