DonnaModerna

Ricetta: besciamella ai funghi porcini

Tramite: O2O 13/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La besciamella è una salsa di base nata in Toscana e, in seguito, trasferita in Francia: oggi, infatti, è utilizzata nella stragrande maggioranza delle cucine italiane e francesi. Prepararla è abbastanza semplice e veloce, ed il risultato sarà una salsa bianca cremosa, dal sapore delicatissimo, mentre la consistenza finale della preparazione potrà essere più o meno densa, a seconda dei gusti di chi la realizza e dell'utilizzo che se ne deve fare. Si possono preparare diverse varianti light, senza burro o senza latte, per le persone intolleranti al lattosio, ma che risultano essere comunque molto buone. Al preparato di base della besciamella è possibile aggiungere altri ingredienti, come ad esempio delle verdure, oppure del pesto (quest'ultimo è l'ideale per preparare le classiche lasagne "verdi"). In questa guida vi mostrerò la ricetta della besciamella ai funghi porcini.

27

Occorrente

  • 1 litro di latte
  • 300 grammi di funghi porcini
  • 100 grammi di burro
  • 100 grammi di farina
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • uno spicchio d'aglio
37

Preparare il soffritto ed il condimento

Innanzitutto, occorre far rosolare in una padella un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva insieme con uno spicchio d'aglio. Quando l'aglio sarà diventato abbastanza dorato, andrà rimosso dalla padella e gettato via. Nel frattempo, bisogna pulire i funghi porcini sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, dopodiché i funghi andranno tagliati a pezzetti ed aggiunti per pochi minuti all'olio precedentemente fatto rosolare con l'aglio. In una casseruola a parte si prepara la besciamella: per prima cosa bisogna far sciogliere il burro, tenendo il fuoco al minimo e facendo attenzione a non farlo friggere. Questo è il motivo per cui non definirei "facile" in assoluto la preparazione della besciamella, poiché un errore frequente, soprattutto fra i meno esperti, è quello di far bruciare il burro o di far formare grumi nella salsa.

47

Predisporre la besciamella per la cottura

Non appena il burro sarà completamente sciolto, bisogna rimuovere la casseruola dal fuoco ed incorporare la farina passata al setaccio, di modo che non si vengano a creare grumi. Una volta che si sarà formato il classico "roux" (l'addensante), bisognerà rimettere la pentola sul fuoco e lasciare tostare, mescolando il tutto continuamente per evitare che il composto si attacchi al fondo o che si bruci. Quando il "roux" sarà diventato color nocciola, bisognerà aggiungere il latte a temperatura ambiente, continuando poi a mescolare fino a quando la salsa non si sarà addensata del tutto. Successivamente, andranno aggiunti il sale e la noce moscata nelle quantità desiderate. In alternativa alla preparazione della besciamella di base nella casseruola, è possibile utilizzare il bimby. In tal caso i funghi porcini potranno essere incorporati prima che sia ultimata la cottura della besciamella (circa 6-7 minuti prima).

Continua la lettura
57

Aggiungere i funghi porcini e terminare la cottura

A questo punto, alla besciamella in fase di cottura andranno aggiunti i funghi porcini. Si lascerà ancora il tutto sul fuoco molto basso per circa dieci minuti, continuando a mescolare di tanto in tanto, fino a quando la salsa risulterà densa e priva di grumi (il fuoco andrà lasciato al minimo per evitare che la salsa si bruci, alterando di conseguenza il sapore finale). Quando la besciamella avrà raggiunto la densità desiderata, la casseruola andrà rimossa dal fuoco. La nostra besciamella ai funghi porcini sarà pronta per essere utilizzata nella preparazione di numerosissimi piatti! Buon lavoro!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenere il fuoco basso per evitare che il composto bruci
  • Setacciare bene la farina per evitare la formazione di grumi
  • E' possibile utilizzare il bimby per la preparazione della besciamella
  • La besciamella può essere utilizzata subito, ovvero messa in frigorifero per un utilizzo successivo, ma al massimo entro qualche giorno
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: frittata con funghi porcini

Un gustoso antipasto che può essere presentato ad esordio di un pranzo o di una cena è la frittata con i funghi porcini, buona e scenografica, che si abbina facilmente con piatti di carne o anche con un bel primo di pasta all'uovo. Per preparare questa...
Antipasti

Ricetta: muffin salati con funghi porcini e provola affumicata

Se intendiamo preparare in casa dei muffin salati, e conditi con funghi porcini e provola affumicata è possibile farlo, seguendo però alcune linee guida specifiche. Si tratta in sostanza di elaborare la ricetta in almeno tre semplici fasi, che poi alla...
Antipasti

Come cucinare i funghi porcini secchi

I funghi porcini, così saporiti e prelibati, sono spesso l'ingrediente principe di risotti e secondi a base di carne. Il profumo sprigionato da un porcino fresco è inebriante, difficilmente confondibile. Per poter avere sempre a disposizione tutto il...
Antipasti

Come preparare patate e funghi porcini al forno

Tra i contorni più gustosi ed apprezzati in cucina vi è sicuramente quello che prevede la combinazione di patate e funghi porcini al forno. Si tratta di un piatto davvero semplice da realizzare, che può essere cucinato in qualsiasi periodo dell'anno e...
Antipasti

Come fare la crostata di riso e funghi porcini

Quando si sente parlare di crostata, il pensiero va subito ad uno squisito dolce croccante da mangiare al termine del pranzo o della cena in compagnia. Tuttavia esistono anche delle ricette di cucina che prevedono crostate salate altrettanto gradevoli...
Antipasti

Come essiccare i funghi porcini

I funghi rappresentano un gustoso alimento dal caratteristico sapore intenso, pregevole e ricercato. Sono molteplici le varietà di funghi e molto varie anche le modalità di preparazione. Tuttavia non v'è dubbio che il fungo più apprezzato sia il porcino....
Antipasti

Come pulire e conservare i funghi porcini

Questa guida vi insegnerà come pulire e conservare i funghi porcini. Il boleto, così viene chiamato in tante parti d'Italia, è la preda più ambita dal raccoglitore di funghi. Questa specie è la più venduta in assoluto grazie alla compattezza e bontà delle...
Antipasti

Ricetta: terrina di patate, porcini e castagne

Si desidera preparare una ricetta culinaria facilmente digeribile? È possibile adoperare degli ingredienti leggeri capaci di riempire lo stomaco. Esempi di prodotti alimentari del genere sono le patate lesse, i funghi porcini e le castagne. La preparazione...