Le migliori ricette per preparare ottimi primi piatti.
Se ami la pasta in tutti i modi, qui trovi tante deliziose ricette per preparare primi piatti per tutti i gusti: primi piatti di pesce, di carne e vegetariani, riso e risotti.
Il cous cous è un piatti tipico della gastronomia nord-africana, molto diffuso anche in Italia, specialmente in Sicilia dove l'influenza dei paesi del Maghreb è stata ed è tutt'oggi fortissima. Generalmente il cous cous si vende già pronto ed è facilmente reperibile nei super-marcati; tuttavia...
Il farro è un cereale davvero squisito, utilizzato in cucina praticamente in tutte le stagioni in quanto si tratta di un ingrediente versatile e ricco di sostanze nutritive. Fondamentale per una sana e corretta alimentazione, il farro può essere utilizzato per preparare piatti caldi d'inverno o pietanze...
Gli spatzle sono un piatto tipico del Trentino Alto-adige, a base di spinaci, abbastanza simili ai più conosciuti gnocchi. Questo primo piatto si prepara in poco tempo ed in maniera molto semplice, si tratta infatti di un impasto ottenuto da una miscela di spinaci cotti, uova, farina ed acqua. Dopo...
I tortellini sono un tipo di pasta ripieno tipico della regione dell'Emilia Romagna, dove vengono preparati essenzialmente a mano dopo aver steso la sfoglia dall'impasto ottenuto, poi si ritagliano dei quadrati, si dispone al centro di questi una cucchiaiata di ripieno, si piega quindi il quadrato a...
I ravioli sono un formato di pasta ripieno, tipici della tradizione dell'Emilia Romagna, ma amati e preparati in tutto il mondo. Possono essere acquistati già pronti all'uso nei supermercati o possono essere preparati in casa come vuole la tradizione. Si tratta di realizzare la pasta, stenderla a mano...
La pasta all'Amatriciana, è uno dei primi piatti simbolo della tradizione gastronomica del nostro paese, in particolare nato ad Amatrice, un paese a confine tra Lazio ed Abruzzo, preparato con spaghetti, guanciale ( o pancetta) e sugo. L'amatriciana pare essere l'evoluzione della gricia, altro piatto...
La paella è il piatto spagnolo per antonomasia, tanto da essere diventato un simbolo della Spagna, insieme alle corride e alla movida. Il piatto prende il nome dalla pentola nella quale viene tradizionalmente cotto, ossia la paellera, una casseruola bassa e molto ampia, con i manici. La preparazione...
Durante i rigidi mesi invernali, non c'è niente di meglio di un buon piatto caldo di minestra in brodo per riscaldare corpo e spirito. Vediamo insieme come fare una minestra di verdure. Fare una semplice minestra casalinga è molto semplice. Basta soltanto avere a disposizione un po' di verdure e del...
L'insalata di riso è il piatto tipico della tradizione italiana, che va consumato rigorosamente freddo o a temperatura ambiente, gli ingredienti che vi si usano per condirlo infatti, sono quasi sempre crudi. Questo piatto unico, si presta ai condimenti più disparati che possono accontentare i gusti...
Il risotto al curry è un piatto tipico della cucina indiana, dove questo mix di spezie, ottenuto principalmente con cumino e curcuma è molto utilizzato in molti piatti tradizionali, salutari e molto gustosi. Si tratta di un primo piatto dalla preparazione semplicissima e di sicuro effetto, pertanto...
I tonnarelli sono una tipologia di pasta lunga fatta in casa, molto simili agli spaghetti alla chitarra, di origine abruzzese. Si prestano ai più svariati condimenti, ma forse l'abbinamento più classico e rinomato è quello con cacio e pepe. Se volete cimentarvi voi stessi in questa gustosa preparazione,...
I nidi di tagliatelle al forno sono una vera chicca in cucina, gustose, belle da vedersi e molto ricche, perfette quindi per il pranzo domenicale o se si hanno ospiti a cena, ma al tempo stesso semplicissime e soprattutto veloci da preparare, dal momento che i nidi di tagliatelle si possono cuocere...