DonnaModerna

Ricetta: bocconcini di soia al curry

Tramite: O2O 27/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Molto amati ed apprezzati dai vegani, i bocconcini di soia al curry sono un'ottima alternativa per non rinunciare ai piaceri della tavola e al tempo stesso non assumere troppi grassi. Un piatto gustoso, che unisce i sapori forti ed intensi di spezie e radici, e che incontra i favori di chi tiene particolarmente alla linea e non vuole metter su chili di troppo. In questa guida scopriremo la ricetta per la preparazione dei bocconcini di soia al curry, ragionando sulle porzioni per 4 persone.

26

Occorrente

  • 50 grammi di bocconcini di soia
  • curry in polvere
  • olio di oliva
  • sale
  • una stecca di cannella
  • 5 chiodi di garofano
  • latte di cocco
  • zenzero
  • foglie di curry fresco
36

Innanzitutto sarà necessario procurarsi dei bocconcini (chiamati anche bistecche) di soia. Nei classici supermercati questo alimento spesso non è disponibile, complice il suo limitato volume di vendita verso le grandi masse. Sarà molto più facile reperire i bocconcini di soia presso i negozi specializzati in alimenti internazionali, come ad esempio quelli indiani, oppure nelle botteghe che si occupano della vendita di prodotti biologici e per vegetariani e vegani.

46

Una volta reperiti tutti gli ingredienti, si può iniziare immergendo i bocconcini in acqua calda, per circa 10 minuti. In questo lasso di tempo si potrà notare quanto i bocconcini aumentino di volume. Una volta passati i 10 minuti, i bocconcini di soia dovranno essere sia scolati che strizzati, uno ad uno con le mani, in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Successivamente, in una padella messa sul fornello a fuoco medio, aggiungere un filo d'olio d'oliva, i bocconcini di soia, il curry in polvere, i chiodi di garofano, il sale ed una stecca di cannella. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, abbassare il fuoco e aggiungere mezzo bicchiere di latte di cocco. Continuare a cuocere la pietanza per altri dieci minuti circa, dopo di che, quando inizierà a bollire, togliere la pentola dal fuoco per servire la pietanza a tavola.

Continua la lettura
56

Anche se i bocconcini di soia sono praticamente pronti, è possibile aumentare l'intensità del gusto aggiungendo del curry fresco "all'uscita", ovvero a cottura terminata. Anche in questo caso, così come per i bocconcini di soia, recarsi al comune supermercato per trovare del curry fresco potrebbe rivelarsi vano: occorrerà rivolgersi a dei negozi specializzati. In alcune varianti molti chef aggiungono anche una fettina di zenzero nella fase di cottura, per conferire al piatto una sensazione di freschezza, molto apprezzata soprattutto nei periodi estivi. Questa ricetta è perfetta per tutti quelli che vogliono prendere per la gola i propri ospiti, accontentando soprattutto quelli vegani.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i peperoni al curry

Destreggiarsi in cucina creando qualcosa di gustoso richiede un po' di pratica e tanta passione. Cucinare è un'arte e bisogna infondere la massima cura anche nei piatti più semplici. Chi è alle prime armi potrebbe avere qualche difficoltà nel variegare...
Antipasti

Come preparare dei bocconcini di tacchino all'ananas

Se si vuole stupire i propri commensali con un buon piatto di carne allora si può pensare ad un pasto proteico ed ipocalorico a base di carne bianca come il tacchino. Questo piatto trova ottimi abbinamenti con moltissime ricette, ma in questa guida vedremo...
Antipasti

Come preparare il polpettone di soia

Chi segue una dieta vegetariana o vegana può cimentarsi nella preparazione del polpettone di soia. Per realizzarlo occorrono i fagioli di soia o i fiocchi di soia, da amalgamare insieme a diversi ingredienti che solitamente conserviamo in frigo e in dispensa....
Antipasti

Come fare la salsa al curry senza panna

La salsa al curry è un must della cucina orientale, accompagna qualsiasi tipo di piatto e piace anche ai palati più fini perché la ricetta è versatile in base a chi la prepara. Per ridurre le calorie della salsa al curry, bisogna prepararla senza la...
Antipasti

Come preparare le patate al curry

Le patate al curry rappresentano indubbiamente uno dei piatti tipici dell'India più conosciuti ed apprezzati. Si tratta infatti di una ricetta estremamente semplice da realizzare, che non richiede troppo tempo nella preparazione e che è in grado di accontentare...
Antipasti

Bocconcini di formaggio fritto

Il formaggio è sicuramente uno degli alimenti più utili quando si vuol dare sfogo alla propria fantasia culinaria. Esistono infatti numerosi tipi di formaggio e vari modi in cui può essere usato, da solo o abbinato ad altre pietanze, cotto o a crudo,...
Antipasti

Bocconcini di wurstel e formaggio

Quando non sapete proprio che preparare per i vostri ospiti, basta dare un'occhiata su internet per trovare subito delle idee sfiziose e facili da realizzare. Spesso però le ricette riguardano primi e secondi piatti, più raramente riguardano antipasti...
Antipasti

Come fare il pane di soia

L'alimentazione è uno degli aspetti più importanti della vita ed è per questo, che bisogna sempre curarla. Per curare l'alimentazione, è importante iniziare a capire quali devono essere i piatti principali della vostra alimentazione, per prendersi cura...