Una volta terminata la preparazione dell'impasto prendete un foglio di pellicola o di carta da forno e iniziate, aiutandovi con le mani o col mattarello a stendere l'impasto di carne e pane, fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro, piuttosto uniforme. Aggiungete il formaggio ridotto a scaglie sottili e ricoprire con un velo di crema di zucca. Con cautela, poi, iniziate ad arrotolare il polpettone per ottenere un cilindro piuttosto tozzo, cercando di non spezzare l'impasto. Non eccedete nelle dimensioni se non volete che la cottura resti irregolare. Il polpettone dovrebbe essere largo circa quanto un pugno.