DonnaModerna

Pasta al pesto: 10 varianti della ricetta

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 19/07/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Volete organizzare una bella cenetta con i vostri amici per passare qualche ora in allegria gustando qualche piatto sfizioso, magari accompagnato da una bella birra fresca? Se la vostra risposta è positiva siete nel posto giusto, carissimi lettori! In questa lista vi suggerisco 10 varianti della pasta al pesto: sicuramente qualche ricetta delle seguenti catturerà la vostra attenzione. Siete pronti a mettervi ai fornelli? Buon appetito a tutti!

211

Pesto di zucchine

Questa versione del classico pesto alla genovese prevede l'utilizzo delle zucchine bollite e frullate insieme a tutti gli altri ingredienti che vengono usati solitamente in questa ricetta. L'aggiunta delle zucchine rende il pesto delicatissimo e molto gustoso.

311

Pesto di mandorle

Questa variante del pesto classico è stata inventata in Sicilia occidentale. La ricetta segue il classico procedimento ed i pinoli in questo caso sono sostituiti dalle mandorle scottate, spellate e poi pestate nel mortaio. Il risultato è un sapore meno incisivo che non va a coprire troppo il gusto degli altri ingredienti.

Continua la lettura
411

Pesto di noci

Il pesto di noci si prepara mischiando noci pestate, olio, latte e parmigiano, utilizzando appunto le noci invece dei pinoli ed escludendo il basilico e l'aglio. Questa tipologia di pesto è particolarmente indicata per condire tutti i formati di pasta corta, sia classica che integrale.

511

Pesto di fagiolini

In questa golosa ricetta devono essere utilizzati circa due etti di fagiolini per cinque persone. Dopo aver fatto bollire i fagiolini già mondati, bisogna frullarli con tutti gli ingredienti del pesto genovese. Questo è un ottimo modo per far mangiare le verdure anche al bimbo più riluttante.

611

Pesto di patate

Per preparare questo sfizioso pesto fate bollire delle patate, quando sono cotte tagliatele a dadini e mescolatele al pesto genovese classico preparato in precedenza. Vi consiglio di condire il piatto con tanto parmigiano facendolo mantecare molto bene. Il pesto di patate è ottimo abbinato al vino bianco servito a temperatura ambiente.

711

Pesto di feta

La feta è un tipico formaggio di origine greca. Il suo sapore leggermente acidulo si sposa molto bene con il pesto di pinoli, creando un connubio molto originale. Frullate insieme feta, olive nere, sesamo, olio e prezzemolo. Salate a piacere e condite la pasta. In questo caso l'ideale sono i grandi formati come conchiglioni, cannelloni e lasagne.

811

Pesto di asparagi

Frullate insieme degli asparagi lessi con parmigiano, olio, pinoli e noce moscata, salate a piacere e se volete aggiungete un pizzico di pepe nero. Questo sugo è delizioso servito con gli spaghetti alla chitarra oppure con dei bucatini. Per accompagnare il piatto vi consiglio del vino bianco non troppo invecchiato.

911

Pesto di sedano

Preparate un pesto classico unendo mezzo etto di foglie di sedano bollite alla ricetta tradizionale, ed escludete il basilico. Questo pesto ha la prerogativa di essere molto delicato ed adatto anche a chi soffre di problemi digestivi. Per renderlo più leggero usate il parmigiano invece del pecorino.

1011

Pesto di spinaci

Il pesto di spinaci è composto da mandorle, spinaci, olio e grana. Per incorporare la verdura alla salsa basta cuocere a vapore per qualche minuto gli spinaci, che dovranno infine essere frullati con gli altri ingredienti fino a ridurli in crema. Questo pesto si conserva alcuni giorni in frigo se coperto con un filo d'olio.

1111

Pesto di pomodorini

Se volete preparare un pesto fresco per le giornate estive con gli amici, magari organizzando una bella cena in giardino, frullate dei pomodorini con ricotta fresca salata, peperoncino, sale e pepe. Questo condimento è l'ideale per le pipe rigate e tutti i formati di pasta medio grandi. Servite con qualche fogliolina di basilico fresco oppure di menta, se vi piace il suo aroma.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pasta con pesto di pistacchi e gamberetti

La pasta con gamberetti e pesto di pistacchi è un primo piatto dal gusto unico grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto e semplicità. Si tratta di un primo piatto veloce da realizzare che mette d'accordo...
Primi Piatti

Ricetta: pasta al pesto di aglio orsino

Ci sarà sicuramente capitato, sopratutto se non abbiamo mai cucinato prima d'ora, di voler imparare a preparare delle pietanze, ma per farlo dovremo prima di tutto conoscere gli ingredienti da utilizzare e tutte le varie tecniche da eseguire per poter...
Primi Piatti

Salse Bimby: 5 varianti per condire la pasta velocemente

Il Bimby è un moderno robot da cucina che permette di creare un'infinità di ricette, dalla classica pasta al pomodoro fino a piatti e salse da veri chef stellati. Ecco qui cinque varianti, per condire la vostra pasta, semplici e veloci.
Primi Piatti

Pasta al pesto di melanzane e pomodori secchi

Il pesto è un ingrediente tradizionale della cucina genovese, anzi ne è forse il più famoso. La ricetta classica impone che nel pesto ci siano basilico, pinoli, aglio, parmigiano ed olio extravergine di oliva. Ultimamente, tuttavia, si sono sviluppate...
Primi Piatti

Pasta al pesto di broccoli

Uno dei piatti maggiormente richiesto con i broccoli e la pasta al pesto. Questo è una ricetta tipica siciliana che si tramanda da tanti anni. La pasta al pesto di broccoli è un piatto molto fresco, adatto per l'estate. Una ricetta ideale per chi segue...
Primi Piatti

Pasta al pesto di zucchine e granella di mandorle

Il pesto è un alimento tipico della tradizione genovese e la ricetta classica prevede che sia preparato a base di basilico con aggiunta di aglio, Parmigiano Reggiano ed olio extravergine di oliva. Negli ultimi anni, tuttavia, il pesto ha subito una miriade...
Primi Piatti

5 ricette di pasta col pesto

La dieta mediterranea prevede che i carboidrati siano uno degli alimenti base della nostra alimentazione. Tutti i giorni sulla nostra tavola non dovrebbe, quindi, mai mancare un buon piatto di pasta. I carboidrati, infatti, non sono nemici della nostra...
Primi Piatti

Pasta con pesto di rucola e mandorle

Volete cucinare un bel piatto di pasta ma siete stufe delle solite ricette? Adorate il pesto ma volete fare qualcosa di diverso dal solito? Vi ritrovate una montagna di rucola in casa e non sapete cosa farne? Allora questa guida fa per voi: infatti esamineremo...