DonnaModerna

Ricetta: brioches senza uova

Tramite: O2O 05/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: brioches senza uova

Durante le giornate noiose e monotone, un'idea potrebbe essere quella di cimentarsi in qualche ricetta che possa riempire il tempo, magari coinvolgendo anche i bambini. La brioche è un dolce molto morbido che si ottiene da un impasto lievitato, da gustare a colazione accompagnata da un cappuccino o da un caffè, oppure come merenda, prevedendo una farcitura di gelato. Esse sono sicuramente in grado di fornire energia supplementare grazie a ingredienti come il burro e lo zucchero. Potrebbe capitare comunque di ritrovarci senza uova nel frigorifero, al momento della preparazione e, non sapere come giostrarci. Sicuramente gli utili suggerimenti della guida a seguire ci spiegheranno come preparare la ricetta delle brioches senza uova.

27

Occorrente

  • 300 g di farina
  • 1 dl di latte
  • 80 g di burro
  • 15 g di lievito fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzico di sale
37

Preparate l'impasto

Come prima cosa sciogliete il lievito fresco nel latte leggermente intiepidito, avendo cura di sbriciolarlo prima di versarlo. Intanto in una terrina mescolate due terzi della quantità di farina con il sale e lo zucchero, quindi versate il composto sul piano di lavoro. Unite a questo 20 grammi di burro precedentemente fuso e poi, lasciato raffreddare a temperatura ambiente, il latte e il lievito. Lavorate a lungo gli ingredienti fino ad ottenere un impasto di media consistenza. Adesso ponete l'impasto in una ciotola coperta da un panno tenuto costantemente umido, in un luogo tiepido.

47

Stendete l'impasto

Fate lievitare per almeno quattro ore, poi poggiatelo nuovamente sul tavolo, lavoratelo per un'altra decina di minuti e, stendetelo con il matterello. A questo punto disponete un impasto, fatto con la farina e il burro rimasti, sopra alla pasta e ripiegatela tre volte come se si trattasse di una pasta sfoglia. Lasciate riposare per altri quindici minuti, questa volta in frigorifero. Trascorso il tempo stabilito, rimettete la pasta sul tavolo, stendetela nuovamente con il matterello e ripiegatela ancora.

Continua la lettura
57

Fate cuocere le brioches

Ripetete l'operazione per ben tre volte poi, stendete una sfoglia molto sottile, ricavandone con un coltello diversi triangoli, aventi una base di 12 cm circa. Questi ultimi possono essere lasciati vuoti oppure, nel caso si vogliano ottenere delle brioches farcite, porre al centro di ognuno un cucchiaio di marmellata o di crema al cioccolato. Successivamente arrotolate i triangoli partendo dalla base, facendo attenzione a sigillare le punte con le mani per evitare che l'eventuale fuoriesca, ed arcuando le estremità stesse, per dare la classica forma arrotondata a mezzaluna. Per cuocerli mettete i croissant su di una placca coperta da un foglio di carta da forno, spennellateli con del burro fuso o con del latte zuccherato. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa quindici minuti. Infine sfornateli e mangiateli caldi. Buon appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Sigillate le punte con le mani per evitare che l'eventuale fuoriesca, ed arcuando le estremità stesse, per dare la classica forma arrotondata a mezzaluna
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: pan brioches all'uvetta

La colazione rappresenta sicuramente il pasto più importante della giornata e deve essere fatta in maniera corretta per poter avere tutte le energie necessarie durante il giorno. Pertanto essa deve essere fatta prediligendo alimenti sani e nutrienti....
Dolci

5 ripieni per le brioches

Morbide e soffici, le brioches sono i dolci ideali per la colazione. Proprio come i croissants, le brioches risultano perfette per l'inzuppo nel latte, nel cappuccino o nel caffè. Potete inoltre proporle per la merenda o servirli assieme ad un tè pomeridiano...
Dolci

Come riciclare le brioches vecchie

Esistono tante tipologie di brioches che possono essere presenti in dispensa: da quelle per il gelato a quelle presenti in casa per le merendine. Se si hanno delle brioches vecchie, aperte, asciutte e non si sa come sfruttarle, allora si può pensare di...
Dolci

Ricetta: biscotti alla cannella senza latte e uova

I biscotti alla cannella senza latte e uova sono una ricetta molto facile nella preparazione, a basso contenuto calorico e ottimi per chi soffre di intolleranze o allergie e vuole concedersi qualche sfizio. Sono ottimi da preparare nel periodo invernale,...
Dolci

Ricetta: pancake alla banana senza uova

I pancake alla banana sono un piatto ricco e sfizioso, tipico della colazione americana, che riscuote molto successo in quanto la sua preparazione è facile e veloce.La ricetta, che in questo caso è senza uova, darà 5-6 frittelle e può subire ulteriori...
Dolci

Ricetta: torta di mele senza uova e latte

La torta di mele è un dolce esstremamente diffuso negli Stati Uniti, dove prende il nome di Apple Pie, ma anche da noi riscuote un successo sempre più grande, grazie alla sua semplice preparazione, ai pochi ingredienti necessari e all'innegabile golosità....
Dolci

Ricetta: crostata senza uova con ricotta e nocciole

In casa vengono preparate molte ricette prelibate. Tra ricette dolci e salate, ci si può sbizzarrire creando nuovi piatti. Iniziando con l'antipasto, possiamo effettuare delle bruschette classiche con il pomodoro. Oltre a queste, possiamo fare delle bruschette...
Dolci

Ricetta : torta senza uova alle mandorle e cioccolato

Ecco una ricetta per chi deve stare attento ai grassi, la torta senza uova alle mandorle e cioccolato. Di facile esecuzione, non aggiungerà colesterolo al nostro organismo. Non solo non è molto costosa, ma non richiede una lunga lavorazione. Il risultato...