DonnaModerna

Pasta e piselli: preparazione con il bimby

Tramite: O2O 05/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con il ritmo frenetico quotidiano il più delle volte ci ritroviamo ad avere tempi molto ristretti per occuparci dei fabbisogno di una casa, soprattutto in cucina. Oggi fortunatamente possiamo contare sull'aiuto di validi elettrodomestici, in grado di preparare in poco tempo anche le ricette più elaborate. Tuttavia, nessun robot da cucina accorcia i tempi di preparazione e cottura senza sacrificare qualità e gusto come il Bimby. Negli ultimi tempi molte persone si sono resi conto di quanto sia efficiente, ed è sempre più richiesto. A seguire, attraverso i passi di questa guida scopriremo come cucinare un'ottima pasta e piselli in poco tempo utilizzando la preparazione con il Bimby.

27

Occorrente

  • 300 gr di gnocchetti sardi.
  • 100 gr di pancetta a dadini.
  • 200 gr di piselli.
  • 40 gr di olio.
  • 650 gr di acqua calda.
  • Cipolla q.b.
  • Sale q.b.
  • Grana grattugiata
37

Preparare il condimento

Per cominciare, prendete una cipolla di media dimensione, pelatela e tagliatela a metà; affettate finemente la mezza cipolla ed aggiungetela nel boccale del Bimby con un po d'olio extra vergine d'oliva. Cuocete per circa due minuti a velocità 2, alla temperatura di 100°C. Potrete osservare il processo di cottura dal foro del coperchio, assicurandovi che la cipolla non si bruci. Seguire la cottura è fondamentale, per evitare sgradevoli sorprese. Subito dopo, aggiungete la pancetta a dadini che avrete precedentemente tagliata a cubetti. Aggiungetela al resto degli ingredienti insieme ai piselli cotti in precedenza e ben scolati; fate cuocere il tutto per circa due minuti a 100°C ad una velocità non superiore a 1.

47

Cuocere la pasta

Adesso dedicatevi alla preparazione della pasta. Innanzitutto aggiungete nella brocca dell'acqua precedentemente scaldata ed insaporite con un pizzico di sale. Ora andrete ad usare uno degli accessori in dotazione col Bimby, un pezzo somigliante ad un colino in alluminio. Adagiatelo sulla brocca e versate al suo interno la pasta. Lasciate cuocere il tutto per 18 minuti circa a 100°C, alla velocità 1. Controllate di tanto in tanto dal foro del coperchio lo stato di cottura ed assicuratevi che la pasta sia interamente coperta dall'acqua.

Continua la lettura
57

Far amalgamare bene la pasta agli ingredienti

Quando assaggiando la pasta constaterete una cottura al dente, toglietela dal colino e unitela agli altri ingredienti, aggiungendo a vostro piacimento del formaggio e un tuorlo d'uovo poi, avviate le lame a velocità 1 per altri due minuti, il tempo necessario per cuocere l'uovo ed amalgamare bene il tutto. A questo punto il vostro piatto è pronto, meglio servirlo ben caldo, aggiungendo come tocco finale una sfiziosa spruzzata di pepe nero e della grana grattugiata se lo preferite. Il risultato finale sarà da leccarsi i baffi. Buon appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllate di tanto in tanto dal foro del coperchio lo stato di cottura ed assicuratevi che la pasta sia interamente coperta dall'acqua.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come si cucina pasta e piselli

La pasta e piselli è uno dei primi piatti tipici della nostra tradizione culinaria italiana, questo piatto è adatto sia agli adulti che ai bambini (magari senza pancetta), in quanto è perfettamente bilanciato, esso contiene infatti, carboidrati, proteine...
Primi Piatti

Come bollire la pasta nel bimby

Il Bimby è un robot da cucina multifunzione. Oltre a impastare pane, focacce, torte è in grado anche di cuocere carne e pasta, ed è proprio su quest'ultima che ci concentreremo. In questa guida, infatti, vedremo, passo dopo passo, come far bollire la...
Primi Piatti

Come preparare la pasta ai piselli, funghi e salsiccia

Se siete alla ricerca di un primo piatta dal sapore deciso ed invitante, che possa lasciare i vostri ospiti letteralmente a bocca aperta, questa è la guida che fa al caso vostro. In questo articolo, infatti, vedremo come preparare la pasta ai piselli,...
Primi Piatti

Come preparare la pasta e ceci con il Bimby

Il tema che verrà trattato nella guida che avrete l'occasione di leggere dopo una piccola introduzione, si occuperà di cucina. La ricetta che vi proporremo, sarà la pasta e ceci, classica, buonissima. Tuttavia, andremo a spiegarvi come poter riuscire...
Primi Piatti

Come preparare pasta e patate con il Bimby

La cucina italiana contiene una infinità di piatti capaci di deliziare i palati di chiunque. È altrettanto vero che i modi per cucinare le pietanze non conoscono limiti e ciò comprende anche la possibilità di utilizzare metodi non propriamente convenzionali,...
Primi Piatti

Ricetta: pasta tonno e piselli

Durante il periodo estivo si vogliono preparare piatti semplici, leggeri, ma allo stesso tempo nutrienti, ed esistono molte ricette che possono essere utili per questo tipo di esigenze. Se inoltre si necessita di un piatto buono e veloce da preparare,...
Primi Piatti

Salse Bimby: 5 varianti per condire la pasta velocemente

Il Bimby è un moderno robot da cucina che permette di creare un'infinità di ricette, dalla classica pasta al pomodoro fino a piatti e salse da veri chef stellati. Ecco qui cinque varianti, per condire la vostra pasta, semplici e veloci.
Primi Piatti

Come preparare la pasta e fagioli con il bimby

Se avete voglia di preparare un piatto veloce, ma contemporaneamente gustoso, non potete fare a meno di ricorrere alle ricette culinarie più antiche, ereditate dai nostri avi. Nei migliori film western, compare una delle pietanze probabilmente più conosciuta...