Una terza ricetta un po' particolare dove la quinoa è nuovamente protagonista, ovvio, è stavolta un secondo piatto, oppure anche chiamato un simpatico finger food. Trattasi si polpettine di zucca al profumo di noce moscata con quinoa. Vediamo il procedimento. Dovrete risciacquare per bene la quinoa, poi fate cuocere secondo sempre le indicazioni che trovate sulla confezione. Quando sarà cotta, dovrete lasciare da un parte che diventi fredda. Al tempo stesso dovrete cuocere la vostra zucca dentro ad una pentola a pressione, poi strizzatela in modo da togliere l'acqua in più. Aggiungete dentro ad una ciotola la zucca, la quinoa, l'uovo, prezzemolo tritato in modo fine, sale e la moscata grattugiata. A questo punto, dovrete amalgamare per bene tutto quanto. Se vi risulta che l'impasto sia troppo bagnato, potrete aggiungete del pan grattato quanto serve. Quindi iniziate a formare delle polpettine, poi fate rotolare nel pangrattato. Prima di friggere le polpettine di quinoa e zucca, le dovrete fare riposare in frigorifero per 10 minuti circa, in questo modo, vedrete che rimarranno più compatte.