La prima cosa da fare è pulire le seppie, facendo attenzione a non rompere le sacche di inchiostro. Prendiamo dunque la prima seppia ed iniziamo a rimuovere la pelle che si trova sopra il dorso, aprendolo con attenzione per rimuovere l'osso che sta al suo interno. Ribaltiamo con cautela il manto, separiamolo dalla testa e rimuoviamo le interiora aiutandoci sotto un filo d'acqua corrente se necessario, facendo attenzione a non forare la sacca del nero. Ora siamo pronti per staccare la sacca di inchiostro con molta delicatezza dal dorso della seppia, poi mettiamola in un contenitore coperto da un panno umido per non farla seccare.