DonnaModerna

Polpettone ripieno con spinaci e formaggio

Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Il polpettone è un piatto davvero gustoso che mette d'accordo tutti, grandi e piccini. Specie i bambini che non amano mangiare la carne, apprezzeranno sicuramente questa ottima variante. Possiamo prepararlo in tantissimi modi, uno dei quali è ripieno con spinaci e formaggio. Il polpettone con cuore filante conquisterà tutti i nostri ospiti. Possiamo poi preparare un contorno di verdure per accompagnare questo squisito polpettone. La ricetta è perfetta per un pranzo della domenica o una cena tra amici. Vediamo quindi come preparare il polpettone ripieno con spinaci e formaggio.

27

Occorrente

  • 1 kg di carne macinata
  • mollica di pane
  • 1 uovo
  • parmigiano grattugiato
  • prezzemolo
  • aglio
  • sale e pepe
  • olio e.v.o.
  • noce moscata
  • peperoncino
  • formaggio tipo caciocavallo
  • 250 grammi di spinaci
37

Gli spinaci

Il polpettone ripieno con spinaci e formaggio è l'ideale per arricchire un classico piatto di carne. Dobbiamo iniziare la preparazione a partire dal ripieno. Puliamo gli spinaci e laviamoli per togliere tutta la terra. Quindi ripassiamoli in padella a crudo, con un fondo di aglio e olio. Lasciamoli appassire e aggiungiamo il sale. Copriamo la padella con un coperchio abbastanza grande, ma ogni tanto giriamo gli spinaci con un cucchiaio. Dopo cinque minuti spegnamo il fornello e mettiamo gli spinaci nello scolapasta. In questo modo elimineremo tutta l'acqua di cottura in eccesso. Ricordiamoci anche di togliere l'aglio. Infine strizziamo gli spinaci e tagliamoli finemente. Possiamo usare un coltello oppure se preferiamo, mettiamoli nel mixer.

47

L'impasto di carne

In una ciotola abbastanza capiente, mettiamo la carne macinata con la mollica di pane e l'uovo. La cosa migliore è tritare la mollica nel mixer. In questo modo avremo un impasto più omogeno. Quindi aggiungiamo anche il prezzemolo, sale, pepe, formaggio grattuggiato. Se ci piace l'aroma, possiamo anche mettere un po' di nosce moscata. Inoltre aglio e peperoncino arricchiranno ancor di più questo impasto magico. Lavoriamo tutti gli ingredienti insieme con le mani. L'obiettivo è ottenere un impasto davvero compatto. Il calore delle mani ci aiuterà a raggiungere la giusta consistenza.

Continua la lettura
57

La cottura

Per farcire il polpettone con gli spinaci, possiamo usare un tipo di formaggio a pasta dolce. L'ideale è un caciocavallo, oppure un po' di emmenthal. Tagliamo quindi il formaggio scelto a fettine molto sottili. Posizioniamo l'impasto di carne su un foglio di carta da forno, stendendolo bene. Sopra posizioniamo gli spinaci in modo omogeneo, e poi il formaggio affettato. Chiudiamo il polpettone e sigilliamo bene le estremità. Solo così eviteremo la fuoriuscita degli ingredienti durante la cottura. Mettiamolo in forno già caldo a 180 gradi per circa quaranta minuti. Se vogliamo, possiamo ungere la superficie con dell'olio. Serviamo il polpettone con spinaci e formaggio ancora bollente.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Serviamo il polpettone caldo con un contorno di gustose verdure o di patate al forno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come si fa il polpettone ripieno

Il polpettone è sicuramente una delle ricette più versatili della tradizione culinaria italiana, impiegato come vero e proprio salva cena e talvolta anche come svuota frigo, in quanto si può decidere di farcirlo in mille modi diversi.Un pasto davvero...
Carne

Ricetta: polpettone con spinaci, speck e scamorza

Se decidete di preparare qualcosa di gustoso per i vostri bambini ed avete poco tempo a disposizione, è l'occasione giusta per realizzare un ottimo polpettone con ingredienti semplici e salutari. In riferimento a ciò, vediamo nei passi successivi di questa...
Carne

Ricetta: polpettone ripieno di funghi e patate

Uno dei secondi piatti più classici, ma al tempo stesso più apprezzati, è senza dubbio il polpettone di carne. Un piatto davvero completo che alla carne unisce tanti altri ingredienti che si possono scegliere in base ai propri gusti. È possibile fare...
Carne

Come preparare il polpettone con gli spinaci

Preparare il polpettone con gli spinaci non è impossibile e nemmeno così difficile, dovete solamente avere un po' di pazienza e di tempo. È un secondo piatto di carne molto ricco e davvero apprezzato. Spesso trovate in commercio una sfilza di polpettoni...
Carne

Ricetta: polpettone ripieno di frittata

Il polpettone è un piatto ideale da consumare sia a pranzo che a cena, ed adatto sia per i grandi che per i più piccini. La preparazione è piuttosto semplice, ci vogliono pochi ingredienti e nessuna abilità in cucina. Questo piatto ha molte varianti come...
Carne

Come preparare gli involtini con spinaci

La ricetta di un secondo piatto sostanzioso, che piacerà anche ai bambini è quella degli involtini con gli spinaci. In questo modo alla carne si unirà la verdura, che difficilmente piace ai piccoli. Volendo è possibile integrare il ripieno con prosciutto...
Carne

Come fare un rotolo di carne macinata ripieno

La carne può essere cotta in diversi modi e attraverso la sua cottura, è possibile creare delle pietanze ottime da gustare in compagnia sia per una cena, che per un pranzo. Per preparare un secondo piatto sfizioso, è possibile sbizzarrirsi con decine...
Carne

Ricetta: polpettone alla crema di funghi

Il polpettone è un piatto tipico domenicale. Realizzato tradizionalmente con della carne macinata, viene farcito con fettine di prosciutto, uova intere, spinaci o verza e formaggio a pasta filante. In questa guida rivisiteremo insieme la ricetta nota...