La seconda ricetta della crema fredda al caffè a cui abbiamo fatto accenno in fase introduttiva, prevede una serie di passaggi ben precisi. Innanzitutto è necessario preparare il caffè ed attendere che si raffreddi, dopodichè si può trasferire nel Bimby aggiungendo anche delle uova intere. A tale proposito il consiglio è di utilizzarle a temperatura ambiente, in quanto si amalgameranno meglio al composto assicurando anche la giusta consistenza alla crema. Premesso ciò, si può incorporare lo zucchero, il latte, la farina, il burro ed un pizzico di sale. A questo punto bisogna impostare il Bimby alla velocità 4 e alla temperatura di 80°C per 8 minuti circa. Trascorso tale tempo, la crema al caffè si versa in un contenitore che va poi risposto nel frigorifero per almeno un?ora, prima di servirla accompagnata magari con dei biscotti come i savoiardi o le lingue di gatto.