DonnaModerna

Ricetta bimby: crema di nocciole

Tramite: O2O 21/10/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Ricetta bimby: crema di nocciole

Il Bimby è la fase più evoluta di piccolo elettrodomestico da utilizzare in cucina. In un unico blocco si può fare tutto, eliminando tutti gli altri attrezzi e, con la guida giusta, possiamo cuocere le nostre pietanze, mentre ci riposiamo. Premesso che la frutta possiamo trovarla durante l'anno intero, l'autunno ci invoglia a preparare dolci e creme a base di nocciole. Molte sono le proprietà di questi frutti, che attirano come le patatine. Oggi però vogliamo provare a preparare una ricetta bimby: crema di nocciole.

28

Occorrente

  • Zucchero di canna 90 gr.
  • Nocciole 130 gr.
  • Cioccolato fondente 50 gr.
  • Burro a temperatura ambiente 70 gr.
  • Latte 100 ml.
38

Acquistiamo ingredienti genuini

La crema di nocciole fatta in casa non ha niente da invidiare a quelle acquistate nei supermercati. Meglio le artigianali, ma scegliendo frutta di prima qualità, potremo farcire torte e con l'aiuto del bimby preparare prodotti spalmabili, molto graditi ai bambini, ma anche agli adulti. La mancanza di conservanti ci procurerà una crema di minor durata, ma molto più salutare.

48

Prepariamo gli ingredienti con il bimby

Con l'aiuto del bimby, riduciamo lo zucchero a velo. Basteranno pochi secondo ad una velocità 9, per ottenere il risultato voluto. Lo zucchero possiamo sostituirlo con quello di canna, meno dolce del primo, ma di sicuro successo. Sgusciamo quindi le nocciole e mettiamole insieme allo zucchero, all'interno del bimby. Azioniamo il nostro piccolo ma utile elettrodomestico, ad una velocità 9, per una manciata di secondi. In commercio troviamo le noccioline già sbucciate, a mio avviso però il gusto è minore. Ne possiamo "sbriciolare" una parte con la buccia, tutte senza. Per eliminare la pellicina, può essere utile lasciarle dentro all'acqua calda di una pentolina, per farle ammorbidire. Sia che siano naturali, che tostate il risultato sarà assicurato.

Continua la lettura
58

Aggiungiamo latte e cioccolato e cuociamo

È arrivato il momento di aggiungere, nel composto ridotto in polvere, il cioccolato fondente, che avremo precedentemente tagliato finemente. Azioniamo il nostro favoloso robot, sempre alla velocità 9 per una ventina di secondi. Infine completiamo con il latte, meglio se usiamo quello intero, il burro alla temperatura ambientale. Con il bimby a 50 gradi, usando una velocità 2, cuociamo per circa tre minuti. Come ultimi ingredienti bisogna aggiungere il latte (meglio quello intero) e il burro a temperatura ambiente. Poi bisogna impostare il Bimby ad una temperatura di cinquanta gradi e alla velocità 2 e far cuocere il composto per oltre tre minuti. Mescoliamo la nostra crema di nocciole per circa 10 secondi e quindi conserviamola in un barattolo adatto alla quantità.

68

Come dobbiamo usare la crema alla nocciola

La crema alla nocciola possiamo usarla subito, ancora calda, per farcire torte, pasticcini o gustosi panini. Riponendo la crema in barattolini in frigorifero, potrà durare per alcuni giorni. Se invece desideriamo conservare la nostra crema, riempiamo i barattoli e poniamoli in una pentola capiente, piena di acqua. Disponiamo dei panni affinché i barattoli non si rompano, copriamoli con il loro coperchietto e lasciamoli bollire per una trentina di minuti. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. Il successo sarà assicurato.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consumatela fredda
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricette Bimby: crema gianduia

La crema gianduia è una preparazione che piace a tutti, grandi e piccini, ed è anche utilissima per la preparazione di diversi dolci. È una crema spalmabile a base di cioccolato e nocciole che si può facilmente realizzare anche in casa con prodotti genuini,...
Dolci

Come fare la crema di nocciole

È molto difficile fare a meno della crema di nocciole. Questa golosa preparazione alimentare, nata come prodotto industriale, è presente nelle dispense di quasi tutte le case. È energetica e gustosissima, oltre che versatile. Si può spalmare sul pane...
Dolci

Come fare una perfetta crema di nocciole

La crema alle nocciole è una golosa farcitura che possiamo utilizzare per guarnire sfiziosi cupcakes, farcire torte di compleanno, crostate, pan di Spagna ecc.. o semplicemente possiamo mangiarla come dolce al cucchiaio, essa infatti si propone come valida...
Dolci

Come fare la crema pasticcera con il bimby

Il bimby è perfetto per fare la crema pasticcera: infatti questo elettrodomestico rivela tutta la sua utilità soprattutto per quelle preparazioni in cui occorre mescolare o sbattere un composto mentre si trova sul fuoco o a bagnomaria; attività noiose...
Dolci

Ricetta: torta carote e nocciole

Chi riesce a rinunciare alla torta di carote e nocciole? Probabilmente pochissimi, in quanto si tratta di un dolce leggero e dal gusto delicato, capace di accontentare anche i palati più difficili. La ricetta, inoltre, è molto semplice da preparare. Il...
Dolci

Ricetta: torta morbida con gianduia e nocciole

Oggi vedremo la ricetta di un dolce profumato e soffice per chi adora il cioccolato gianduia e le nocciole. Non si potrà dire di no alla proposta di una torta morbida a base di questi ingredienti! Potrà essere una piacevole sorpresa per la merenda dei...
Dolci

Ricetta: torta cocco e nocciole

Il cocco, con il suo gusto fresco ed esotico, realizza accostamenti davvero unici in cucina. Trova impiego soprattutto nella preparazione di ricette dolci, dove dà un tocco di sapore veramente speciale. Sotto forma di farina o granella, impreziosisce...
Dolci

Ricetta: torrone al cioccolato, mandorle e nocciole

Una leccornia tipicamente invernale è il torrone al cioccolato con frutta secca. Ne esistono tante versioni con tipi diversi di cioccolato e di frutta, ma anche liscio, con un ulteriore copertura al cioccolato o tra due fogli di ostia. Indipendentemente...