DonnaModerna

Dedicato a chi ama cucinare il pesce e crostacei.

Idee e suggerimenti per cucinare gustosi piatti a base di pesce da assoporare insieme a parenti e amici.

Come si fanno le sarde in saor

Le sarde in saor sono una ricetta tipica della cucina veneta. Sono solite essere preparate in occasione della festa del Redentore, che si celebra in tutto il Veneto nella terza domenica di luglio, in memoria della fine della peste di fine Cinquecento. In realtà, questo delizioso antipasto viene consumato...

Come si fa la sogliola alla mugnaia

La sogliola alla mugnaia è una ricetta semplice e davvero molto sfiziosa. Per realizzarla vi basteranno davvero pochi ingredienti e nessuna dote culinaria troppo avanzata! La ricetta, infatti, si presta per ogni tipo di persona che voglia mettersi ai fornelli per preparare un piatto gustoso, salutare...

Come si fanno le alici marinate

Piccole, sfiziose, economiche e ricche di nutrienti importanti, come gli Omega 3 e 6.Sì, perché le alici fanno parte del cosiddetto pesce azzurro è un vero toccasana di salute e non può mancare sulle nostre tavole estive.Le alici marinate sono un ottimo modo per consumare questa tipologia di pesce salutare...

Come si fanno i moscardini in umido

I moscardini sono un piatto salutare, delizioso da gustare sia a pranzo che a cena. Ad essi è possibile accompagnare una porzione di verdura (ad esempio piselli, che con i moscardini si sposano benissimo), o perfino della pasta (in questo caso saranno il condimento). Trattasi di una carne particolarmente...

Come si fa il pesce spada alla siciliana

Il pesce spada alla siciliana è un piatto dal tipico sapore mediterraneo, con pochi ingredienti che ricordano i colori e i sapori della meravigliosa isola della Sicilia. Questa ricetta è perfetta da gustare sia in estate che in inverno, dato che il pesce è molto diffuso nelle acque del Mediterraneo ed...

Come si fanno i gamberoni al guazzetto

Il guazzetto di pesce è un piatto gustoso, ottimo sia per l'inverno che per l'estate. Per il guazzetto possono essere utilizzati diversi tipi di pesce e crostacei, ma oggi vedremo in particolare come si fanno i gamberoni al guazzetto. Una pietanza per stupire i tuoi ospiti, da preparare senza particolari...

Come si fanno i polipetti affogati

I polipetti affogati sono un piatto tipico della tradizione napoletana, facilissimi da preparare in casa. Si tratta di una pietanza molto simile al polpo alla luciana, anch'esso di origine partenopea, ma con alcune differenze. Il polpo alla luciana, infatti, nella ricetta originale prevede l'aggiunta...

Come si fanno le cozze alla tarantina

La cucina tipica pugliese è ricca di piatti e preparazioni uniche nel loro genere. Dagli antipasti ai primi, fino ai secondi e i dolci, esistono numerose pietanze regionali ormai famose in tutto il territorio nazionale. Tra le più conosciute e sempre più proposte troviamo quelle di mare, con pesci e...

Come fare la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

Trovare i giusti antipasti, eleganti e sfiziosi, è sempre difficile. Si propone, quindi, un'alternativa stuzzicante da poter utilizzare in ogni occasione, al fine di stupire i propri ospiti.Vediamo, quindi, come si fa la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate, un'ottima idea per ogni...

Come si fa il polpo alla Luciana

Il polpo alla Luciana è una ricetta tipica della cucina campana. L'appellativo Luciana trae origine dagli abitanti del borgo Santa Lucia, famoso per aver ospitato in passato marinai che eccellevano nella pesca del polpo. Una volta pescato poi, il polpo veniva cucinato in maniera semplice, senza però...

Come si fa il branzino al forno

Il branzino, anche chiamato spigola, insieme a orata, sogliola, dentice e nasello, fa parte della categoria dei pesci bianchi e, cucinato al forno, diventa un secondo davvero nutriente e di facile preparazione.Questo pesce è tra i più apprezzati della tradizione culinaria italiana, grazie alle sue carni...
Pagina1 di50 1 2 3