DonnaModerna

Ricetta: biscotti di frolla ricoperti al cioccolato

Tramite: O2O 14/08/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

I biscotti di frolla ricoperti al cioccolato rappresentano una vera e propria prelibatezza, specialmente per i bambini. Fortunatamente, non c'è bisogno di essere un pasticciere esperto per poter realizzare questa deliziosa ricetta. Sono ottimi da consumarsi a merenda o per la prima colazione. In buona sostanza, i biscotti di frolla si prestano bene per qualsiasi genere di occasione. Sono anche genuini e non contengono tracce di additivi chimici, contrariamente ai biscotti confezionati che si trovano nei supermercati. Questo li rende una merenda sana, adatta a tutti i componenti della famiglia. Pertanto, vi invitiamo a continuare nella lettura di questa guida, in modo tale da scoprire come preparare i biscotti di frolla ricoperti al cioccolato.

28

Occorrente

  • 200 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • Un uovo
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Buccia di limone grattucciata
  • 125 g di cioccolato fondente
  • Stampi da pasticcere
38

Far ammorbidire del burro, porre un tuorlo d'uovo e lo zucchero in una ciotola, ed amalgamare

Come prima cosa, è necessario estrarre dal frigorifero un pezzo di burro, per poi lasciarlo per un po' di tempo a temperatura ambiente, in modo tale che si ammorbidisca. A seguire, occorre mettere del tuorlo d'uovo e dello zucchero all'interno di una ciotola. Quindi si dovrà amalgamare accuratamente il tutto, fino ad eliminare ciascun inutile e fastidioso grumo. Alla fine di quest'ultima operazione si deve aggiungere un pizzico di sale, in modo tale da favorire la fase di lievitazione.

48

Mettere l'albume in una ciotola, montarlo a neve, unirlo agli altri ingredienti e mettere dell'acqua

In un'altra ciotola, invece, occorre mettere l'albume d'uovo che precedentemente è stato rimosso. Successivamente, mediante l'ausilio di uno sbattitore elettrico, è necessario montarlo a neve fino a quando non avrà raggiunto una consistenza particolarmente spumosa. A questo punto sarà possibile aggiungerlo agli altri ingredienti, visti in precedenza. È buona regola utilizzare un tagliere in legno, per la base sulla quale si andrà lavorare l'impasto. Questo deve essere costituito dalla farina e dal lievito. Occorre lavorarlo accuratamente, per poi aggiungere dell'acqua calda fino a quando non si riesce ad ottenere una pallina di pasta dalla consistenza sufficientemente morbida.

Continua la lettura
58

Mettere l'impasto in frigorifero e lavorarlo stendendolo fino a farlo esaurire

Successivamente è necessario collocare l'impasto nel frigorifero, ricoperto da un canovaccio, per poi aspettare circa trenta minuti. Occorre stendere questo composto all'altezza di un centimetro, avvalendosi dell'ausilio di un matterello. A questo punto si deve intagliare il tutto, con degli stampini da pasticceria di differenti forme. In seguito è opportuno stendere nuovamente la pasta, per poi continuare con questa procedura fino a quando non si avrà esaurito l'impasto.

68

Avvolgere una teglia con carta da forno, far cuocere i biscotti a 180°c in un forno

Il prossimo procedimento da mettere in pratica consiste nell'avvolgere una teglia con della carta da forno, in modo tale che i propri biscotti non si attaccheranno al fondo durante la fase di cottura. Successivamente, si deve accendere il forno, regolandolo alla temperatura di centosettanta gradi centigradi, per poi lasciare cuocere i biscotti fino a quando diventano ben dorati.

78

Dividere in quadrati una tavoletta di cioccolato, tritarla, farla fondere ed immergerci dei biscotti

A seguire, occorre dividere la tavoletta di cioccolato in quadrati, per poi tritarla in piccoli pezzi. Quindi, si dovrà trasferire una piccola quantità d'acqua sul fondo di un pentolino, per poi metterla a scaldare a fuoco basso. A questo punto, è necessario posizionare una ciotola di metallo sulla parte superiore del pentolino, per poi trasferire il cioccolato. È fondamentale farlo fondere a bagnomaria, mescolando continuamente con un cucchiaio, per poi spegnete il fuoco. Una volta che il cioccolato si sarà completamente sciolto, sarà possibile rimuoverlo dal fuoco con molta cautela, per poi cominciare ad immergerci i biscotti. Non rimane altro da fare che servire e gustare questi dolci al cioccolato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare i marshmallow ricoperti al cioccolato

I marshmallow sono dei piccoli e soffici dolcetti tipici della tradizione culinaria Americana. Buoni sia cotti che crudi questi dolcetti possono essere gustati a crudo, aggiunti in una buona tazza di cioccolata calda, uniti in una ricetta dolce o sfruttati...
Dolci

Come stendere la pasta frolla per biscotti

La pasta frolla è un impasto che viene utilizzato per la preparazione di crostate e biscotti. Premesso ciò, va altresì aggiunto che come ogni ricetta anche questa viene personalizzata in base ai gusti e alle esigenze. Ad esempio c'è chi sostituisce il...
Dolci

Come decorare i biscotti di pasta frolla

Cucinare è la passione di noi italiani, e quella dei dolci è un'altra passione alla quale non sappiamo resistere. Creare dolci per allietare le nostre papille gustative è qualcosa che sappiamo fare molto bene, soprattutto le donne, che, spesso soggette...
Dolci

Come conservare i biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono ideali per la colazione, per un fine pasto o per concedersi uno spuntino, ma spesso capita che appena aperta la confezione (se li avete acquistati già pronti) o poche ore dopo averli sfornati (se li avete preparati voi...
Dolci

Come si fanno i biscotti con gocce di cioccolato

I biscotti con gocce di cioccolato sono quei dolci apprezzati sia da grandi che piccini, ideali da inzuppare nel latte a colazione o da servire come merenda nel pomeriggio.La preparazione di questi biscotti non è complicata; basteranno pochi e semplici...
Dolci

Biscotti al cioccolato senza uova e burro

I biscotti al cioccolato, sono un pasto semplice, ma apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. Oltre ad essere squisiti mangiati da soli possono essere accompagnati da una tazza di tè o di latte la mattina per colazione. Però non tutti possono mangiare...
Dolci

Biscotti alle noci e gocce di cioccolato

I biscotti alle noci e gocce di cioccolato sono un'alternativa dolce e gustosa ai classici biscotti secchi, da preparare e servire tutto l'anno. Facili da preparare e con pochi e reperibili ingredienti, sono la soluzione ideale per deliziare degli ospiti...
Dolci

Come preparare i biscotti con farina di mandorle e cioccolato

Biscotti semplicissimi da preparare, quelli con farina di mandorle e cioccolato rappresentano una succulenta specialità tra le più apprezzate della tradizione pasticciera. Vi basterà impastare nel modo più appropriato tutti gli ingredienti fino a preparare...