DonnaModerna

Ricetta: cannelloni ripieni di speck e patate

Tramite: O2O 13/01/2016
Difficoltà:media
19

Introduzione

I cannelloni fanno parte del vasto repertorio dei piatti tipici del bel Paese: insieme a lasagne, tortellini e spaghetti, infatti, sono tra i formati di pasta più diffusi al mondo. Questi, vengono venduti in versione precotta ma, possono essere realizzati in maniera molto semplice anche in casa. La loro particolarità però, risiede soprattutto nel fatto che possono essere riempiti in tantissimi modi e costituire così un gustosissimo e ricchissimo primo piatto da servire nei pranzi domenicali oppure se si hanno ospiti a casa. In questa guida, vediamo allora la ricetta per preparare i cannelloni ripieni di speck e patate.

29

Occorrente

  • 330 gr di farina
  • 3 uova
  • 600 gr di patate
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • 40 gr di burro
  • 1/2 litro di latte
  • olio
  • Formaggio Parmigiano grattugiato
  • Formaggio Gavoi grattugiato
39

Innanzi tutto è necessario cominciare con la preparazione della pasta all'uovo per realizzare i cannelloni: quindi prendiamo una ciotola e versiamo all'interno 300 gr di farina, facciamo la cosiddetta fontana e aggiungiamo il contenuto di 3 uova. A questo punto amalgamiamo bene il composto e, una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, lo copriamo con un canovaccio e lo lasciamo riposare per circa un'ora.

49

Ora passiamo al ripieno e facciamo lessare le patate, quindi le peliamo e, con l'aiuto dello schiacciapatate, le tritiamo in una terrina; aggiungiamo il sale, il pepe e la noce moscata e amalgamiamo tutto il composto. Adesso occupiamoci della besciamella; per realizzarla, prendiamo un pentolino, inseriamo il burro e lo lasciamo sciogliere a fuoco molto lento, aggiungiamo la farina, il latte, il sale, il pepe e la noce moscata e continuiamo a girare con una frusta, in modo da evitare che si formino grumi. Non appena il latte sarà giunto a ebollizione, il composto si rapprenderà e possiamo spegnere il fuoco e lasciare riposare la besciamella appena ottenuta.

Continua la lettura
59

Ora riprendiamo l'impasto dei cannelloni e, servendoci di un matterello, stendiamo la pasta fino ad ottenere dei fogli sottili circa 2 mm. Da questi ultimi realizziamo dei rettangoli delle dimensioni 8 x 10 oppure 10 x 15 e li facciamo lessare in acqua bollente, salata per 4 minuti. Dopodiché li scoliamo e li posizioniamo su un canovaccio per farli asciugare.

69

A questo punto, riprendiamo il nostro composto di patate e ne mettiamo un po' su un rettangolo di pasta, spalmandolo su tutta la superficie; su questo, mettiamo poi, due fette di speck e arrotoliamo il tutto. Eseguiamo lo stesso procedimento per gli altri rettangoli e, successivamente inseriamoli in una teglia da forno, sul fondo della quale avremo messo un po' d'olio. Intanto, mettiamo a scaldare il forno a 180°.

79

Infine ricopriamo i nostri cannelloni con la besciamella, una manciata di Parmigiano e di formaggio "Gavoi" grattugiati e rivestiamo la teglia con della carta stagnola; quindi inforniamo. Facciamoli cuocere per circa 45 minuti coperti. Negli ultimi dieci minuti di cottura, rimuoviamo la stagnola, in modo da lasciarli gratinare.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando bollite i rettangoli di pasta, aggiungete all'acqua di cottura un pò di olio che serve a non fare attaccare i rettangoli l'uno con l'altro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: cannelloni ripieni di verdure e ricotta

Un piatto che non può mancare mai nella tavola delle feste sono i cannelloni. Questa, infatti, è una ricetta che viene spesso adoperata per tali occasioni. Ma, volendo si può preparare come piatto unico in qualsiasi giorno delle settimana. Si tratta di...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni ripieni di carciofi

Se state preparando un pranzo per stupire i vostri parenti o gli amici, oppure se semplicemente volete provare una ricetta completamente nuova, i cannelloni ripieni di carciofi sono quello che state cercando! I cannelloni appartengono alla tradizione...
Primi Piatti

5 ripieni per i cannelloni

I cannelloni sono una delle ricette più gettonate e preparate, sia perché sono infinitamente buoni sia perché sono adatti ad ogni tipo di occasione. Per esempio, sono perfetti per le giornate speciali, come un pranzo domenicale o un festeggiamento, ma...
Primi Piatti

Come preparare i Cannelloni ripieni fritti

La cucina italiana è ricca di ricette e specialità locali molto gustose, che possono essere preparate seguendo la tradizione, oppure rese ancora più golose apportando qualche variante. I cannelloni sono un tipo di pasta fresca ripiena originaria dell'Emilia...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli ripieni di zucca, speck e provola

I ravioli ripieni di zucca, speck e provola sono una ricetta molto originale, ma allo stesso tempo costituita da ingredienti molto semplici. Sono un primo piatto dal sapore e dal profumo tipicamente autunnale, vista soprattutto la presenza della zucca,...
Primi Piatti

Come cucinare i cannelloni ripieni

I cannelloni sono una specialità tipica italiana. Generalmente composti da pasta cilindrica e ripieno di carne con pomodoro, stuzzicano piacevolmente l'appetito di grandi e piccini. Ne esistono diverse varianti: alle verdure o con ragù bianco, per vegani...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di prosciutto e formaggio

Uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, è sicuramente la patata. Le patate hanno un gusto delicato e un sapore delizioso, si prestano alla preparazione di moltissime ricette e sono molto apprezzate anche dai bambini. Se avete in mente di sfruttare...