DonnaModerna

Muffin salati con funghi e salsiccia

Di: Li Gi
Tramite: O2O 04/04/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Che siano dolci o salati, i muffin sono il piatto veloce e molto goloso che piace sia a grandi che piccini. Dalla veloce, economica e facile preparazione (appena 50 minuti) i muffin salati con funghi e salsiccia sono una pietanza utile come antipasto o secondo piatto, che riesce a sorprendere noi e i commensali. Infatti, i funghi e la salsiccia riescono a dare al muffin quel sapore forte che ci riesce a far tornare in mente la campagna e i contadini. Scopriamo quindi insieme la ricetta, che prevede la creazione circa 12 muffin di media dimensione.

26

Occorrente

  • 200 gr farina
  • 2 uova
  • 15 gr lievito
  • 70 ml olio extravergine di oliva
  • 70 ml latte
  • pepe
  • 20 grammi parmigiano
  • 30 gr funghi secchi
  • 200 gr salsicce
  • cipolla
  • teglia per muffin (o pirrottini)
  • burro (o burro spray)
36

Preparazione muffin

Innanzitutto, iniziamo a preparare i muffin prendendo uova, olio, latte e sale e mescolando energicamente il tutto. Per mescolare e rendere i muffin ancora più omogenei e buoni, è possibile utilizzare un frullino elettrico. Iniziamo quindi ad aggiungere al composto la farina e il parmigiano e continuiamo a mescolare. Quando il composto avrà un colore tendente al biancastro, copriamolo con pellicola e lasciamo riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

46

Preparazione ripieno

Dopo aver reperito tutti gli ingredienti, assicurandoci che la salsiccia sia fresca e ben aromatizzata, prendiamo i funghi e lasciamoli a bagnomaria in acqua tiepida per circa 30 minuti (per le modalità esatte, bisognerà leggere sulla confezione dei funghi stessi). Nel frattempo, in una padella rovente, bagnata da un filo d'olio, lasciamo rosolare la cipolla tagliata a cubetti. Quando quest'ultima sarà dorata, sbricioliamo la salsiccia e mettiamola in padella. Attendiamo qualche minuto, finché la salsiccia inizierà a cuocere, strizziamo i funghi eliminando così tutta l'acqua e mettiamoli nella padella. Aggiungiamo quindi un bicchiere d'acqua e dopo aver mescolato energicamente lasciamo cuocere per qualche minuto. Quando il composto risulterà ben cotto, togliamo la padella dal fuoco.

Continua la lettura
56

Ultimazione

Prendiamo quindi l'impasto per muffin preparato in precedenza, aggiungiamo il lievito e mescoliamo abbondantemente. Uniamo all'impasto il ripieno e mescoliamo affinché questi due diventino un tutt'uno. Una volta diventato omogeneo, lasciamo riposare il composto per circa due minuti. Nel frattempo prendiamo una teglia per muffin, o in alternativa dei pirrottini di carta rigidi, e iniziamo ad imburrare (tale procedimento è consigliabile effettuarlo con il burro spray in modo da imburrare perfettamente le formine). In ogni formina per muffin quindi metteremo circa due cucchiai di impasto. Inforniamo quindi la teglia per circa 180 gradi per 30 minuti. Una volta cotti, lasciamo raffreddare per circa tre ore e serviamo freddi.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Muffin salati con broccoli e salsiccia

Il muffin è una preparazione dolce inventata in Inghilterra all'inizio del 1700 a base di latte, farina, uova e yogurt, poi via via sono nate tantissime varianti che prevedono l'inserimento della frutta, fino ad arrivare alla rivoluzionaria variante salata,...
Antipasti

Ricetta: muffin salati con funghi porcini e provola affumicata

Se intendiamo preparare in casa dei muffin salati, e conditi con funghi porcini e provola affumicata è possibile farlo, seguendo però alcune linee guida specifiche. Si tratta in sostanza di elaborare la ricetta in almeno tre semplici fasi, che poi alla...
Antipasti

Come preparare muffin salati al gorgonzola

I muffin salati sono soffici tortini sfiziosi ed originali. I muffin salati sono stuzzichini adatti da presentare come antipasto e da portare per un picnic fuori città. Quelli presentati in questa guida, sono la versione salata dei comuni muffin dolci....
Antipasti

Ricetta: muffin salati al salame e formaggio

In questa bella ed interessante guida culinaria, che stiamo per presentare, abbiamo deciso di preparare insieme una nuova ricetta, del tutto salata. Nello specifico vediamo come poter realizzare nella nostra cucina, i famosi muffin salati al salame e...
Antipasti

Muffin salati con zucca, taleggio e speck

I muffin salati sono un'ottima idea per preparare qualcosa di semplice per una festa a cui sono invitate molte persone. Infatti i muffin salati vanno serviti freddi o al massimo tiepidi, quindi potrete prepararli anche fino ad un paio di giorni prima....
Antipasti

Ricetta: muffin salati al prosciutto cotto e provola

In questa guida andrete a vedere una bella ricetta. Come preparare dei muffin salati al prosciutto cotto e provola. È una ricetta semplice da realizzare. Ci vorranno pochi ingredienti e tanta passione. È un'ottima merenda. Potrete anche dare i muffin...
Antipasti

Ricetta: muffin salati con verdure e formaggio

I muffin sono dei tipici dolci inglesi e americani. Nati come dolci oggi vengono fatti anche salati e arricchiscono le tavole di buffet o aperitivi. In questa guida vedremo una ricetta di muffin salati davvero unica. Vi illustreremo, passo dopo passo,...
Antipasti

Come si fanno i muffin salati con ricotta e zucchine

I muffin salati con ricotta e zucchine sono dei morbidi e gustosi salati che possono essere utilizzati in svariate occasioni come: un aperitivo in famiglia, un fantasioso contorno per la tua cena con amici o come comodo spuntino per la tua gita fuori...