Cominciamo la nostra preparazione acquistando le vongole: le mettiamo in una terrina con acqua e sale grosso la sera prima, in modo che spurghino per tutta la notte. Puliamo intanto le seppie, togliendo la vescichetta dell'inchiostro, l'osso, la bocca e gli occhi, separando i tentacoli dal corpo e lavandoli molto bene. Prepariamo un trito finissimo con la cipolla, lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e i tentacoli delle seppie. Quindi tagliamo le seppie a striscioline sottili e corte. In una padella antiaderente mettiamo due cucchiai di olio e il battuto di aglio e cipolla e facciamo rosolare; aggiungiamo poi le seppie tagliate, facciamole insaporire, sfumiamo con il vino bianco secco e cuociamo a fuoco basso; infine saliamo e pepiamo.