DonnaModerna

Ricetta: cannelloni ripieni di carciofi

Tramite: O2O 14/08/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Ricetta: cannelloni ripieni di carciofi

Se state preparando un pranzo per stupire i vostri parenti o gli amici, oppure se semplicemente volete provare una ricetta completamente nuova, i cannelloni ripieni di carciofi sono quello che state cercando! I cannelloni appartengono alla tradizione culinaria italiana da sempre, ma il ripieno di carciofi gli darà quel tocco particolare che renderà il vostro piatto davvero unico e speciale. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida come preparare i cannelloni ripieni di carciofi.

26

Occorrente

  • 5, 6 carciofi
  • 1 uovo
  • 30 gr parmigiano
  • 250 gr di cannelloni
36

Preparazione dei carciofi

Monda i carciofi, tagliali sottili e mettili in acqua e limone per circa trenta minuti; trascorso il tempo, scolali, accomodali in una pentola larga e bassa, aggiungi qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, un aglio e prezzemolo; copri e lascia cuocere dolcemente, se il composto risultasse troppo asciutto, metti qualche cucchiaiata di acqua. Una volta cotti togli l'aglio, lascia intiepidire e poi metti tutto nel bicchiere del frullatore e aggiungi l'uovo intero, un po' di pangrattato, trenta grammi di parmigiano reggiano grattugiato, le noci spezzettate un pizzico di sale, il pepe ed infine un po' di panna o besciamella e frulla il tutto per pochi minuti.

46

Farcitura dei cannelloni

Adesso procedi riempiendo i cannelloni. Per farlo, introduci la farcitura di carciofi all'interno di una sac à poche, preferibilmente con un beccuccio abbastanza ampio, e riempi i cannelloni con attenzione. A questo punto, puoi infornare; quindi passa del burro sulla teglia che hai scelto di utilizzare e disponi con cura i cannelloni, uno accanto all'altro in ordine. Assicurati di fare un solo strato e poi di ricoprirlo con della panna o della besciamella. Riscalda il forno a 190° e infornali nella parte alta del forno per 15 - 20 minuti.

Continua la lettura
56

Alternativa veloce

In alternativa, per preparare più velocemente i cannelloni con il ripieno di carciofi, inizia soffriggendo i carciofi freschi in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Dopo circa 10 minuti versa dell'olio e la cipolla al soffritto. Lascia per 5 minuti, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere il soffritto per altri 20 minuti. Per preparare la besciamella, riscalda il burro in un pentolino e aggiungi la farina e il latte a filo. A questo punto, puoi procedere versando la besciamella in una teglia e aggiungendo il parmigiano. Infine, devi farcire i tuoi cannelloni con il soffritto di carciofi e la besciamella e lasciarli cuocere in forno a 180 gradi per 40-45 minuti. Una volta passato il tempo di cottura puoi servirli a tavola.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: cannelloni ripieni di verdure e ricotta

Un piatto che non può mancare mai nella tavola delle feste sono i cannelloni. Questa, infatti, è una ricetta che viene spesso adoperata per tali occasioni. Ma, volendo si può preparare come piatto unico in qualsiasi giorno delle settimana. Si tratta di...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni ripieni di speck e patate

I cannelloni fanno parte del vasto repertorio dei piatti tipici del bel Paese: insieme a lasagne, tortellini e spaghetti, infatti, sono tra i formati di pasta più diffusi al mondo. Questi, vengono venduti in versione precotta ma, possono essere realizzati...
Primi Piatti

5 ripieni per i cannelloni

I cannelloni sono una delle ricette più gettonate e preparate, sia perché sono infinitamente buoni sia perché sono adatti ad ogni tipo di occasione. Per esempio, sono perfetti per le giornate speciali, come un pranzo domenicale o un festeggiamento, ma...
Primi Piatti

Come preparare i Cannelloni ripieni fritti

La cucina italiana è ricca di ricette e specialità locali molto gustose, che possono essere preparate seguendo la tradizione, oppure rese ancora più golose apportando qualche variante. I cannelloni sono un tipo di pasta fresca ripiena originaria dell'Emilia...
Primi Piatti

Come cucinare i cannelloni ripieni

I cannelloni sono una specialità tipica italiana. Generalmente composti da pasta cilindrica e ripieno di carne con pomodoro, stuzzicano piacevolmente l'appetito di grandi e piccini. Ne esistono diverse varianti: alle verdure o con ragù bianco, per vegani...
Primi Piatti

Come preparare i carciofi ripieni di gamberi

I carciofi ripieni di gamberi è una pietanza tipica spagnola della quale esistono molte gustose varianti: in insalata, nelle zuppe oppure gratinati. Sono estremamente popolari ed il loro gusto si sposa perfettamente con l'aglio e con i crostacei. Il piatto,...
Primi Piatti

Ravioli ripieni di carciofi e ricotta

I ravioli ripieni di ricotta e carciofi sono una ricetta molto semplice ma allo stesso tempo molto originale. Infatti spesso si trovano i ravioli ripieni di ricotta e spinaci o i ravioli con la carne, ma questo tipo di ricetta è più difficile da trovare....
Primi Piatti

Ravioli ripieni di ricotta in salsa ai carciofi

I ravioli ripieni di ricotta in salsa di carciofi sono una ricetta abbastanza elaborata da preparare e che richiede un po’ di tempo, ma quando li avrete preparati il risultato sarà assicurato. Sono una ricetta che si può abbinare a moltissimi altri piatti,...