Se state cercando un secondo di carne gustoso ed appetitoso, l'arrosto di maiale è ciò che fa per voi. È Ideale infatti, per i giorni di festa o per un tranquillo pranzo in famiglia, magari la domenica per rendere la giornata ancora più piacevole e rilassante.
Il taglio di maiale generalmente usato per questo tipo di ricetta è "l'arista" ossia la schiena del maiale macellato, compreso il lombo. Un termine coniato in epoca rinascimentale dal cardinale Bessarione che in occasione del Concilio ecumenico della Chiesa romana e greca del 1439, voluto dal grande Cosimo il Vecchio, durante un banchetto, esclamò: "aristos" che in greco significa per l'appunto, "il migliore" per dimostrare quindi, il suo apprezzamento per il piatto in questione.
Da allora di strada ne è stata fatta e l'arista al maiale continua ad essere molto utilizzata in cucina. Viene spesso preparata con la frutta di stagione o secca, con le patate o con un delizioso contorno di verdure. Noi vi proponiamo una variante alla paprika, spezia proveniente dall'India ma molto utilizzata anche dagli europei.
È doveroso precisare che per la preparazione di questo piatto, è necessario molto tempo, in modo da permettere alla carne di impregnarsi del sapore della spezia.
Vediamone dunque, il procedimento.