DonnaModerna

Ricetta: arrosto di vitello in bellavista

Tramite: O2O 07/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a parlare di cucina. Nello specifico, come avrete ben compreso dal titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi una Ricetta, ovvero l'arrosto di vitello in bellavista.
Chi adora mangiare la carne non può certamente fare a meno di gustare almeno una volta l'arrosto di vitello in bellavista. Si tratta di un piatto senza dubbio molto gustoso ma anche piuttosto pesante perciò maggiormente adatto per essere realizzato nei mesi invernali. Questa pietanza si basa su una ricetta abbastanza classica che però viene arricchita con una serie di ingredienti che la rendono unica ed originale. Questo piatto infatti è l'ideale per essere gustato ad un pranzo o ad una cena in compagnia di amici e parenti in quanto riesce ad accontentare tutti i palati. Tuttavia esso non è molto semplice da fare anzi la preparazione risulta piuttosto complessa.

27

Occorrente

  • 800 gr. di fesa di vitello
  • 1 ciuffo di basilico
  • 3 fette di pancarrè
  • 4 cucchiai d'olio extravergine oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale e pepe q.b
  • Brodo vegetale q.b.
37

Come abbiamo appena spiegato all'interno del passo d'introduzione della nostra guida, ora andremo a parlarvi di una ricetta, in tutte le fasi della sua preparazione; sto parlando dell'arrosto di vitello in bellavista. Non perdiamo assolutamente del tempo utile e cominciamo immediatamente a indicare le fasi.
Per prima cosa dovete mettere a scaldare alcuni cucchiai di olio in una padella per poi versarci dentro la fesa di vitello. Lasciate rosolare per almeno dieci minuti stando bene attenti a girare la carne di tanto in tanto per non farla bruciare.

47

Successivamente aggiungete un bicchiere di vino bianco, fatelo evaporare e cuocete a fuoco medio per circa un'ora. Nel caso in cui fosse necessario, bagnate la carne un po' alla volta con qualche cucchiaio di brodo vegetale affinché non risulti troppo asciutta.
A questo punto togliete la carne e tenetela in caldo, poi unite al fondo di cottura un grosso ciuffo di basilico lavato, asciugato e spezzettato grossolanamente in precedenza. Dopodiché togliete la crosta a tre fette di pancarré, sminuzzatele e fate insaporire il tutto nel tegame. Frullate il composto fino ad ottenere una consistenza densa, allungando con poco brodo caldo e fate cuocere per tre minuti.

Continua la lettura
57

Liberate l'arrosto dallo spago, affettate la carne e servitela calda cosparsa con la salsa verde che avrete ottenuto.
È importante ricordare che questo piatto non va mai servito subito dopo avere terminato la cottura, ma bisogna aspettare almeno una decina di minuti per fare in modo che i succhi, con l'abbassamento progressivo della temperatura, si possano ridistribuire in modo uniforme nel tessuto della carne per restituirle così la naturale morbidezza. Abbinate questo piatto con un buon vino rosso dell'Oltrepò pavese: l'ideale è il Bonarda che, pur non essendo frizzante, ha una leggera e piacevole vivacità e non è particolarmente impegnativo ma ha una certa personalità che va a completare ed esaltare il gusto del vostro arrosto di vitello in bellavista.
In ultima analisi, vi consiglio la lettura di altre guide su questa medesima ricetta in modo tale che possiate ottenere altre informazioni interessanti, particolari in più che possano migliorare il risultato finale della vostra preparazione. A tal proposito, eccovi un link interessante: http://www.benessere.com/alimentazione/1000_ricette/36_Carre_di_vitello_arrosto.htm.
Spero che questa guida sulla Ricetta: arrosto di vitello in bellavista possa esservi stata utile.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: arrosto di vitello semplice

Le carni di vitello, appartenendo ad animali piuttosto giovani, sono più tenere ma meno saporite di quelle del manzo. Il loro gusto delicato le rende più adatte ad arrosti in casseruola, mentre per quanto riguarda il condimento, le verdure aromatiche...
Carne

Ricetta: arrosto di vitello ripieno di castagne e prugne

L'arrosto è solitamente un piatto che viene preparato nelle grandi ricorrenze e festività: è un taglio di carne ottimo e si presta ad innumerevoli ricette. Se si ha un buon macellaio di fiducia, si può ricavare un ottimo taglio ideale da farcire con tante...
Carne

Come preparare l'arrosto di vitello al limone

Molte persone credono che cucinare un arrosto sia una cosa lenta e difficile. In realtà esistono molte ricette davvero golose e anche molto semplici per cucinare un buon arrosto. Se anche voi volete scoprire una di queste ricette siete nel posto giusto....
Carne

Come si fa l'arrosto di vitello al forno con patate

Arrosto di vitello al forno con patate: una ricetta facileL'arrosto con patate è uno dei piatti che maggiormente rappresenta le festività ma anche i pranzi e le cene in famiglia. La carne di vitello risulta infatti molto delicata mentre le patate sono...
Carne

Arrosto di vitello con speck e prugne

L'arrosto è un secondo piatto abbastanza semplice da preparare e al tempo stesso molto originale. È ideale da servire come secondo durante i pranzi importanti come quello della domenica o delle feste. In questa breve guida voglio proporvi una variante...
Carne

Ricetta: arrosto al rosmarino

Se volete preparare uno squisito arrosto al rosmarino, degno dei migliori chef stellati, allora leggete questa guida. Anche se in passato avete cucinato piatti succulenti, non guasterà leggere qualche consiglio supplementare. Soprattutto perché la carne...
Carne

Ricetta: arrosto in salsa di cipolle e birra

Non avete idea di cosa preparare come secondo piatto durante un pranzo, e non volete il solito piatto tipico? In questi casi potete optare per qualcosa di diverso ed originale: un arrosto in salsa di cipolle e birra, è senza dubbio la scelta giusta e...
Carne

Ricetta: arrosto al rum

La cucina italiana è tra le più apprezzate al mondo, per la genuinità degli ingredienti e per il loro giusto abbinamento. In questa guida viene proposta una ricetta inusuale per molti di noi "l''arrosto al rum". Senza dubbio sarà un secondo piatto molto...