DonnaModerna

Patate al cartoccio con formaggio e pomodori secchi

Di: M. P.
Tramite: O2O 12/06/2019
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La cucina italiana è certamente una tra le migliori al mondo. La sinfonia di aromi e sapori dei nostri piatti trova grande consenso in ogni paese del globo. Si potrebbe pensare che tanta bontà sia frutto di decenni di ricerche dei migliori cuochi. In verità, molte ricette di casa nostra arrivano da tradizioni povere. E la semplicità e genuinità di questi piatti è proprio ciò che li rende unici. Le patate erano uno degli alimenti principali della dieta contadina. Poco costosa e facile da coltivare, la patata è sostanziosa e gustosa. Si può abbinare a tantissimi altri sapori e profumi. Ed è anche il caso delle patate al cartoccio con formaggio e pomodori secchi. Una delizia che possiamo servire in ogni occasione.

27

Occorrente

  • 4 patate di medie dimensioni
  • 30 gr di pomodori secchi
  • 100 gr di formaggi grattugiati misti (parmigiano, groviera, pecorino)
  • 15 gr di burro
  • 40 gr di latte intero
  • 100 gr di spinaci bolliti e ben strizzati
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
37

Preparare gli spinaci e i formaggi

Per preparare queste patate al cartoccio consigliamo dei formaggi grattugiati misti. Nei supermercati troveremo facilmente dei "gran mix" di formaggi. Tuttavia, se lo preferiamo, possiamo grattugiare a mano del parmigiano, della groviera e del pecorino. Il tutto deve essere in parti uguali, per un peso complessivo di 100 grammi. Iniziamo a preparare la ricetta sbollentando degli spinaci, altro ingrediente fondamentale. Lasciamoli in acqua bollente, lievemente salata, per qualche minuto. Al termine scoliamo gli spinaci e lasciamoli raffreddare un po'. Strizziamoli per bene e raccogliamoli in una ciotola, tenendoli un attimo da parte.

47

Avviare la prima fase di cottura delle patate

Laviamo con cura quattro patate di dimensioni simili. Questo ci assicurerà una cottura uniforme. Non sbucciamo le patate: limitiamoci a bucherellarle con uno spiedino. Inforniamo le quattro patate per un'ora e venti minuti a 200°C. Al termine della cottura sforniamo le patate e lasciamole intiepidire. Ora potremo tagliarle a metà, nel senso della lunghezza. Scaviamo con delicatezza ogni mezza patata, lasciando un po' di polpa. Facciamo attenzione a non spaccare la buccia delle patate. Raccogliamo tutta la polpa in un contenitore e riduciamola in purea con la forchetta. Nel frattempo, scaldiamo il latte.

Continua la lettura
57

Preparare il ripieno, farcire e cuocere ancora le patate

Uniamo il latte caldo alla purea di patate, insieme al burro in dadini. Mescoliamo con decisione, finché non otterremo un composto soffice. Ora possiamo aggiungere i pomodori secchi, che triteremo finemente. Uniamo anche gli spinaci e la miscela di formaggi: avremo così il ripieno per le patate. Saliamo appena e diamo una spolverata di pepe nero. Assaggiamo per assicurarci che il gusto e la sapidità siano al giusto livello. Riempiamo le patate con il ripieno saporito, quindi creiamo il classico cartoccio con l'alluminio. Stendiamo un velo di carta forno su una teglia e disponiamo le patate. Inforniamo a 200°C per 20 minuti, quindi sforniamo e lasciamo intiepidire. Serviamo due cartocci (una patata intera) per ogni ospite.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Questa ricetta può adattarsi anche alle esigenze dei vegani, sostituendo i formaggi con equivalenti vegetali aromatizzati o affumicati. Il burro si può sostituire con la margarina o col semplice olio d'oliva, mentre il latte di soia o di riso può prendere il posto del latte vaccino.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: tartine con crema di pomodori secchi

I pomodori secchi sono un ingrediente tipico della tradizione del sud Italia: pomodori San Marzano essiccati al sole e poi messi sottolio con aglio, origano, peperoncino. Di solito si gustano come contorno e sono ideali come accompagnamento alla carne...
Antipasti

Come fare le polpettine di ceci e pomodori secchi

State cercando una ricetta sfiziosa e saporita ma che sia anche leggera e non troppo impegnativa? Ecco a voi una breve guida su come preparare le polpettine di ceci e pomodori secchi. Se amate i legumi e i pomodori non potrete fare a meno di questa...
Antipasti

Come condire i pomodori secchi

Il pomodoro è l'ortaggio più diffuso sulle tavole italiane. Oltre a essere gustosissimo è anche molto nutriente e apporta tantissimi benefici al nostro corpo. È ricco infatti, di sali minerali, di vitamine ed oligominerali, proprietà indispensabili per...
Antipasti

Come fare gli hamburger di carciofi e pomodori secchi

Iniziamo questa guida in maniera insolita, con un indovinello. Viene direttamente dall'America. Può essere di carne e non solo. Lo amano grandi e piccini. Avete indovinato? Si stiamo parlando proprio degli hamburger. Originari dell' America, oggi sono...
Antipasti

Ricetta: patate ripiene formaggio e speck

Ecco una nuova ed interessante ricetta, attraverso il cui aiuto poter portare in tavola, un piatto, che sia veramente speciale ma anche molto saporito. Infatti cercheremo d'imparare insieme, come preparare le famose patate ripiene con il formaggio e lo...
Antipasti

Come preparare il gratin di patate e pomodori

Siccome cuciniamo tutti i giorni, capita spesso di non avere idea di cosa cucinare per mangiare qualcosa di diverso dal solito, per cui ci capita sicuramente di ricercare su internet dei piatti innovativi. In questa guida, in particolare, vedremo come...
Antipasti

Hamburger di patate con prosciutto e formaggio

Se avete delle persone a cena, soprattutto bambini, magari amici dei vostri figli o nipoti, non sapete mai cosa preparare per far contenti tutti. Un'idea possono essere gli hamburger di patate con prosciutto e formaggio, che di sicuro piaceranno ai bambini...
Antipasti

Patate ripiene di formaggio e bacon croccante

Le patate sono uno di quegli ingredienti che, in qualsiasi modo le si decida di cucinare, risultano sempre sfiziosi e gustosi. Basti pensare alle patatine fritte, oppure passate in padella a tocchetti con un po' di burro. Oggi ci occuperemo invece delle...