DonnaModerna

Penne agli aromi: ricetta

Tramite: O2O 18/02/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Penne agli aromi: ricetta

Le penne agli aromi sono un primo piatto sano e genuino. Il profumo inequivocabile degli aromi quali: rosmarino, prezzemolo, salvia, timo, peperoncino e aglio conferisce alla ricetta un gusto particolare ed apprezzato da tutti i palati. Le erbette aromatiche sono l'ingrediente principale e "segreto" di tanta bontà. Sono facilmente reperibili nell'orticello di casa. La ricetta delle penne agli aromi è di facile preparazione e non richiede particolari doti culinarie e rappresenta una valida alternativa al classico piatto di pasta al pomodoro. Vediamo quali sono gli ingredienti e come prepararle.

26

Occorrente

  • Per quattro persone: 400 gr di penne rigate, 4 cucchiai di erbe aromatiche miste fresche (timo, rosmarino, salvia, timo, prezzemolo), olio extravergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio, peperoncino q.b., 4 cucchiai di pangrattato, sale.
36

Per preparare le penne alle erbe aromatiche scegliete erbe fresche come il rosmarino, prezzemolo, salvia, timo, e se vi piace potete mettere qualche filo di erba cipollina. Lavate tutte le erbe e mettetele ad asciugare sopra un panno. Tritate il tutto finemente con una mezzaluna o se non siete pratici con i coltelli potete affidarvi ad un tritatutto. Gli altri due ingredienti, aglio e peperoncino, vanno utilizzati a seconda dei gusti, ovvero tritati finemente o messi interi e poi tolti. Personalmente e considerate le proprietà benefiche di questi due alimenti consiglio di tritarli e consumarli insieme alla pasta.

46


Prima di preparare il condimento per la pasta, mettete sul fuoco la pentola per la cottura della pasta. Per la preparazione di questa ricetta abbiamo scelto un formato corto come le penne, ma il risultato è ottimo anche se fatto con gli spaghetti. Iniziate a preparare il condimento alle erbe mettendo in un tegame abbastanza capiente da contenere la pasta, l'olio extravergine d'oliva e l'aglio. Riscaldate l'olio in modo che l'aglio possa sprigionare i suoi aromi e aggiungete il trito di erbe aromatiche. Fate attenzione alla temperatura dell'olio in quanto deve soffriggere leggermente senza friggere. Per ultimo aggiungete il peperoncino, lasciate sul fuoco altri 2 minuti e spegnete il fuoco.

Continua la lettura
56


Nel mentre l'acqua avrà raggiunto il bollore e sarà pronta per la cottura della pasta. Dopo averla salata, aggiungete le penne e fatele cuocere al dente. Nel frattempo che la pasta cuoce, mettete un filo d'olio in una padella e fate tostate velocemente il pangrattato. Una volta che la pasta è cotta, scolatela, ma non troppo, e versatela nel tegame contenente gli aromi. Rimettete sul fuoco e fate saltare il tutto per far insaporire la pasta. Dividete la pasta così condita nei piatti da portata e spolverizzateli con un po' di pangrattato. Servite le penne aromatiche con un buon bicchiere di vino rosso.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete solo erbe aromatiche fresche
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: penne con funghi e pancetta

Per stupire il palato dei nostri ospiti con una ricetta last minute, lasciamoci ispirare dai sentori autunnali. Un primo piatto classico, che racchiude tutto il profumo "rustico" di una ricetta semplice ma ricca di gusto. Andiamo allora a scoprire insieme...
Primi Piatti

Ricetta: penne al pesto di pistacchio

Non esiste solo il classico pesto alla genovese. Le penne al pesto di pistacchio rappresentano un'ottima variante che sfrutta le proprietà di questi frutti della famiglia degli anacardi. Dal punto di vista pratico, inoltre, si tratta di una ricetta di...
Primi Piatti

Ricetta: penne speck e scamorza

La pasta è un alimento tra i più gustosi del mondo: ogni formato, ogni ricetta ha un suo diverso carattere. La cucina italiana è tra le più copiate del mondo, perché con pochi ingredienti riesce ad ottenere dei piatti dal risultato eccellente. Vediamo...
Primi Piatti

Ricetta: penne pinoli e speck

In cucina, per fare bella figura, non sempre è necessario preparare piatti di alto livello e grande complessità. Alle volte basta affidarsi a ricette semplici e gustose, facendo perno su ingredienti di prima qualità e ad una preparazione attenta e appasionata......
Primi Piatti

Ricetta: penne alla sorrentina

Le penne alla sorrentina sono un primo piatto gustoso, tipico della cucina mediterranea italiana e dai sapori molto genuini. Si tratta di una ricetta molto famosa in tutta la provincia di Sorrento e apprezzata in tutta Italia. È solitamente considerato...
Primi Piatti

Ricetta: penne con besciamella e salmone

Le penne con besciamella e salmone sono un primo piatto facile da preparare e di sicuro effetto per tutti i palati, anche per coloro che non hanno una particolare predilezione con il pesce. Si tratta di una ricetta molto economica e gettonata in cucina,...
Primi Piatti

Ricetta: penne alla crema di zucchine

All'interno della guida che andremo a sviluppare, andremo a occuparci di alimentazione. Per essere più specifici, come avrete ben compreso leggendovi il titolo della guida stessa, ora ci concentreremo sulla procedura di preparazione delle penne alla crema...
Primi Piatti

Ricetta: penne alla pescatora

Le penne alla pescatora sono un eccellente piatto, molto colorato, che viene apprezzato moltissimo da chi ama il pesce. Si deve servire appena pronto e deve essere accompagnato da un ottimo vino bianco fresco. Per la preparazione occorrono molti ingredienti,...