Si consiglia di acquistare lo speck in dadini. In alternativa potete chiedere al vostro salumiere di fiducia di affettarvi una fetta spessa 1 centimetro, che poi taglierete a cubetti a casa vostra.
A questo punto, superati gli step precedenti, avete preparato tutto l'occorrente.
Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua bollente; salate quanto basta e portate a bollore.
Nel frattempo che l'acqua si scalda, dedicatevi al soffritto, che darà un sapore deciso alle vostre pennette con zucchine, speck e pistacchi.
Prendete dunque una padella antiaderente, versate all'interno una testina d'aglio sminuzzata, un quarto di cipolla tritata e date un giro d'olio. Fate soffriggere il tutto sino a quando sarà leggermente dorato.