DonnaModerna

Ricetta: bignè al gorgonzola

Tramite: O2O 06/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ricetta: bignè al gorgonzola

Per rapire il palato e il cuore dei nostri ospiti, perché non rivisitare in chiave salata un classico come i bignè? Per servire in tavola un antipasto davvero originale e goloso, proviamo a farcire dei bignè salati con una morbida crema al gorgonzola. Una ricetta che stupirà dal primo morso fino all'ultimo! Vediamo allora insieme la ricetta per preparare i bignè al gorgonzola.

27

Occorrente

  • Ingredienti per la pasta choux: 125 ml di acqua - 2 uova - 50 gr di burro - 1 pizzico di sale - 75 gr di farina
  • Ingredienti per la crema al gorgonzola: 100 gr di gorgonzola dolce - 50 gr di mascarpone ( in alternativa possiamo utilizzare del formaggio spalmabile light o dello stracchino) - 2 cucchiai di latte - granella di pistacchi (facoltativa)
37

Prepariamo la pasta choux

Il primo passo fondamentale per preparare i nostri bignè al gorgonzola, è quello di realizzare la pasta choux. Iniziamo la preparazione portando un pentolino antiaderente sul fuoco. Aggiungiamo il burro e lasciamolo sciogliere a fiamma dolce. Versiamo quindi l'acqua e aggiungiamo un pizzico di sale. Lasciamo arrivare a bollore, quindi togliamo il pentolino dal fuoco. Aggiungiamo ora la farina setacciata. Per evitare la formazione di grumi, mescoliamo energicamente il composto con una frusta. Portiamo nuovamente il pentolino sul fuoco. Continuiamo a mescolare fin quando il composto non inizierà ad assumere una consistenza più compatta. Togliamo nuovamente il pentolino dal fuoco e lasciamo che il composto si intiepidisca leggermente. Ora incorporiamo un uovo alla volta. Mescoliamo in tutto, fino ad ottenere un composto sodo e corposo.

47

Creiamo i bignè

Ora che la nostra pasta choux è pronta, possiamo passare allo step successivo della nostra ricetta. Andiamo quindi a foderare una teglia con della carta da forno. Trasferiamo la pasta choux in una sacca da pasticcere e andiamo a creare i nostri bignè. Per evitare che possano attaccarsi durante la cottura, lasciamo un poco di spazio tra un bignè e l'altro. Andiamo ad infornare i bignè in forno già caldo. Lasciamoli quindi cuocere ad una temperatura di 200°C per circa 20 minuti.

Continua la lettura
57

Farciamo i bignè con la crema di gorgonzola

Una volta che i bignè avranno terminato la cottura, sforniamoli e lasciamoli raffreddare per bene. Quindi, con molta delicatezza, tagliamo la parte superiore. Andiamo ora a preparare la nostra golosa crema di gorgonzola! Portiamo un pentolino sul fuoco e aggiungiamo il gorgonzola dolce tagliato a tocchetti. Versiamo quindi il latte e lasciamo sciogliere il formaggio a fiamma dolce. Trasferiamo la crema di gorgonzola in una terrina. Per creare una consistenza ancora più morbida possiamo aggiungere del mascarpone, del formaggio spalmabile light o dello stracchino! A questo punto, aiutandoci con un cucchiaio, andiamo a farcire i bignè con la crema di gorgonzola. Per rendere ancora più golosi i nostri bignè al gorgonzola, guarniamoli con una leggera spolverata di granella di pistacchi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere ancora più golosi i nostri bignè al gorgonzola, impreziosiamoli con un filo di miele e delle noci spezzettate!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: bignè salati al formaggio e salmone

I bignè salati sono un’ottima idea da servire come antipasto, per arricchire buffet o per accompagnare un aperitivo. I bignè salati possono essere farciti in tantissimi modi differenti, affettati, formaggi, mousse di verdure, pesce e tanto altro. I bignè...
Antipasti

Ricetta: bignè di funghi

Tra i numerosi piatti che possiamo realizzare con impegno e creatività, alcuni sono veramente molto buoni e gustosi come per esempio i bignè di funghi. Per preparare questa ricetta occorrono dei gustosi funghi porcini, vediamo come bisogna fare per preparare...
Antipasti

Ricetta: bigné alla parigina

La pasta per Bigné è una preparazione estremamente versatile, ha un gusto neutro al palato ed è quindi adatta per ripieni sia dolci che salati. La ricetta di questa lista è molto semplice da realizzare, richiede un tempo di preparzione totale (Bigné e...
Antipasti

Ricetta: rotolo di sfoglia con Gorgonzola e noci

Spesso ci capita di dover preparare degli antipasti per buffet e feste tra amici. Fare delle ricette originali e non scontate non è mai semplice. In questa guida vedremo una ricetta davvero originale e gustosa adatta a qualsiasi aperitivo o come antipasto...
Antipasti

Ricetta: gamberi alla fonduta di gorgonzola

Per un piatto davvero da ricordare, è essenziale selezionare accuratamente gli ingredienti: per questo motivo, la ricetta di gamberi alla fonduta di gorgonzola dovrebbe avere come protagonisti i gamberi rossi di Mazara del Vallo. Pescati nel Mar Mediterraneo...
Antipasti

Ricetta: involtini prosciutto cotto e gorgonzola

Un piatto facile da realizzare, molto appetibile e che risolve diversi pranzi o cene, sono gli involtini. Gli involtini sono dei secondi sfiziosi e saporiti che possono essere realizzati con tutto quello che ci suggerisce la fantasia: si passa dai classici...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza al gorgonzola

Quando decidiamo di organizzare un pranzo o una cena, il primo problema è sicuramente quello di scegliere le portate da preparare in modo da lasciare soddisfatti tutti i nostri invitati, ma allo stesso tempo potremo provare a cucinare delle pietanza differenti...
Antipasti

5 modi per farcire i bignè salati

I bignè salati sono un antipasto semplice e veloce da preparare. Esistono tanti tipi di farce, da quelle a base di salumi, passando per quelli a base di pesce o semplicemente alle verdure. Insomma, i bignè salati possono soddisfare tanti gusti e l'ideale...