Passiamo ora all'impasto. Il metodo migliore è quello classico, cioè a mano, tuttavia se volete evitare di sporcarvi le mani introducete tutti gli ingredienti in una ciotola ampia e utilizzate un cucchiaio, energicamente. Forse, in questo modo ci vorrà più tempo, ma sporcherete molto meno.Setacciate la farina e impastatela con le uova, il tuorlo, 50 g di zucchero, il lievito e del sale. Quindi, lavorate bene l'impasto fino a che non diventa omogeneo ed elastico. A questo punto, stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello, in modo da ottenere una lamina sottile, di massimo 3 mm di spessore. Dividetela in 4 parti.