DonnaModerna

Ricetta Bimby: pane ai sette cereali

Tramite: O2O 22/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Grazie all'innovazione tecnologica, gli elettrodomestici ed i robot da cucina sono ormai alleati di chi si diletta a realizzare svariati piatti: essi aiutano moltissimo dimezzando il tempo di preparazione delle pietanze. Non tutti, però, hanno dimestichezza con questi aggeggi e il loro utilizzo si rivela un po' complicato, inizialmente. Però vi è un robot da cucina ormai conosciutissimo e che sta letteralmente spopolando nel settore casalingo, il Bimby. Si tratta di un elettrodomestico capace di fare praticamente molto da solo e richiede il minimo sforzo da parte nostra: infatti si occupa del 90% della preparazione ed è capace di realizzare un? Ingente quantità di piatti e condimenti. Aiuta anche chi è alle prime armi grazie al suo metodo intuitivo. In questa guida presentiamo una Ricetta Bimby adatta a tutti: il pane ai sette cereali.

27

Occorrente

  • 400 g di farina ai sette cereali
  • 200 g di farina 00 o di manitoba
  • 1 cubetto di lievito di birra (25 g)
  • 330 g di acqua
  • Un pizzico di sale e uno di zucchero
37

Scegliere le farine

Selezionate e prendete in esame le diverse farine: il pane ai sette cereali ha un gusto molto aromatico e può essere usato nella preparazione delle bruschette. Questo tipo di farina è facilmente reperibile in commercio in diverse miscele già pronte all'uso e vi sono molte varianti, compresa una farina ai sette cereali integrali, la cosiddetta "farina nera". Sta a voi scegliere la tipologia che più preferite: entrambe vanno bene per la preparazione del pane. Gli altri ingredienti per questo genere di pane sono i classici: acqua e lievito di birra e, secondo il gusto personale, potete aggiungere una parte di farina 00 per fare da legante. Quella ai sette cereali è, infatti, più difficile da compattare e lavorare dal momento che diventa più dura.

47

Versare tutti gli ingredienti nel contenitore del Bimby

Versate tutti gli ingredienti prescelti nel contenitore del Bimby insieme all'acqua tiepida, allo zucchero, al lievito, alla farina e al sale. Lo zucchero aiuterà a far lievitare la pasta. Il Bimby ha una funzione propria indicata per gli impasti lievitati: si tratta della velocità "spiga". Attivate questo tipo di lavorazione e lasciate impastare per circa 3 minuti o finché notate che è pronta. Mettete la pasta a riposo per farla lievitare: ci vorranno almeno 2 ore perché l'impasto raddoppi di volume e potrete ricavare 1 o più pagnotte da cuocere in forno, non prima di averle fatte lievitare per altri 30 minuti a forno spento.

Continua la lettura
57

Infornare le pagnotte

Dopo aver notato che son cresciute, togliete le pagnotte dal forno, fatelo riscaldare a 180°C per 10 minuti circa, e successivamente, infornatele dopo aver inciso una X sulla superficie. Cuocete il pane ai sette cereali per almeno mezz'ora o fino a quando notate la doratura in superficie. Al termine della cottura potete sfornare il vostro pane ai sette cereali. Con l'utilizzo del Bimby si risparmia fatica fisica, tempo ed è possibile preparare impasti di tutti i generi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una lievitazione ottimale e un impasto digeribile usate pochi grammi di lievito fresco (circa 7) ogni 500 gr di farina. Fate lievitare per almeno 10 ore. In questo caso potete preparare l'impasto la sera prima
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: pane pita farcito

Il pane pita è un tipo di pane di forma rotonda, tipico dei paesi medio-orientali e della Grecia, a forma di focaccia nostrana; è molto duttile e si presta ad ogni riempito con svariate farciture come l'hummus di ceci, oppure con il kebab. Se seguirai...
Pizze e Focacce

Ricetta: pane arabo farcito

Il pane arabo è così definito in quanto particolarmente diffuso proprio nei paesi del Medio Oriente, ma anche in altri come ad esempio Grecia e Turchia. Si tratta di un alimento che si può preparare tranquillamente in casa, seguendo delle specifiche linee...
Pizze e Focacce

Come fare il pane d'avena

Rispetto al pane "tradizionale", quello di farina bianca per intenderci, il pane d'avena è ideale per chi segue una dieta povera di glutine e per chi, in generale, digerisce, o semplicemente apprezza, più facilmente i cereali rispetto alla farina bianca....
Pizze e Focacce

Impasto piadine con il Bimby

Regine della cucina romagnola, le piadine sono delle pietanze semplici e molto gustose. Si tratta di preparazioni alimentari di epoca davvero remota, come testimoniano alcuni scritti del 1371 di Anglico de Grimoard, vescovo di Avignone. Nella sua "Descriptio...
Pizze e Focacce

Come fare il pane di patate

Assaporare deliziosi e differenti piatti è diventato ormai il vizio di chi si ritiene una buona forchetta, ciò vale sia per le pietanze più elaborate ma anche per quelle che ne fanno della semplicità il loro ingrediente principale. Preparare il pane fatto...
Pizze e Focacce

Hamburger con pane arabo e cavolo cinese

Se volete preparare dei panini originali e sfiziosi, vi suggerisco di provare gli hamburger con pane arabo e cavolo cinese. Questa ricetta può essere considerata un pasto completo, poiché contiene carboidrati, proteine, grassi e vitamine. I primo nutriente...
Pizze e Focacce

Come preparare il pane giallo

Il pane giallo di Allumiere nasce da un'antica tradizione laziale. Il caratteristico colore viene conferito dallo zafferano e soprattutto dal grano duro, prodotto tipico, nonché materia prima, del paese della provincia di Roma. Attualmente, il pane giallo...
Pizze e Focacce

Come fare il pane alla crusca

Il pane rappresenta sicuramente uno degli alimenti che ha un grande apporto di carboidrati. Costituisce una delle tante eccellenze gastronomiche del nostro paese e può essere preparato in tantissimi modi, i quali possono variare a seconda delle regioni...