DonnaModerna

Lonza arrosto al vino bianco

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 14/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La lonza arrosto al vino bianco è un piatto che davvero non può mancare all'interno del nostro prelibato menù in occasione di un pranzo o una cena in famiglia o tra amici. Cucinare un secondo gustoso come questo non è affatto difficile e necessita solo di un pizzico di pazienza, essendo la preparazione un po? lunga. Il risultato, tuttavia, sarà soddisfacente e delizierà il palato di eventuali ospiti. Nei passi successivi di questa guida andremo dunque a vedere come bisogna procedere per realizzare la ricetta della lonza arrosto al vino bianco.

26

Occorrente

  • 700 g. di lonza di maiale, 2 bicchieri di vino bianco, farina, salsa di pomodoro, olio d'oliva, sale, pepe, salvia, rosmarino, 1 patata, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla per brodo vegetale.
36

Rosolare la carne

Iniziamo la preparazione di questa squisita ricetta prendendo una pentola abbastanza grande e versando al suo interno dell'olio extravergine di oliva. Prendiamo quindi la carne, insaporendola con del rosmarino e timo, e poi legandola con un po' di spago da cucina. A questo punto dobbiamo infarinarla accuratamente su tutti i lati e adagiarla nella pentola. A questo punto facciamola rosolare, fino a quando tutte le parti della carne non avranno assunto il caratteristico colore dorato.

46

Preparare la lonza

In un secondo momento prepariamo il brodo vegetale che ci servirà per la cottura della lonza nel forno. Quello che dobbiamo fare è porre all'interno di una pentola piuttosto ampia alcuni bicchieri di acqua salata con un filo d?olio, una patata, una carota, del sedano, la cipolla e due cucchiai di salsa di pomodoro. Una volta fatto questo controlliamo il grado di rosolatura della carne e quando sarà pronta la riponiamo in una teglia e aggiungiamo due cucchiai di olio d'oliva unitamente agli aromi con cui l?abbiamo in precedenza cotta. A questo punto versiamo due mestoli di brodo vegetale e lasciamo cuocere in forno a 170° gradi per circa un?ora e mezza. A cottura ultimata aggiungiamo anche del sale e pepe nero quanto basta, dopodiché possiamo togliere la lonza dal forno e la lasciamo raffreddare. Successivamente la priviamo dello spago ed infine la tagliamo a fettine abbastanza alte prima di servirle in tavola.

Continua la lettura
56

Preparare la salsa

Qualora il sugo rimasto dopo la prima cottura fosse troppo poco, ci conviene preparare separatamente una gustosa salsa di accompagnamento per la nostra lonza al vino bianco. Per realizzare questa preparazione occorrerà diluire il brodo della carne all'interno di una ciotola con l'aggiunta di alcune gocce di olio d'oliva e uno di aceto (o eventualmente dell'altro vino bianco), dopodichè aggiungiamo un cucchiaio di senape e un pizzico di pepe. Il liquido che otterremo in questo modo lo utilizzeremo per condire le fettine di lonza, che sicuramente saranno in grado di soddisfare il palato dei nostri ospiti, specialmente quello dei più esigenti. Infine sarà bene avere l'accortezza di accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino rosso. Come avrete capito, la preparazione di questo piatto è davvero semplice e anche coloro che non hanno una particolare dimestichezza tra i fornelli possono portarla a termine nel migliore dei modi. Occorre solamente un po' di pazienza e di tempo per eseguire accuratamente tutti i passaggi.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Preparate una deliziosa salsa da aggiungere alla lonza: diluite il fondo di cottura della carne con due cucchiai di olio e uno di aceto. Aggiungete poi senape e pepe.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come si fanno le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo sono un secondo piatto che mette d'accordo proprio tutti, grandi e piccini.Le fettine di carne, a contatto con il vino, diventano morbide, succulente e saporite, con quel tocco acidulo che fa la differenza.Il...
Carne

Ricetta: agnello al vino bianco

La carne di agnello è una carne rossa che possiede molti benefici per l'organismo umano. È ricca di sostanze nutritive, come proteine, vitamine B12, ferro che in particolare quello contenuto nell'agnello, viene assorbito più facilmente dal nostro corpo....
Carne

Come fare le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo possono essere sicuramente inserite negli elenchi dei piatti salvacena, facili e veloci da eseguire e, allo stesso tempo, dal sapore gustoso e deciso.Questa ricetta è tipica del territorio lombardo, ma viene fedelmente...
Carne

Braciole di maiale in padella al vino bianco

Le braciole di maiale sono un piatto particolarmente apprezzato da coloro che apprezzano la carne. Ottime cotte in padella e sfumate con il vino bianco. Si tratta di un secondo molto gustoso, che non richiede troppo tempo per essere preparato e che è...
Carne

Come si preparano le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo sono un evergreen della cucina, vuoi perché facili da preparare, ma vuoi anche perché emanano un profumo a dir poco invitante.Ma come si fanno? Vediamolo insieme tramite questa ricetta pronta a spiegare tutti...
Carne

Tacchino al vino bianco e finocchietto selvatico

Uno dei secondi che spesso viene preferito nei periodi di festa è il tacchino. Questo è un tipo di carne bianca, tenera e delicata. Il tacchino si presta a un'infinità di preparazioni, semplici e raffinate. In questo caso vi suggerisco il tacchino al...
Carne

Ricetta: scaloppine al vino bianco

In questo tutorial vi spieghiamo la ricetta scaloppine al vino bianco. La cucina italiana è ricca di specialità varie di piatti che sono tutti parecchio gustosi, che vanno dai primi ai secondi piatti, arrivando fino ad una varietà vasta di dolci. Se qualche...
Carne

Come preparare il pollo al vino bianco

Il pollo è una delle carni più apprezzate sulle tavole italiane, in particolare il pollo è leggero (quindi adatto alle diete) e contiene molte proprietà nutritive (proteine in particolare). Questo tipo di carne può essere cotta in molti modi. Che sia...