DonnaModerna

Ricetta: bignè salati al formaggio e salmone

Tramite: O2O 28/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

I bignè salati sono un?ottima idea da servire come antipasto, per arricchire buffet o per accompagnare un aperitivo. I bignè salati possono essere farciti in tantissimi modi differenti, affettati, formaggi, mousse di verdure, pesce e tanto altro. I bignè salati possono quindi essere presentati in tantissime varianti diverse, così da non risultare mai banali. In questa guida vi mostreremo la ricetta per creare degli sfiziosissimi bignè salati al formaggio e salmone.

27

Occorrente

  • 1 dl di acqua
  • 50 g di burro
  • 150 g di farina
  • un pizzico di sale
  • 3-4 uova
  • 180 g di formaggio fresco
  • 100 g di salmone affumicato
  • eventualmente del prezzemolo tritato
  • sac à poche
  • una siringa in plastica di grandi dimensioni
37

Bignè salati al formaggio e salmone: preparare i bignè

Per fare dei bignè salati al formaggio e salmone la prima cosa da fare è preparare la pasta choux per realizzare i bignè. In una pentola di grandi dimensioni versiamo l' acqua, il burro ed il sale. Non appena l'acqua comincerà a bollire togliamo la nostra pentola dal fuoco e, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno, aggiungiamo pian piano la farina setacciata facendo attenzione a non formare grumi. Continuiamo a mescolare fin quando l?impasto ottenuto non si staccherà facilmente dalle pareti. A questo punto lasciamo raffreddare il nostro impasto. Quando il composto risulta freddo aggiungiamo le uova, continuando a mescolare con cura con un cucchiaio di legno. Le uova devono essere inserite una per volta, facendo attenzione a non inserire l?uovo successivo prima che il precedente non si sia completamente amalgamato al composto. Ora la nostra pasta choux è pronta e può essere utilizzata per preparare i bignè. Con l?aiuto di un cucchiaio, versiamo la pasta choux all' interno di una sac à poche armata di punta a stella e formiamo delle palline, grandi quanto un?albicocca, su di una teglia rivestita con carta da forno. È molto importante creare bignè della stessa grandezza, in questo modo cuoceranno in maniera omogenea una volta che li metteremo nel forno. Allo stesso modo è importante lasciare spazio a sufficienza tra le palline, dato che durante la cottura l?impasto aumenterà di volume. Cuociamo, quindi, i nostri bignè in forno preriscaldato alla temperatura di 180 gradi per almeno 20 minuti.

47

Bignè salati al formaggio e salmone: preparare il ripieno di formaggio e salmone

Nel frattempo prepariamo il ripieno di formaggio e salmone. Mescoliamo in una ciotola del salmone affumicato tagliato in piccolissimi pezzetti con del formaggio fresco spalmabile, mescolando i nostri ingredienti fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo. Successivamente, mettiamo il nostro composto all' interno di una siringa in plastica di grosse dimensioni. Quando i bignè sono pronti, lasciamoli raffreddare per almeno 3-4 minuti e poi farciamoli utilizzando la siringa. È importante non esagerare con la farcitura onde evitare che la farcitura stessa fuoriesca dai bignè. Se vogliamo farcire i nostri bignè molto più velocemente, prima di utilizzare la siringa, possiamo fare un piccolo buco nella loro parte inferiore utilizzando la punta di un coltello.

Continua la lettura
57

Bignè salati al formaggio e salmone: varianti per gli ingredienti e presentazione del piatto

Al posto del salmone affumicato, possiamo anche utilizzare il salmone fresco, basterà tagliare il salmone in piccoli pezzetti, cuocerlo per qualche minuto assieme all' olio d'oliva ed alla cipolla tritata e poi mescolarlo con il formaggio. Se lo preferiamo, possiamo sostituire il formaggio fresco spalmabile con del formaggio grattugiato o con una formaggella di montagna. Infine, per decorare i nostri bignè, possiamo cospargerli con un poco di prezzemolo tritato o con qualche fettina sottile di salmone.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non avete tempo per preparare in casa i bignè potetre sempre optare per quelli già pronti confezionati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: muffin salati con verdure e formaggio

I muffin sono dei tipici dolci inglesi e americani. Nati come dolci oggi vengono fatti anche salati e arricchiscono le tavole di buffet o aperitivi. In questa guida vedremo una ricetta di muffin salati davvero unica. Vi illustreremo, passo dopo passo,...
Antipasti

Ricetta: muffin salati al salame e formaggio

In questa bella ed interessante guida culinaria, che stiamo per presentare, abbiamo deciso di preparare insieme una nuova ricetta, del tutto salata. Nello specifico vediamo come poter realizzare nella nostra cucina, i famosi muffin salati al salame e...
Antipasti

Ricetta: bignè salati con mousse di prosciutto

Stanchi dei soliti antipasti, monotoni e scontati? Le possibilità di scelta che offre il web sono molteplici, per stuzzicare la fantasia e offrire di volta in volta piatti originali e sperimentali. La bellezza della cucina è senz'altro legata alla possibilità...
Antipasti

Bignè al formaggio

I Bigné al formaggio sono degli ottimi manicaretti salati, da servire come antipasto o per un brunch con gli amici. La ricetta dei bignè è semplice, ma per non sbagliarla è necessario seguire alla perfezione il procedimento. La base dei bignè è una pasta...
Antipasti

Ricetta: bignè al gorgonzola

Per rapire il palato e il cuore dei nostri ospiti, perché non rivisitare in chiave salata un classico come i bignè? Per servire in tavola un antipasto davvero originale e goloso, proviamo a farcire dei bignè salati con una morbida crema al gorgonzola....
Antipasti

Ricetta: bigné alla parigina

La pasta per Bigné è una preparazione estremamente versatile, ha un gusto neutro al palato ed è quindi adatta per ripieni sia dolci che salati. La ricetta di questa lista è molto semplice da realizzare, richiede un tempo di preparzione totale (Bigné e...
Antipasti

Ricetta: bignè di funghi

Tra i numerosi piatti che possiamo realizzare con impegno e creatività, alcuni sono veramente molto buoni e gustosi come per esempio i bignè di funghi. Per preparare questa ricetta occorrono dei gustosi funghi porcini, vediamo come bisogna fare per preparare...
Antipasti

Ricetta: bignè alla crema di asparagi e capperi

Se dovete preparare una cena che comprende degli antipasti originali, allora provate a fare dei bignè. Un modo per farli diventare saporiti, è quello di farcirli con della crema di asparagi e capperi. Inoltre, possono risultare perfetti adoperandoli come...