DonnaModerna

Patate ripiene di tonno

Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Riuscire a realizzare dei piatti sempre differenti non è mai un'operazione molto semplice, dal momento che si deve sempre riuscire a soddisfare i gusti di tutti coloro che assaporeranno i propri piatti. Tuttavia riuscire ad assaggiare delle pietanze sempre nuove è molto importante, perché in questa maniera sarà possibile ampliare la propria cultura culinaria, individuando dei piatti sempre nuovi e dei classici sapori di altri luoghi e di altre culture. Per poter cucinare degli alimenti differenti rispetto a quelli a cui siamo abituati, è possibile sfruttare le migliaia di ricette che quotidianamente vengono pubblicate su internet. In questa maniera, recuperando tutti i vari ingredienti necessari e seguendo i vari passaggi, si riuscirà a preparare la pietanza desiderata, alla perfezione. Nei passi successivi di questa semplice ma esauriente guida, in particolar modo, vedremo come fare per riuscire a preparare delle buonissime patate ripiene di tonno. A questo punto non vi rimane altro da fare che seguire i vari passaggi illustrati.

26

Occorrente

  • 4 patate
  • 2 scatolette di tonno in olio evo
  • Un cucchiaio di maionese
  • Sale e pepe q.b.
  • Un uovo grande
  • Formaggio a pasta dura
  • Prezzemolo fresco
36

Preparazione della ricetta

Per la preparazione della propria ricetta, è necessario iniziare andando a sbollentare le patate in acqua bollente. A tal scopo è sufficiente lasciarle bollire per circa 10 minuti, mantenendole ancora lievemente croccanti. Questo procedimento, infatti, va messo in pratica perché la cottura dovrà successivamente proseguire in forno. A seguire è necessario a scolarle, per poi collocarle in una terrina a raffreddare. Quindi, una volta che sarà possibile maneggiarle senza scottarsi, è fondamentale privarle della buccia. In seguito occorre procedere tagliando le patate a metà per il senso della lunghezza, per poi procedere con la rimozione della polpa interna, mediante un cucchiaino da caffè. Intanto si dovrà mettere da parte la polpa rimossa.

46

Creare il ripieno

A questo punto è necessario andare ad occuparsi del ripieno. Per questa ricetta è buona regola scegliere un tonno di ottima qualità, preferibilmente in olio extra vergine di oliva. Successivamente si dovrà procedere con la preparazione, andando a scolare il tonno, per poi incorporarlo alla polpa precedentemente rimossa dalle patate. Il prossimo procedimento consiste nell'aggiungere un cucchiaio di maionese, un uovo sbattuto, per poi aggiustare di sale e pepe. Dopodiché si può mescolare il tutto, per permettere agli ingredienti di amalgamarsi alla perfezione.

Continua la lettura
56

Preparazione della farcitura

Prima di farcire le patate, è necessario accertarsi che siano stabili, e per farlo sarà sufficiente pareggiarne il fondo con l'ausilio di un coltello, in modo tale da renderle piatte. Pertanto si deve andare a spennellarle con un po' di olio extra vergine d'oliva, per poi procedere con la farcitura. A questo punto, è possibile andare a sistemare le patate sopra una teglia foderata con della carta da forno. Successivamente si deve andare ad infornare, in un forno preriscaldato alla temperatura di 200 gradi centigradi, per poi lasciar cuocere per circa 15 minuti. A cottura quasi ultimata, è possibile guarnire le patate ripiene di tonno, con una fetta di formaggio a pasta dura, per poi passarle sotto il grill per 5 minuti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Patate ripiene con provola e salsiccia

Per portare in tavola una ricetta golosa e originale, lasciamoci ispirare da una ricetta sfiziosa come le patate ripiene con provola e salsiccia. Una preparazione semplice, ma di grande effetto! Perfette come piatto unico, possiamo servirle accompagnate...
Antipasti

Ricetta: patate ripiene formaggio e speck

Ecco una nuova ed interessante ricetta, attraverso il cui aiuto poter portare in tavola, un piatto, che sia veramente speciale ma anche molto saporito. Infatti cercheremo d'imparare insieme, come preparare le famose patate ripiene con il formaggio e lo...
Antipasti

Patate ripiene di formaggio e bacon croccante

Le patate sono uno di quegli ingredienti che, in qualsiasi modo le si decida di cucinare, risultano sempre sfiziosi e gustosi. Basti pensare alle patatine fritte, oppure passate in padella a tocchetti con un po' di burro. Oggi ci occuperemo invece delle...
Antipasti

Ricetta: insalata russa con tonno e patate

L'insalata russa cominciò a diffondersi in Italia alla fine dell'ottocento, l'origine non è ben chiara poiché esistono molte ipotesi sulle possibili origini. Ha molte varianti, a seconda delle tradizioni regionali o familiari vengono aggiunti altri ingredienti...
Antipasti

Come cucinare le zucchine ripiene

L'orto estivo è uno meraviglio spettacolo naturale, che ogni anno ci regala ortaggi prelibati e ricchi di sapore. Tra questi troviamo le zucchine. Ricchissime di acqua, sono perfette per combattere la ritenzione idrica e regalarci tanto gusto in poche...
Antipasti

Come preparare le zucchine ripiene con uova e formaggio

Le zucchine ripiene con uova e formaggio costituiscono una soluzione perfetta per arricchire un menù improvvisato. Questi ortaggi sono un alimento tipico dell'estate e consentono di preparare in poco tempo un piatto semplice e gustoso, aggiungendo un...
Antipasti

Come fare le zucchine ripiene di pancetta e formaggio

Le zucchine ripiene di pancetta e formaggio sono una portata gustosa ed invitante. Sono perfette da proporre come antipasto ad una cena o come alternativa al pranzo della domenica. Sono perfette come piatto unico per un pranzo veloce e leggero. Il sapore...
Antipasti

Melanzane ripiene alla parmigiana

La cucina italiana non finisce mai di stupire sia per la genuinità dei prodotti che per le tante ricette che vengono elaborate nelle varie regioni. Per fare un esempio citiamo le melanzane ripiene alla parmigiana preparate con una serie di ingredienti...