DonnaModerna

Melanzane ripiene alla parmigiana

Di: Sam T.
Tramite: O2O 11/06/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

La cucina italiana non finisce mai di stupire sia per la genuinità dei prodotti che per le tante ricette che vengono elaborate nelle varie regioni. Per fare un esempio citiamo le melanzane ripiene alla parmigiana preparate con una serie di ingredienti di facile reperibilità. A tale proposito, ecco passo dopo passo le istruzioni su come procedere per fare questo gustoso secondo piatto.

26

Occorrente

  • Melanzane tonde 5
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d'oliva 30 ml.
  • Basilico q.b.
  • Parmigiano grattugiato 100 gr
  • Pomodori 200 gr
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Fior di latte 100 gr.
36

Tagliare in due le melanzane

Per preparare le melanzane ripiene alla parmigiana è necessario acquistare quelle tonde, in modo da poterle tagliare giusto a metà e farcirle come di seguito descritto. Premesso ciò, per prima cosa vanno lavate accuratamente dopodichè si pratica un taglio netto sulla loro circonferenza. Fatto ciò, con un coltello si asporta la polpa che si mette da parte tagliandola a dadini. In alternativa la si può sminuzzare e friggerla in padella con un filo d'olio o un po' di burro. Indipendentemente dalla scelta, si procede poi come descritto nei passi successivi della presente guida.

46

Procedere con la farcitura

Il secondo step per preparare le melanzane ripiene alla parmigiana consiste nel farcirle con un mix di ingredienti. In primo luogo bisogna tagliare a cubetti del fior di latte o della mozzarella che si aggiunge alla polpa dell'ortaggio in precedenza ridotta a dadini. Fatto ciò, si sminuzza un aglio e si versa nel composto a cui si aggiungono anche dei pomodori anch'essi tagliati a cubetti. A questo punto il tutto si adagia in ogni singola metà di melanzana e si condisce con pepe, sale e del parmigiano grattugiato. Per completare la preparazione di questa sorta di barchette di melanzane tonde si aggiunge su ognuna un filo d'olio extravergine d'oliva e una fogliolina di basilico. A questo punto, si può procedere con l'ultimo step descritto nel passo conclusivo della presente guida.

Continua la lettura
56

Cuocere la parmigiana

Una volta che le mezze sfere di melanzane tonde sono state farcite con un ripieno tipico alla parmigiana, vanno adagiate in una pirofila di vetro o in una teglia imburrata. La scelta è ovviamente subordinata al tipo di cottura; infatti, la prima opzione è ideale per quella a microonde, mentre la seconda per il classico forno a gas o elettrico. Premesso ciò, basta poi attendere il tempo necessario per entrambe le tipologie di cottura prima di servirle in tavola. A margine va altresì aggiunto che anche un'abbondante spruzzata di pane grattugiato (molto sottile) su tutte le melanzane è ideale per ottenerle gratinate e quindi ancora più gustose e croccanti sulla parte superiore.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la parmigiana light

Non sai come resistere alla bontà della parmigiana di melanzane ma hai paura delle troppe calorie? Ecco per te una versione light della famosissima pietanza. Facile e veloce da preparare, è perfetta per essere servita come antipasto o come secondo. Vedrai,...
Antipasti

Come preparare la parmigiana vegetariana

La parmigiana rappresenta sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Essa infatti ha un sapore davvero unico e non è molto complicata da preparare. La parmigiana inoltre si presta a numerose varianti e può essere preparata...
Antipasti

Rotolini di pan carrè alla parmigiana

Il pan carrè o anche comunemente detto pane a cassetta, viene utilizzato solitamente per la creazione di toast e tramezzini. Questa tipologia di pane molto morbido può essere tra le altre cose usato per la preparazione dei cosiddetti rotolini di pan carrè...
Antipasti

Parmigiana di zucca al forno

La parmigiana di zucca al forno è una ricetta che prevede l'utilizzo della zucca al posto delle melanzane che si mettono nella parmigiana classica, ma il procedimento per prepararla è esattamente lo stesso. È una ricetta molto semplice da preparare e...
Antipasti

Parmigiana di verza

Se intendete preparare una ricetta innovativa da presentare ad amici e parenti e stupirli per la sua bontà, dovete sapere che una valida alternativa alla parmigiana di melanzane è quella che prevede l'uso della verza. L'elaborazione della pietanza è identica...
Antipasti

Come friggere le zucchine per la parmigiana

Noi italiani siamo famosi per i piatti e le pietanze che prepariamo ogni giorno, tanto da essere quasi invidiati dal resto del mondo. Tra i piatti più apprezzati troviamo la parmigiana. La parmigiana è un piatto davvero gustoso che preparato nel modo...
Antipasti

Come fare la parmigiana di patate e asparagi

La parmigiana di patate e asparagi è una pietanza molto gustosa, valida possibilità da fare come contorno, magari insieme ad un secondo di carne, oppure come antipasto,   diviso in pezzi di piccole dimensioni che stuzzichino l'appetito. Si tratta di un...
Antipasti

Come fare la parmigiana di fagiolini

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana...