Quando giunge il momento di preparare la ricetta, il baccalà va asciugato in un panno pulito, usando quest'ultimo anche per strizzarlo. Fatto ciò, ogni singolo pezzo va accuratamente infarinato e messo da parte. Una volta completata questa operazione, mettete sul fuoco una padella larga e di tipo antiaderente, dopodichè versateci dell'olio di semi, preferibilmente di girasole, in quanto maggiormente adatto per le fritture ed anche più leggero rispetto ad altri. A questo punto adagiate i vari pezzi di baccalà e fateli friggere da entrambi i lati, fin quando non appaiono croccanti e dorati. Completato il lavoro, riponete tutti i pezzi in una ciotola opportunamente foderata con carta assorbente. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dei pomodori e delle olive, seguendo le istruzioni descritte nel passo successivo di questa guida.