DonnaModerna

Nidi al forno con prosciutto e mozzarella

Tramite: O2O 12/11/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

I nidi al forno con prosciutto e mozzarella sono un piatto semplice ed allo stesso tempo sfizioso. È una ricetta adatta per tutte le occasioni; ideale per un pranzo in famiglia oppure con gli amici. Inoltre, con l'utilizzo di pochi ingredienti si riesce ad ottenere un risultato strepitoso. Il piatto poi si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per qualche ora. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come preparare i nidi al forno con prosciutto e mozzarella. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.

26

Occorrente

  • Uova
  • Farina
  • Ricotta
  • Parmigiano reggiano
  • Mozzarella
  • Prosciutto cotto
  • Panna
  • Sale
  • Pepe
  • Passata pomodoro
  • Mestolo
  • Teglia
  • Forchetta
  • Pellicola alimentare
36

Preparazione pasta

Sulla spianatoia bisogna fare la classica fontana. Successivamente si devono mettere le uova e si comincia a sbattere con una forchetta. Poi, si deve aggiungere man mano la farina fino a quando non si riesce ad ottenere un panetto. Esso va avvolto nella pellicola e si lascia riposare per circa 30 minuti. Successivamente bisogna mettere sul fuoco una grande casseruola con acqua salata. Quando quest'ultima giunge a bollore si deve sbollentare la pasta, tagliata precedentemente in due parti. Dopo averla fatta sobbollire per alcuni minuti si deve stendere su uno strofinaccio pulito. Quindi si lascia asciugare e raffreddare.

46

Preparazione ripieno

In un altro tegame bisogna cuocere per circa 10 minuti la passata di pomodoro. Poi, bisogna aggiungere la panna ed il sale; quindi si deve mescolare il tutto. Adesso in una ciotola si devono unire la ricotta, il formaggio, il sale ed il pepe. Successivamente nella sfoglia fredda bisogna mettere il composto ricotta-grana; è importante livellare il tutto perfettamente. In seguito si copre il tutto con delle fettine di prosciutto cotto e si avvolge la pasta a mo' di salame. In seguito si prosegue con la seconda sfoglia utilizzando lo stesso procedimento. A questo punto si deve prendere la teglia per far cuocere i nidi di rondine.

Continua la lettura
56

Cottura nidi

Adesso la prima cosa da fare è quella di mettere un mestolo del condimento panna-passata sul fondo della teglia. Poi, si devono aggiungere i salamini di sfoglia fino al loro esaurimento. Successivamente si deve versare dell'altro condimento su ogni nido. Quindi per completare la ricetta bisogna aggiungere sopra ogni nido dei pezzetti di mozzarella che sono stati preparati precedentemente. Infine, bisogna infornare la teglia alla temperatura di 180°C per circa 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo i nidi con prosciutto e mozzarella sono pronti per essere serviti in tavola e gustati.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Nidi di tagliatelle al forno con melanzane

I nidi di tagliatelle con melanzane rappresentano uno dei piatti tipici della cucina tradizionale italiana, capaci di incontrare il gusto anche dei palati più esigenti e raffinati. Possono essere servite sia come primo piatto sia come piatto unico, in...
Primi Piatti

come fare i nidi di tagliatelle al forno

I nidi di tagliatelle al forno sono una vera chicca in cucina, gustose, belle da vedersi e molto ricche, perfette quindi per il pranzo domenicale o se si hanno ospiti a cena, ma al tempo stesso semplicissime e soprattutto veloci da preparare, dal...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi con prosciutto e mozzarella gratinati

La ricetta degli gnocchi gratinati con prosciutto, funghi e mozzarella è davvero molto sfiziosa, una vera delizia per il nostro palato. La preparazione di questa pietanza è molto semplice e, tutto sommato, anche veloce. In questa guida vedremo per l'appunto...
Primi Piatti

Ravioli con ricotta, prosciutto e mozzarella

Vogliamo cercare di realizzare in questa semplice guida che vi proponiamo, un piatto davvero saporito e cioè i ravili con la ricotta, ma anche con il prosciutto e mozzarella. I ravioli con ricotta, prosciutto e mozzarella sono un piatto gustoso, semplice...
Primi Piatti

Come fare le patate con mozzarella al forno

Le patate con mozzarella al forno sono un contorno facile da preparare e veloce, ma anche particolarmente sano. Le patate infatti contengono il potassio, mentre la mozzarella è ricca di calcio. Questo tipo di ricetta piace sia agli adulti che ai più piccoli....
Primi Piatti

Risotto al forno con prosciutto e besciamella

All'interno di questa semplice ma utilissima guida, nei prossimi passi, vedremo insieme tutti i passaggi fondamentali per la preparazione di un primo piatto molto gustoso e nutriente. In particolare, ci occuperemo della preparazione di un risotto al forno...
Primi Piatti

Lasagna di verza con mozzarella

Alla parola "lasagna" tutti noi ci prefiguriamo un invitante piatto al forno, formato da vari strati di sfoglia (magari fatta a mano), sugo, carne macinata, mozzarella, besciamella e tantissime specialità di ripieni che variano da regione a regione. In...
Primi Piatti

Torta di riso con mozzarella e salsiccia

La torta di riso con mozzarella e salsiccia è un'alternativa alle pietanze classiche della domenica, come la lasagna, i cannelloni o la pasta al forno. È un modo per preparare un primo piatto leggermente più light vista la presenza del riso al posto della...