DonnaModerna

Pasta di orzo con radicchio e speck

Tramite: O2O 09/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pasta di orzo con radicchio e speck è un piatto insolito e appetitoso. Questa ricetta si distingue dagli altri primi per la sua composizione. Ma l'ingrediente protagonista della pietanza è senza alcun dubbio la pasta di orzo. La preparazione è abbastanza semplice e i tempi di cottura sono velocissimi. Naturalmente è bene ricordare, che la pasta non deve essere mai troppo al dente, ma neppure troppo cotta. Questo non è soltanto una questione di gusto, ma anche di digeribilità. Per fare questa pasta è fondamentale acquistare degli alimenti freschi e di qualità. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come fare la pasta di orzo con radicchio e speck.

27

Occorrente

  • 400 g pasta di orzo
  • 2 cespi di radicchio
  • 40 g di grana padano
  • 100 g di speck
  • 1 scalogno
  • 60 g di gherigli di noci
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Mezzo cucchiaino di bacche di pepe rosa
  • 1 dl di panna
  • 1 cucchiaio di vino rosso
  • Prezzemolo
37

Preparare il radicchio

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare il radicchio. Questa verdura è adoperata troppo spesso per fare contorni e insalate, ma per il suo gusto merita un posto di maggiore riguardo. Impiegandola per fare secondi di carne, frittate e sopratutto per condire la pasta. Il radicchio si trova al mercato nei periodi invernali ed è essenziale che lo scegliete di ottima qualità. Ha cespi di forma allungata, mentre le costole sono spesse e foglie sono di colore rosso vivo e brillante. Una volta acquistato eliminate le foglie e lavatelo in abbondate acqua corrente. Adagiatelo su un piano e tagliatelo a tocchetti. Mettetelo in uno scolapasta e lasciatelo asciugare.

47

Fare il condimento

Adesso dovete fare il condimento. Tagliate lo speck a dadini e fatelo rosolare in una larga padella antiaderente. Quando risulta dorato, bagnatelo con un po' di vino rosso e fatelo evaporare. Scolatelo e tenetelo da parte. Prendete lo scalogno, sbucciatele e tritatelo con un coltello. Per fare più in fretta usate il mixer. Dopodiché soffriggetelo con due cucchiai di olio. Unite il radicchio, lo speck, le noci tritate e il sale. Cospargete con il pepe rosa e proseguite la cottura a fiamma bassa per sei minuti. Mescolate ogni tanto e dopo spegnete il fuoco.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta e condire

A questo punto potete cuocere la pasta di orzo. Prendete una pentola e versate abbondante acqua leggermente salata. Portatela ad ebollizione e lessate la pasta. Nel frattempo grattugiate il formaggio, lavate il prezzemolo e tritatelo finemente. Trascorso il tempo, scolate la pasta e versatela in una casseruola. Aggiungete il condimento, la panna, il formaggio, il prezzemolo e mescolate tutto velocemente. Spadellate la pasta per circa due minuti senza farla attaccare. Completate con le noci e una generosa manciata di pepe. Infine, mettetela sui piatti da portata e servite a tavola.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere particolare la ricetta abbrustolite qualche dadino di mollica di pane ed amalgamate alla fine dopo la cottura.
  • Se volete potete fare una crema di radicchio e mantecarlo alla pasta di orzo. Aggiungendo alla fine lo speck
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pennette con radicchio e speck

Avete invitato degli amici per cena e volete sorprenderli con un piatto delizioso, ma veloce e semplice da preparare? In questo caso, le pennette con radicchio e speck fanno al caso vostro: sono perfette da gustare insieme a un vino bianco secco, come...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli con radicchio e speck

Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana. Un quadrato di pasta all'uovo atto a contenere un ripieno a base di carne, di pesce, di verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali. Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli formaggio, radicchio e speck

Preparare la pasta in casa oltre che essere un modo per mangiare sano e senza conservanti, è anche un ottimo passatempo per chi coltiva l'hobby dell'arte culinaria. Se infatti intendete cimentarvi nella preparazione di una ricetta a base di ravioli,...
Primi Piatti

Ricetta risotto con radicchio e speck

Se si vuole stupire i propri commensali con una buona ricetta si può sicuramente puntare ad un grande classico: il risotto. Questo piatto presenta sempre un aspetto ed un profumo invitante, oltre ad essere uno dei migliori tipi di pasta a raccogliere...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne speck e radicchio

Se intendete cimentarvi nella preparazione di un un primo piatto davvero gustoso, non c'è niente di meglio che optare per delle lasagne con speck e radicchio. Si tratta di una ricetta facile da elaborare che richiede poco tempo e soltanto alcuni ingredienti....
Primi Piatti

Come preparare la pasta con radicchio e noci

La pasta con radicchio e noci è un primo piatto semplice e gustoso. Data la semplicità degli ingredienti, inoltre, questo piatto è realizzabile in pochissimo tempo, ideale quindi per chi ha bisogno di un pasto veloce ma delizioso. Si prepara una saporita...
Primi Piatti

Ricetta: crespelle al radicchio e speck

La ricetta proposta in questa guida, le crespelle al radicchio e speck, è pensata per coloro che ogni giorno si vogliono concedere qualcosa di buono. Cosa c'è di meglio di un pasto sfizioso, semplice e veloce da preparare e tuttavia ricco e gustoso? Potete...
Primi Piatti

Come preparare la pasta al radicchio

La pasta al radicchio è un primo che si adatta ad ogni occasione. Un piatto della tradizione italiana che racchiude sapore e genuinità. L'ingrediente principale della ricetta è il radicchio, un ortaggio di colore rosso, ricco di fibre e vitamine. Inoltre...